Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Patente di guida: novità

Patente di guida: novità

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Tag: #Patente

Sommario

  • Le novità della Patente
  • Nuove procedure di rinnovo patente
  • Quando va rinnovata la patente di guida?
  • Patente a punti anche per gli under 18

Patente

Le novità della Patente

Questo 2013 ha portato con se numerosi aggiornamenti del Codice della Strada, modificate in modo particolare le norme riguardanti la patente di guida. Più categorie, più domande per i test, più responsabilità per i minorenni, ma soprattutto un cambiamento fisico del documento.

La nuova patente italiana, finalmente, si adatterà agli standard dell’Unione Europea e noi automobilisti entreremo in possesso di un documento valido unificato, uguale per tutti i cittadini europei, in formato card e con la foto digitale. Una patente unica che renderà nulle le altre tipologie esistenti: nessun cittadino europeo potrà essere in possesso di più patenti di guida rilasciate dai diversi stati membri. Cambiano anche le procedure per il rinnovo del documento, novità dovute essenzialmente alla scomparsa del tagliando adesivo da applicare alla patente per rinnovarne la validità. Ad ogni rinnovo entreremo in possesso di un una nuova patente, sulla quale sarà aggiornata anche la foto di riconoscimento.

Nuove procedure di rinnovo patente

Il decreto ministeriale – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.231 del 2 ottobre e che entrerà in vigore dal 2 novembre 2013 – ha definito le procedure tecniche per il rilascio della patente di guida in caso di richiesta di rinnovo validità. In base alla norma per rinnovare il documento ci si dovrà recare da un medico/commissione medica locale che, dopo aver valutato e approvato i requisisti psico-fisici necessari a mantenere alta la sicurezza quando si è alla guida, provvederà a trasmettere in via telematica i risultati all’ufficio centrale operativo del Ministero dei Trasporti (U.C.O.). Dopo l’acquisizione dei dati, il sistema genererà in tempo reale una “ricevuta” che riporterà i dati anagrafici del conducente, numero e categoria della patente, le eventuali annotazione del medico e la nuova data di scadenza della patente. La ricevuta, che dovrà essere consegnata al richiedente, sarà valida per 60 giorni e permetterà di guidare il proprio veicolo in attesa del nuovo documento. I tempi stimati dal Ministero per l’invio della nuova patente, che andrà a sostituire fisicamente quella scaduta, sono compresi entro una settimana dall’invio dei dati da parte del medico.

 

Quando va rinnovata la patente di guida?

Non cambia quasi nulla per quanto riguarda il tempo di validità della patente. Il rinnovò dovrà avvenire ogni 10 anni fino al compimento del 50esimo anno di età, successivamente tra i 50 e i 70 anni il documento scade ogni 5 anni che si riducono a 3 per gli over 70. Per gli ottuagenari le cose tornano alla norma originaria che, diversamente dall’ultima modifica utilizzata dal settembre 2010 al febbraio 2013 e che prevedeva una visita presso una commissione medica locale, permetterà di rinnovare ogni 2 anni la patente di guida “passando” la visita del medico Asl. Una semplificazione, anche se in caso fosse necessario il medio potrò richiedere che l’automobilista over 80 venga analizzato da una commissione medica locale.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

Patente a punti anche per gli under 18

Novità in arrivo per i minorenni alla guida dei ciclomotori e citycar che, in base a un provvedimento volto ad aumentare la prevenzione dei rischi per i più giovani utilizzatori delle strade, verranno maggiormente responsabilizzati attraverso un’equiparazione con le patenti dei maggiorenni. Ancora da finalizzare i dettagli sull’effettivo funzionamento della “patente under 18” ma, per l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada prevista per il 2014, tutto dovrà essere pronto entro la fine dell’anno.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGiangreco Pietro

    11 Ottobre 2015 a 9:40 pm

    Più che in commento è una domanda: Anche gli ultra ottantenni che per qualche patologia costretti al rinnovo della patente ( nel mio caso la B da rinnovare ogni anno ) devono sempre una nuova fotografia ad ogni rinnovo? In attesa di una vostra gentile risposta,cordialmente Saluto.

    Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      2 Novembre 2015 a 12:08 pm

      Ciao Pietro,
      sì la procedura richiede una nuova foto per una nuova patente.

      Rispondi
    • avatarMichela Calculli

      2 Novembre 2015 a 12:10 pm

      Ciao Pietro,
      sì la procedura richiede una nuova foto per un nuovo documento.

      Rispondi
  2. avatarMichela Calculli

    2 Novembre 2015 a 12:12 pm

    Ciao Pietro,
    la procedura prevede una nuova foto per un nuovo documento ad ogni rinnovo.

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991