Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Sicurezza, la lista delle auto peggiori

Sicurezza, la lista delle auto peggiori

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Come funzionano i test Euro Ncap per la sicurezza auto?
  • Quali sono i modelli auto con punteggio più basso in termini di sicurezza?
  • Sicurezza degli adulti:
  • Sicurezza dei bambini:
  • Protezione dei Pedoni:

Sicurezza auto

Quando si parla di sicurezza auto, blog e riviste di settore si limitano ad evidenziare le auto più sicure, quelle che hanno ottenuto i risultati migliori ai test di sicurezza. Noi vogliamo segnalarvi invece le peggiori, quelle che sono risultate meno sicure secondo i rilevamenti Euro Ncap.

All’inizio di quest’anno vi abbiamo proposto una carrellata delle migliori: alcuni lettori, però, ci hanno suggerito di segnalare anche le auto con i punteggi più bassi, non tanto per scoraggiarne l’acquisto, quanto per rendere consapevoli i clienti di alcune lacune sulla sicurezza delle loro auto. E’ quello che abbiamo fatto.

Come funzionano i test Euro Ncap per la sicurezza auto?


I criteri di valutazione Euro Ncap sono quattro: Sicurezza degli adulti, Sicurezza dei bambini, Protezione dei pedoni, Safety assist.

La Sicurezza degli Adulti si basa su prove di impatto frontale, laterale e Pole test, con particolare attenzione per l’area di contatto con le ginocchia.

La Sicurezza dei bambini, oltre alle prove di impatto, si basa sul controllo dell’installazione del seggiolino e sulla predisposizione o meno al sistema ISOFIX.

La Protezione dei pedoni si concentra sulle parti anteriori della vettura, come parabrezza, bordo, cofano e paraurti.

Infine, il Safety Assist valuta la presenza di tutte quelle tecnologie che aumentano la messa in sicurezza dei passeggeri, come gli avvisatori del mancato allacciamento delle cinture, il controllo elettronico della stabilità e i limitatori di velocità.

I test Euro Ncap non vengono effettuati su tutti i modelli in commercio, ma soltanto su quelli ritenuti più popolari o comunque di interesse: quindi non esiste una valutazione sulle auto meno sicure in assoluto. Pertanto, abbiamo deciso di considerare quelle che hanno ottenuto meno stelline (valutazione complessiva) negli anni 2012 e 2013 (dove i test sono ancora in corso), ma anche quelli che su singoli aspetti hanno ottenuto una percentuale più bassa.

 

Quali sono i modelli auto con punteggio più basso in termini di sicurezza?

Tra le auto che hanno ottenuto un punteggio generico più basso (3 stelle su 5) troviamo la Nissan Evalia, la Citroen C1, la Peugeot 107, la Toyota Aygo. Nel comparto dei piccoli monovolume troviamo anche la Dacia Lodgy, mentre tra le offroad il punteggio più basso è attribuito alla Jeep Compass (con addirittura 2/5 stelle).

Risultati non eccelsi neanche tra i van e furgoni da lavoro, con Renaul Traffic, Citroen Jumpy, Fiat Scudo, Hyundai H-1, Peugeot Expert sotto alle 3/5 stelle.

Il fatto che punteggi bassi sono relativi principalmente a mini-utilitarie non deve sorprendere: sicuramente le scocche e i materiali utilizzati per contenere i costi di produzione e le dimensioni ridotte, vanno a scapito della sicurezza, lì dove auto più grandi e “robuste” ottengono punteggi migliori.

Vediamo ora nel dettaglio la classifica per ogni singolo criterio di valutazione Euro Ncap:

Sicurezza degli adulti:

  • Isuzu D-Max (67%),
  • Honda CR-V (74%)
  • Volvo V 40 (75%)

Sicurezza dei bambini:

  • Renaul Captur (61%)
  • Peugeot 208 (61%)
  • Kia Cee’d (61%)

Protezione dei Pedoni:

  • Skoda Octavia (66%)
  • Toyota Auris (66%)
  • Toyota RAV4 (66%)
  • Honda CR-V (66%) sul Safety Assist.

Insomma, se state scegliendo la prossima auto, date un’occhiata anche alle caratteristiche che la rendono un po’ meno sicura, ricordandovi sempre che il principale fattore per la sicurezza rimane la vostra prudenza!

Voi avete una delle auto menzionate? Qual è la vostra esperienza?

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Simone Moriconi

Profondo conoscitore del web e Blogger/Editor per diverse realtà editoriali, Simone Moriconi si occupa di marketing, e-commerce e comunicazione (online e offline), offrendo i suoi servizi di consulenza ad aziende, organizzazioni e persone

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarfreddy

    11 Novembre 2015 a 5:37 pm

    Sì, ora non c’è nemmeno un bidone della FIAT! L’unica cosa sicura di quelle auto è che passerai gran parte del tuo tempo libero dal meccanico.

    Rispondi
    • avatarSimone_pro_26

      20 Novembre 2017 a 9:52 pm

      freddy in effetti è vero, ma vai a scavare nel passato, cioè le auto più diffuse, vedrai che sorpresa dopo aver visto la Brava, la Punto |, e (soprattutto) là Seicento…

      Rispondi
  2. avatarSimone_pro_26

    20 Novembre 2017 a 9:52 pm

    freddy in effetti è vero, ma vai a scavare nel passato, cioè le auto più diffuse, vedrai che sorpresa dopo aver visto la Brava, la Punto |, e (soprattutto) là Seicento…

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991