Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Alfa Romeo Giulia Sport Edition: prezzo, consumi e motori

Alfa Romeo Giulia Sport Edition: prezzo, consumi e motori

Alfa Romeo presenta la serie limitata Giulia Sport Edition. Look grintoso ispirato alla Veloce e dettagli in alluminio nell'abitacolo. Scopriamo insieme tutti i dettagli che rendono unica questa versione dell'Alfa Romeo Giulia.

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Prezzo di listino nuova Giulia Sport Edition: a partire da 47.000 euro
  • Nuova Alfa Romeo Giulia Sport Edition: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • Nuova Alfa Giulia Sport Edition: consumi e motori 

Alfa Romeo Giulia Sport Edition

La berlina Giulia Sport Edition verrà offerta in due versioni: il 2.0 turbo benzina da 200 CV e il 2.2 diesel da 180 CV. In entrambe è prevista la soluzione con cambio automatico a otto marce. L’auto sarà ricca di dotazioni speciali per spiccare alla prima occhiata come, ad esempio, la cornice dei cristalli in nero lucido.

Prezzo di listino nuova Giulia Sport Edition: a partire da 47.000 euro

I prezzi della nuova Alfa Giulia Sport Edition partono dai 47.000 euro per entrambe le versioni, Diesel e Benzina, con cambio automatico a 8 marce di serie. Farà parte sempre della dotazione standard il Pack Sport Interior, per avere un look ancora più sportivo e dare maggiore confort ai clienti più esigenti.

Nuova Alfa Romeo Giulia Sport Edition: le caratteristiche

[car-spec id=95001]

“Le dimensioni della nuova Giulia Sport Edition sono 464 cm di lunghezza, 186 cm di larghezza, 143 cm di altezza e un bagagliaio di 480 litri.”

Le dimensioni non sono cambiate ma ci sono delle grandissime novità per quanto riguarda motori e dotazioni. La casa del biscione, per questo nuovo modello in versione limitata, ha deciso di equipaggiare di serie gli allestimenti previsti sul modello Giulia Super.

Alfa Romeo Giulia Sport Edition: prezzo, consumi e motoriClick To Tweet

Allestimenti ed interni

La dotazione standard prevede il Pack Sport Interior, che contiene volante sportivo rivestito in pelle e palette cambio in alluminio. Nello stesso materiale troveremo la personalizzazione di plancia, tunnel centrale e i pannelli delle porte; il tutto studiato per sposarsi alla perfezione con le bordature in nero lucido delle cornici dei cristalli.

Paraurti anteriore con un look ancora più sportivo grazie alle prese d’aria maggiorate, mentre il posteriore, con estrattore e doppio scarico, richiama la versione Giulia Veloce.

Per quanto riguarda tecnologia e sicurezza, Giulia Sport Edition è accessoriata da infotainment Alfa Connect Nav con un bel display da 6,5 pollici supportato da Apple CarPlay e Android Auto, controllo della trazione, sensori di parcheggio, isofix e navigatore satellitare.

Rivestimento dei sedili in tessuto o, in alternativa, in pelle. Il sedile posteriore, di tipo a panchetta, non prevede regolazioni elettriche ma un 40/20/40 fisso a tre posti.

Nuova Alfa Giulia Sport Edition: consumi e motori 

L’edizione limitata di Giulia Sport Edition prevede due motorizzazioni: 2.2 Turbo Diesel 180 CV AT8 e il 2.0 Turbo Benzina 200 CV AT8 entrambe fornite da cambio automatico a 8 rapporti.
Il turbo Diesel sfrutta un turbocompressore a geometria variabile, attuato elettricamente, in grado di minimizzare gli effetti negativi del Turbo-lag e allo stesso tempo offrire il massimo dell’efficienza.

La versione Benzina è dotata di un propulsore costruito interamente in alluminio e prodotto nello stabilimento di Termoli, su una linea dedicata ad Alfa Romeo.

Sviluppa la sua potenza massima a 5.000 giri/min, con una coppia massima di 330 Nm a 1.750 giri/min. Tra le sue caratteristiche principali troviamo il sistema elettro-idraulico di attuazione valvole MultiAir, un sistema di sovralimentazione “2-in-1” e l’iniezione diretta con sistema ad alta pressione da ben 200 bar.

Tutto questo si traduce in una risposta rapida ai comandi dell’acceleratore e consumi notevolmente minori.

Per questo modello è prevista solamente la trazione posteriore.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Oreste Poverello

Aiuto Professionisti e Aziende ad aumentare la loro presenza online attraverso i contenuti e Blog Aziendali.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991