Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Range Rover Velar: prezzo, consumi e motori

Range Rover Velar: prezzo, consumi e motori

Linee pulite, fascino, motori e family feeling: la Range Rover Velar, quarto Suv del gruppo, debutta al Salone di Ginevra 2017. Prezzo, motori e caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Range Rover Velar: a partire da 58.800 euro
  • Range Rover Velar: caratteristiche
  • Range Rover Velar: allestimenti ed interni
  • I consumi
  • Range Rover Velar: i motori
Range Rover Velar
fonte: www.autocar.co.uk

Raffinata e sportiva, elegante ed aggressiva, la Range Rover Velar (vista per la prima volta al Salone di Ginevra 2017) è un Suv costruito impiegando materiali esclusivi e sostenibili insieme alle più avanzate tecnologie.

L’origine del suo nome deriva dagli anni ’60, quando gli ingegneri della casa automobilistica coinvolti nel progetto dei “fuoristrada” decisero di celare l’identità dei 26 prototipi di pre-produzione utilizzando la sigla “Vee Eight Land Rover”.

Prezzo di listino Range Rover Velar: a partire da 58.800 euro

La Range Rover Velar è una vettura che si pone a metà strada tra il più grande Range Rover Sport e la più piccola Evoque anche a livello economico, con un prezzo di listino nella versione entry level a partire da 58.800 euro.

Sia le versioni benzina che quelle a gasolio hanno un intervallo di prezzi che arriva fino ai 90.000 euro a seconda dei modelli e degli allestimenti, tranne per la versione First Edition che, per via della sua esclusività e del fatto che sarà commercializzata solo per il primo anno dalla presentazione, si posizionerà come listino sui 110.000 euro.

assicurazione auto

Range Rover Velar: caratteristiche

Le dimensioni della Range Rover Velar sono 480 cm di lunghezza, 203 cm di larghezza, 167 cm di altezza, un passo di 287 cm ed una capacità di carico di 637 litri.

A garantire una vocazione sportiva ci pensano una serie di elementi estetici che ne alimentano il fascino come i cerchi in lega da 22″, i gruppi ottici a led molto sottili e le maniglie delle portiere estraibili che si ritraggono in marcia e contribuiscono a rendere molto basso il coefficiente di penetrazione aerodinamica.

Esternamente il family feeling con il resto della gamma è evidente ma questo Suv presentato al Salone di Ginevra 2017 si distingue dalle altre vetture del marchio grazie a scelte stilistiche ben precise come le  due grandi prese d’aria poste ai lati del paraurti oppure l’elegante tetto trasparente di un colore diverso dalla carrozzeria.

Range Rover Velar: allestimenti ed interni

Al Salone di Ginevra 2017 questo Suv medio sta ottenendo un grande successo, ancora più importante considerando che sarà commercializzato nei prossimi mesi (entro l’estate) in due differenti versioni: la Velar e la Velar R-Dynamic (quest’ultima più sportiva della prima). Gli allestimenti di queste due versioni sono quattro: Standard, S, SE ed HSE oltre all’esclusiva Range Rover Velar First Edition di cui abbiamo parlato in precedenza.

Tutte le versioni, indipendentemente dal modello, sono equipaggiate con le sospensioni Active Dynamics (quelle pneumatiche sono riservate alle motorizzazioni sei cilindri) e con la trazione integrale assistita dal sistema Intelligent Driveline Dynamics che, completata dal differenziale posteriore autobloccante, fa capo al sistema Terrain Response 2.

L’ergonomia e la qualità dei materiali utilizzati per gli interni della Range Rover Velar sono decisamente di un altro livello, la strumentazione è completamente digitale, governata da un display da 12,3″ ma la vera rivoluzione è rappresentata dal sistema multimediale Touch Duo Pro.

Questo sistema infatti segna un nuovo livello per la distribuzione dei comandi sul tunnel centrale di un’auto grazie a due schermi touch screen da 10″ ciascuno attraverso i quali è possibile gestire tutte le funzioni dell’impianto di climatizzazione, del controllo d’assetto e del sistema di navigazione (lo schermo dedicato a quest’ultimo è inclinabile di 30°)

Land Rover ha sviluppato per questo sistema un’interfaccia utente completamente inedita che prevede la possibilità di integrare il modulo di trasmissione dati in 4G ed anche la gestione da remoto dell’intera vettura.

I consumi

I propulsori della nuova Range Rover Velar sono stati concepiti per rendere unica l’esperienza di guida di un Suv con velleità sportive ma nonostante tutto i consumi restano in linea con la categoria a partire dal 2.0 a gasolio da 180 cv che con il suo 5,4 l/100km risulta essere il più economico della gamma nonostante la versione di 240 cv I4 non si discosta di parecchio con i suoi 5,8 l/100km.

A mantenere alto lo scettro dei consumi è la motorizzazione V6 a gasolio che registra un consumo pari a 6,4 l/100km mentre l’omologa a benzina arriva a toccare i 9,4 l/100km contrariamente al “piccolo” 2.0 benzina da 250 cv che ferma la lancetta a 7,6 l/100km.

Range Rover Velar: i motori

Fin dal lancio ufficiale l’offerta delle motorizzazioni per la nuova Range Rover Velar è molto ampia, si parte dalle versioni diesel con i 2.0 da 180 e 240 cv ed il 3.0 V6 da 300 cv fino ad arrivare ai due motori benzina, un 2.0 quattro cilindri da 250 cv ed il sei cilindri 3.0 da 380 cv in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,7″.

Su tutti i propulsori è abbinato, oltre alla trazione integrale, il nuovo cambio automatico ZF ad otto rapporti che permette alla Velar di raggiungere un piacere di guida incredibile.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350