Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Strisce blu sul marciapiede: servono per far cassa?

Strisce blu sul marciapiede: servono per far cassa?

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

striscia-blu-marciapiede

Le auto che sostano sui marciapiedi dovrebbero essere sanzionate perché commettono un’infrazione al Codice della Strada, che detta chiaramente i luoghi idonei alla realizzazione dei parcheggi a pagamento. La norma vieta infatti la sosta o la fermata sul marciapiede, fatto salvo per le diverse segnalazioni e per la segnaletica orizzontale eventualmente presente che lo consentano (come avviene in alcuni Comuni).

Sostare infatti sul marciapiede comporta la rimozione del veicolo secondo le modalità previste dall’art. 159 del Codice della Strada o, in alternativa, quando ciò non comporta intralcio o pericolo alla circolazione, è consentito il blocco del veicolo con le ganasce del tipo omologato.

Ma cosa fare se è proprio l’amministrazione comunale che autorizza il parcheggio di auto e veicoli sul marciapiede? Sembrerebbe infatti che alcuni Enti, utilizzando la postilla sopracitata, per incamerare soldi e far cassa, reinterpretano così a loro “esigenza” il Codice della Strada.

É successo recentemente a Sacile in provincia di Pordenone, in via Ettoreo, dove sul marciapiede  sono apparse strisce blu. L’insolito parcheggio è stato definito sul quotidiano Messaggero Veneto un dipinto “trompe-l’oeil” che illude sullo spazio.

Ovviamente molti automobilisti non si fidano a parcheggiare in quegli spazi perché hanno timore che l’atto possa essere punito con una multa (che varia da 84 euro  a 335 euro  per le auto e da 40 euro  a 163 euro se l’infrazione è commessa con ciclomotore o motoveicolo a due ruote) e pertanto preferiscono trovare delle alternative.

La domanda sorge spontanea: ricavare lo spazio da destinare ad uso parcheggio occupando una buona parte del marciapiede pubblico è davvero un’opzione legittima?

O ancora: é davvero giusto autorizzare il parcheggio sul marciapiede perché ci sono le strisce blu a pagamento e punirlo se il trasgressore lo fa dove non ci sono? E se l’auto supera e invade l’area delimitata dalle strisce blu e preclude il regolare transito riservato ai pedoni va sanzionata?

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giada Marangone

Giornalista e blogger, collabora con alcune testate e magazine nazionali e si occupa di comunicazione on e off line e marketing per Enti, imprese ed associazioni. Possiede una consolidata esperienza nella direzione marketing e comunicazione di affermate realtà del panorama italiano ed internazionale. È stata referente per la Provincia di Udine dei redazionali e del sito internet del Servizio Lavoro, Collocamento e Formazione.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avataralfredo

    11 Ottobre 2015 a 3:01 pm

    solo una constatazione-la sosta sui marciapiedi a consentita per chi ci parcheggia a pagamento? chi può rispondere

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)