Le auto ibride continuano a riscontrare successo e ad ottobre guadagnano il 36% delle vendite totali di automobili. Scopriamo insieme quali sono le 10 auto ibride più vendute nel 2022
Sommario
La top 10 della auto ibride più vendute nel 2022
Nissan Qashqai
Toyota C-HR
Toyota Yaris Cross
Toyota Yaris Hybrid
Ford Puma
Lancia Ypsilon Hybrid
Fiat 500 Ibrida
Fiat Panda Hybrid
Kia Sportage
Jeep Renegade
Il mercato delle auto ibride è in crescita continua e costante da qualche anno. Nonostante questo, fino ad ora i numeri erano rimasti molto ridotti, soprattutto se comparati con quelli delle vendite delle motorizzazioni a diesel o a benzina.
Nel 2022 però questo trend sembra avere cambiato marcia: da gennaio a settembre le auto ibride hanno occupato il 33,8% delle vendite totali di automobili, fino ad arrivare al 36% nel mese di ottobre.
Quasi tutte le case automobilistiche hanno deciso di proporre diversi modelli di automobili ibride per accontentare le diverse esigenze dei guidatori. Vediamo quali sono le auto ibride più vendute nel 2022.
La top 10 della auto ibride più vendute nel 2022
Il mercato delle auto ibride è in continua espansione ed è molto facile trovare il veicolo adatto per ogni necessità. È possibile optare per modelli crossover, city car e anche SUV per accompagnare il guidatore in ogni tipo di strada.
Nissan Qashqai
Grazie alla combinazione di dimensioni compatte e prestazioni da SUV, il crossover si è da subito guadagnato un posto nella classifica delle auto ibride del 2022. L’automobile è disponibile con diverse motorizzazioni: è possibile scegliere la tecnologia e-power che permette la ricarica del veicolo tramite il motore a benzina oppure la versione mild-hybrid che garantisce massima funzionalità al veicolo. L’automobile è disponibile in sei versioni con prezzi che partono dai 28.000 € a salire, in base alla versione e agli optional scelti.
Toyota C-HR
Toyota è il brand che più di tutti in questi anni ha saputo (e voluto) puntare sulle vetture ibride: ne è testimonianza il fatto che con il sesto posto della C-HR siano ben tre le vetture Toyota tra le prime dieci vendute in Italia nel 2022.
Il SUV-coupè in questione è caratterizzato da un’intrigante livrea in due colori, e sotto al cofano si ritrova un 2.0 a benzina da 152 cavalli e un elettrico da 80kW. I consumi sono circa di 5 litri ogni 100 km, con un prezzo da listino che parte da 31.540 €.
Toyota Yaris Cross
La casa giapponese è una delle più longeve all’interno del panorama dell’ibrido, come testimonia la presenza oramai decennale della Prius nelle città italiane. Tutto il know-how maturato in questi anni è stato indirizzato verso la versione ibrida della YarisCross: l’auto crossover raggiunge i 116 CV, con consumi molto ridotti.
I prezzi partono da 25.540 €, fino ad arrivare a 32.600 € per le versioni più accessoriate.
Toyota Yaris Hybrid
Il powertrain della citycar giapponese è composto da un motore 1.5 a benzina e da un motore elettrico capace di immagazzinare energia nel momento della frenata. Con questo sistema mild-hybrid la Yaris arriva a consumare meno di 4,5 litri ogni 100 km percorsi, senza per questo dover far rinunciare al piacere di guida.
I prezzi partono da 27.400 €, ma non è raro che vengano proposti dei corposi sconti per incentivare all’acquisto.
Ford Puma
Il SUV compatto di Ford, arrivato sul mercato a cavallo tra 2019 e 2020, ha fin da subito scalato ogni classifica di vendita. Rispetto alla Ecosport, con cui condivide il pianale e le dimensioni, la Puma ha delle linee più aerodinamiche, che la rendono molto piacevole alla vista. Il sistema ibrido è abbinato al motore a benzina 1.0 da 125 o da 155 cavalli. Il prezzo per la Ford Puma parte dai 23.250 € per l’allestimento da 125 CV fino ad arrivare ai 28.250 € per la St Line da 155 CV.
Lancia Ypsilon Hybrid
Lancia Ypsilon Hybrid conserva le dimensioni e il look della classica utilitaria, dispone di un motore 1.0 tre cilindri da 70 CV con sistema mildhybrid. Tra le utilitarie ibride, la Lancia Ypsilon è tra le meno costose e tra quelle che consumano meno.
Il prezzo di listino è di 15.900 €, ma spesso viene proposta con promozioni vantaggiose.
Fiat 500 Ibrida
Tra le city car più vendute nel 2022 troviamo la piccola 500 di Fiat. Lo schema adottato è il seguente: motore 1.0 a benzina e powerunit da 3,5 kW. Questa versione è particolarmente attenta all’ambiente, con solamente 3,9 l/100km. I prezzi partono da 17.800 €.
Fiat Panda Hybrid
La piccola city car è in assoluto l’automobile più venduta nel 2022 tra le auto ibride grazie alla combinazione tra elevate prestazioni e prezzi abbastanza contenuti. La versione mildhybrid combina un motore 1.0 a tre cilindri e 70 cavalli ad un piccolo motore elettrico da 5 cavalli alimentato da una batteria al litio che si ricarica durante i rallentamenti.
I prezzi della Fiat Panda Hybrid partono da 15.400 €.
Kia Sportage
SUV dalle forme sportive e dal design moderno, KiaSportage è disponibile in versione Full Hybrid, Plug-in Hybrid e MildHybrid che assicurano basse emissioni. Le Full Hybrid e la Plug-in Hybrid hanno il motore termico 1.6 T-GDiturbo benzina con un motore elettrico da 66,9 kW. La versione MildHybrid è dotata di un 1.6 turbo benzina da 150 CV in combinazione con un piccolo motore elettrico. Il prezzo parte da 31.000 € per la versione MildHybrid, 36.000 € per quella Full Hybrid e 41.000 € per la Plug-in Hybrid.
Jeep Renegade
La Jeep Renegade Ibrida con motore a benzina da 1,5 litri da 130 CV mantiene invariato il design classico del famoso SUV. I consumi dichiarati in ciclo combinato sono di 1.9/2.3 litri ogni 100 km, ed i prezzi partono da 39.500 €.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
x i prezzi sopra esposti non sono commentabili, sono solo esagerati, poi si lamentano del calo vendite del 80/90%