Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Viaggiare in auto con i bambini: ecco cinque buoni consigli!

Viaggiare in auto con i bambini: ecco cinque buoni consigli!

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Sicurezza
  • Gioco e intrattenimento
  • Pappa
  • Documenti
  • Cambio

Viaggiare in auto con i bambini: ecco cinque buoni consigli!

State per partire per le vacanze con i vostri bambini? Avete deciso di raggiungere le località di villeggiatura in auto? Viaggiare con i più piccoli richiede organizzazione e precisione, una certa capacità di prevedere il futuro, una buona visione di insieme.
Ecco allora alcuni consigli per non farsi trovare impreparati nel corso di un viaggio, magari di molte ore, con pargoli al seguito.

Sicurezza

La prima, fondamentale, verifica è quella che riguarda la sicurezza dei bambini. Bisogna innanzitutto accertarsi che il seggiolino auto che stiamo utilizzando sia adeguato al peso del nostro bambino. Si va dal gruppo 0, che riguarda i piccoli che pesano meno di 9 chilogrammi, al gruppo 3, per i piccoli che pesano più di 25 chili ma non hanno ancora superato i 12 anni di età. Di seggiolini auto, caratteristiche e sanzioni in merito ai seggiolini abbiamo parlato diffusamente in questo articolo.

Gioco e intrattenimento

Se dobbiamo stare in auto tante ore, dobbiamo anche pensare ad un modo per intrattenere i bambini, magari anche in base all’età.
Di seguito alcune idee, non eaustive anche perché nessuno meglio di mamma e papà conosce il proprio bambino, inclusi i giochi preferiti:

  • giochini massaggiagengive per i lattanti, si distraggono e magari dimenticano per un po’ quei dentini che stanno spuntando e fanno tanto male;
  • giochi sonori, di quelli che richiedono un minimo di interazione, ovviamente se siete in grado di sopportare la ripetitività degli stimoli sonori;
  • peluche da abbracciare e a cui raccontare il viaggio in corso;
  • favole e canzoni, perché mamma e papà alla fine sono sempre il gioco più divertente che ci sia;
  • videogiochi, magari non per tutto il viaggio.

Pappa

Se il tragitto è molto lungo bisognerà organizzare anche le pause per i pasti, il che comporta una certa organizzazione se il bimbo è troppo piccolo per un panino e un succo di frutta.
Se state ancora allattando al seno il vostro bebé, allora saranno sufficienti delle soste, magari all’ombra. Se invece ricorrete al latte artificiale dovete dotarvi di:

  • biberon, almeno due;
  • latte in polvere;
  • acqua;
  • bavaglini, anche qui almeno un paio;
  • scaldabiberon oppure thermos con l’acqua calda, in mancanza dei quali dovrete fermarvi di volta in volta in un bar per scaldare il latte.

Discorso a parte per la fase di svezzamento. Si tratta di un momento delicato che richiede un impegno in più, ma ci sono anche delle scorciatoie. Si può decidere di preparare tutto in piccoli contenitori, dalla frutta grattugiata o da grattugiare alle pappe da scaldare. In alternativa esistono dei prodotti già pronti e utili per il viaggio, inclusi dei pasti completi, pastina inclusa, che non necessitano di essere scaldati (magari però provateli un paio di volte a casa prima di proporli on the road rischiando un rifiuto da parte del piccolo).

Documenti

È preferibile partire con il set di documenti di tutta la famiglia, bambini inclusi. In caso di posti di blocco o all’attraversamento delle frontiere o in caso di necessità di accedere alle prestazioni sanitari, i documenti dei piccoli ci verranno richiesti.
Ecco l’elenco:

  • carta di identità, può essere richiesta anche per un neonato e dura due anni;
  • passaporto, dal 2012 i bambini devono averne uno personale e non possono essere iscritti in quello dei genitori; il passaporto vale tre anni per i minori di tre anni e cinque anni per i minori di diciotto anni;
  • tessera sanitaria e codice fiscale, fondamentale in caso di necessità di accedere ai servizi sanitari, anche in teritorio europeo.

Cambio

I bambini si sporcano, è un must.
Dunque dovremo prevedere almeno uno zainetto, da tenere nell’abitacolo a portata di mano, con uno o due cambi completi (dalla testa ai piedi).
Se invece utilizziamo ancora i pannolini, meglio fare una check list:

  • pannolini (almeno due o tre in più di quelli che utilizziamo normalmente in una giornata, perché l’imprevisto segue l’auto in vacanza);
  • telino/materassino per il cambio, che lo si faccia in auto o sul fasciatoio di un bar;
  • salviette umidificate;
  • pasta protettiva per le irritazioni da pannolino;
  • vestitini, che non si sa mai.
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Michela Calculli

Dagli studi professionali tra Milano e Torino al blog personale, passando per un'esperienza televisiva che ha segnato la svolta. Tre grandi passioni: la scrittura, il fisco, la semplicità. Sempre in equilibrio tra famiglia e professione tra comunicazione e aggiornamento fiscale.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarPino

    18 Agosto 2014 a 4:29 pm

    vorrei far notare una contraddizione. Mentre l’articolo si dilunga sulle regole inerenti la sicurezza, le due immagini scelte ritraggono dei bambini che non le rispettano (nessun seggiolino o rialzo per il più piccolo!!! ) . Detto questo…. BUON VIAGGIO

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      18 Agosto 2014 a 5:36 pm

      Ciao Pino,
      c’è addirittura un bambino che sta per lanciare una pallina da baseball ad uno armato di casco da rugby americano 😉
      Ho scelto queste immagini in modo provocatorio, immagini simpatiche che nascondono situazioni di pericolo

      Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350