Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multe: i proventi saranno investiti nella sicurezza stradale

Multe: i proventi saranno investiti nella sicurezza stradale

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Multe
  • Modello unico di rendicontazione per i proventi delle multe
  • Benefici per gli enti proprietari delle strade

multe proventi sicurezza stradale

Multe

Ogni anno vengono notificate agli automobilisti italiani circa 78 milioni di multe, ovvero più di 215 mila al giorno (addirittura una ogni due secondi!), che fruttano alle casse statali tre miliardi di euro. Già nel lontano 2010 lo Stato aveva previsto – con l’articolo 25 della legge 120 sulle disposizioni in materia di sicurezza stradale – la devoluzione della metà dei proventi delle multe agli enti proprietari delle strade. Una disposizione volta a reinvestire il capitale sulla sicurezza stradale e alla diffusione nei centri urbani della nuova mobilità, ma anche a regolamentare l’eccessivo utilizzo di autovelox e similari da parte dei Comuni italiani per “fare cassa”. Buoni proposti mai messi in atto fino in fondo, soprattutto per la mancanza di una normativa operativa.

Modello unico di rendicontazione per i proventi delle multe

In questi giorni Erasmo D’Angelis, il sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, ha annunciato che è stato predisposto uno schema di decreto che possa fornire un modello unisco di rendicontazione delle risorse provenienti dalla sanzioni amministrative. Si tratta quindi di una tabella di valutazione che consente di “premiare” gli enti virtuosi e “sanzionare” quelli inadempienti ma che, allo stesso tempo, possa garantire un giusto utilizzo dei misuratori di velocità.

 

Benefici per gli enti proprietari delle strade

Il modello di valutazione dovrà essere in grado di separare dall’ammontare complessivo i proventi derivanti dalle violazioni del Codice della Strada da quelli ricavanti con la violazione dei limiti massimi di velocità. Ciò sarà necessario perché quest’ultima categoria dovrà essere scorporata ulteriormente. In questo modo si distingueranno i proventi di intera spettanza dell’ente locale, i proventi derivanti da attività di controllo realizzate su strade non di proprietà dell’ente (verranno ripartiti al 50%) e i proventi ricavati dall’accertamento eseguito strade proprie da parte di organi accertatori dipendente da altri enti locali. I capitali ridistribuiti dovranno essere investiti dagli enti per migliorare la sicurezza stradale, ma anche a creare aree cittadine idonee a pedoni e ciclisti che, dal prossimo aggiornamento del Codice della Strada, saranno maggiormente tutelati.

logo assicurazioni 6sicuro Assicurazione auto online

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350