Audi Q3 Sportback: prezzo e scheda tecnica del SUV compatto
Andiamo a scoprire la nuova arrivata di casa Audi, Q3 Sportbackche riesce a fondere coupè, berlina e SUV in una sola macchina.
Sommario
L’uscita in autunno
Le dimensioni della Audi Q3 Sportback
Prezzo e motori
L’uscita in autunno
La sorella minore della Q3 debutterà pubblicamente a settembre al Salone di Francoforte. Ci sarà dunque da aspettare ancora un po’ per vederla viaggiare sulle strade italiane, presumibilmente l’ultimo trimestre del 2019. Tra le novità introdotte dalla Q3 Sportback c’è sicuramente il mix innovativo tra vari stili e tipologie di auto, che daranno vita ad una linea unica nel suo genere.
Le dimensioni della Audi Q3 Sportback
La casa dei quattro cerchi ha lavorato molto su questa versione ridotta della Q3, cercando di creare una silouette filante e dinamica che non abbia nulla da invidiare alle concorrenti più sportive. L’altezza finale sarà di 156 centimetri, tre in meno rispetto alla Q3. In compenso è la lunghezza a crescere, seppur di poco. Sono stati aggiunti infatti due centimetri dal paraurti anteriore a quello posteriore, raggiungendo così la lunghezza di 450 cm.
Se nella parte anteriore le modifiche rispetto alla Q3 sono poche, è nel posteriore che si notano le grandi differenze. Il tetto nel posteriore è molto più inclinato, come si addice a una coupè, aumentando così lo slancio di tutta la carrozzeria. I finestrini laterali si abbassano vistosamente rispetto alla Q3, e sovrastano gli ampi passaruota antigraffio che rimandano la mente alle jeep più outdoor.
Prezzo e motori
In Italia le motorizzazioni disponibili saranno due, quantomeno all’inizio. Per chi predilige la frizzantezza del benzina ci sarà il turbo 2.0 Tfsi da 230 cavalli, che potrà essere abbinato alla trazione integrale Quattro, ideale per chi ha intenzione di testare la Sportback su percorsi sconnessi. Per quanto riguarda i diesel invece sarà disponibile il 2.0 Tdi da 150 cavalli che, come il 2.0 benzina, potrà essere affiancato di serie dal cambio robotizzato doppia frizione S Tronic.
Più avanti, nel 2020 arriveranno un benzina dalle dimensioni ridotte in coppia con un sistema ibrido da 48 Volt, il diesel 2.0 Tdi con cambio manuale e un motore a gasolio più potente pensato per il 4x4.
Non si sa ancora molto del prezzo, che però non dovrebbe discostarsi da quello della Q3, che oggi a listino parte da 36.400€.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento