Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Renault Alaskan 2016: prezzi, consumi e motori

Renault Alaskan 2016: prezzi, consumi e motori

Il nuovo pick up Renault Alaskan, prodotto in Messico, Argentina e Spagna, è stato messo in vendita sul mercato mondiale. Scopri i prezzi, i motori, i consumi e le caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Prezzo di listino di Renault Alaskan
  • Renault Alaskan: le caratteristiche
  • Renault Alaskan: i consumi
  • La sicurezza
  • Renault Alaskan: i motori

renault alaskan

Il nuovo pick up Renault Alaskan recupera le caratteristiche del modello precedente, esposto nel 2015 al Salone di Parigi. Considerato il successo, è stata immediatamente attivata una produzione industriale che nasce dal luogo d’origine: la fabbrica di Cuernavaca, nel Messico per vendersi in tutto il mondo dal 2017.

Prezzo di listino di Renault Alaskan

Renault Alaskan ha il grande vantaggio di essere estremamente versatile per ogni tipo di guida. Il suo prezzo, non ancora definito,  dipende strettamente dagli equipaggiamenti selezionati, dalle modalità di utilizzo – se per lavoro o meno – e dagli innumerevoli optional che il veicolo presenta. L’Alaskan presenterà tutti i vantaggi della concorrenza e quindi la possibilità di scegliere la cabina singola o doppia e il cassone lungo o corto.

Possiamo ipotizzare un prezzo di partenza intorno ai 35.000 €, ma seguiremo tutti gli aggiornamenti.

assicurazione auto

Renault Alaskan: le caratteristiche

La Renault ha superato se stessa, arrivando addirittura una portata di una tonnellata con il nuovo pick up Alaskan rispetto alla mezza tonnellata del modello precedente, il Renault Duster Oroch.

Con tali caratteristiche, questo modello è utilizzabile per lavorare e per il tempo libero, secondo la doppia categoria tipica dei pick up. Estremamente robusto e sportivo, ha un frontale aggressivo, con fanali squadrati e la calandra accuratamente decorata da inserti cromati.

Dal design sinuoso, che contribuisce a creare un’immagine curata ma robusta del pick up, si alza da terra per 23 cm – caratteristica essenziale nel momento in cui si sceglie di utilizzare il pick up per lavoro – e una sospensione posteriore multilink a 5 bracci.

Ha una trasmissione di quattro ruote motrici, utilizzabil in tre modalità diverse: con una trazione affidata alle sole ruote posteriori oppure con una trazione integrale o con la modalità 4LO. L’ultima modalità può essere inserita soltanto a veicolo fermo ed in situazioni di terreno in pendenza, sterrato o in cui si riscontrano forti difficoltà nel mantenere la guida del veicolo. Pensato proprio per le tipologie di strade con forte dislivello, il Renault Alaskan è stato dotato di un sistema in grado di controllare la velocità sulle discese e aiuta il conducente nei percorsi in salita.

Ha un ottimo equipaggiamento tecnologico. In linea con le richieste del mercato, il nuovo pick up Renault Alaskan offre la possibilità di disporre di un sistema di telecamere tale da circondare l’intero veicolo e consentire una visuale di 360° dello spazio circostante – e una visuale dall’alto, al momento del parcheggio.

Renault Alaskan: i consumi

Grazie al motore 2.3 litri turbodiesel dCi, già sviluppato con successo sul Renault Master, e alla conseguente potenza dai 160 ai 190 cavalli – qualora si preferisca il motore biturbo – il propulsore promette consumi ed emissioni tra i più bassi della categoria.

La sicurezza

La nuova Renault è adatta soprattutto per i lunghi viaggi, grazie alla sua capacità per i bagagli e per la sua comodità. La sicurezza è una priorità per la casa di costruzione, per questo il mezzo è stato dotato di HSA (per evitare che da fermo l’auto arretri in salita), HDC (per bloccare la velocità in caso di discesa rapida), ABS, EBD, Brake Assist ed ESP. La Renault Alaskan dispone di un listino di accessori da aggiungere al veiocolo, soprattutto per quanto riguarda l’estetica. I prezzi sono ancora in fase di aggiornamento, nel giro di poche settimane si potranno avere aggiornamenti

Renault Alaskan: i motori

La gamma Renault presenta versatilità anche sotto questo aspetto. Le unità saranno varie ma il fulcro della gamma Alaskan sarà a 4 cilindri. Propulsore già testato nella gamma Renault, avrà una potenza che varia dai 160 ai 190 cv. Diversamente, il propulsore 2.5 a benzina parte dai 160 cv mentre il diesel resta analogo al 4 cilindri, con una potenza che può raggiungere i 160 cavalli.

All’interno dell’equipaggiamento del pick up Renault Alaskan è presente anche il differenziale posteriore autobloccante, sfruttabile su percorsi particolarmente aspri. Si può sfruttare il cambio manuale a 6 marce o il cambio automatico a 7 rapporti.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFranco

    30 Novembre 2016 a 11:25 am

    Buongiorno,vorrei sapere se nel 2017 arriverà sul mercato italiano questo meraviglioso Pick Up Renault Alaskan? Grazie!

    Rispondi
  2. avatarAdamo

    23 Febbraio 2017 a 11:15 am

    Salve è uguale spiaccicato al Nissan navara nuovo !!!!!!

    Rispondi
  3. avatargianluca

    25 Marzo 2017 a 12:12 pm

    se non esce per aprile 2017 compro il navara NP300

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991