La Opel Crossland X è la risposta tedesca alla crescente domanda di Suv e crossover di piccole dimensioni destinati al traffico urbano. Scopri prezzo, motori e caratteristiche.
Sommario
Presso di listino Opel Crossland X: a partire da 19.000 euro?
Opel Crossland X: le caratteristiche
La tecnologia di bordo
Opel Crossland X: i consumi
Opel Crossland X: i motori
fonte: www.alvolante.it
Non fai in tempo a dire "crossover" che subito spuntano in rete le immagini ufficiali del nuovo Opel Crossland X, vettura un po' Suv ed un po' familiare studiata su misura per il traffico urbano. Per vederla dal vivo dobbiamo aspettare il Salone dell'Auto di Ginevra che si terrà dal 9 al 19 marzo.
Presso di listino Opel Crossland X: a partire da 19.000 euro?
Sono poche le informazioni ufficializzate dalla casa tedesca per il nuovo Opel Crossland X ed i prezzi non rientrano tra queste, così come neanche le motorizzazioni e gli allestimenti.
Voci di corridoio, però, ipotizzano che il listino non dovrebbe allontanarsi troppo dai 19.000 euro della "collega" Mokka X ma queste supposizioni troveranno conferma solo durante la presentazione ufficiale che avverrà a Ginevra il prossimo mese.
Opel Crossland X: le caratteristiche
Le dimensioni del nuovo Opel Crossland X sono 421 cm di lunghezza, 177 cm di larghezza e 159 cm di altezza mentre il bagagliaio dichiara una capacità variabile tra i 410 ed i 520 litri grazie al divano scorrevole.
L'arrivo dell'Opel Crossland X manda definitivamente in pensione la Meriva, piccola monovolume del segmento B, senza farla rimpiangere grazie a forme interessanti, una buona altezza da terra e dotazioni tecnologiche di prim'ordine.
Da un punto di vista estetico questa bella crossover prende il meglio della Mokka X e della Opel Adam fondendo i vari dettami stilistici in una linea unica e piacevole che le regala quel giusto compromesso tra la spaziosità di una station wagon e la praticità di un Suv.
L'anteriore è decisamente ereditato dalla Opel Mokka X, il frontale imponente infatti viene ingentilito dalla linea della cintura snella e scavata, esaltata dal profilo cromato discendente ancora più evidente con la composizione bicolore della carrozzeria, in pieno stile Adam, che va a braccetto con i nuovi cerchi in lega. Il posteriore invece è caratterizzato dai gruppi ottici dotati di tecnologia Led posizionati in alto e posizionati ai lati di un lunotto particolarmente compatto.
La tecnologia di bordo
Ma è sulla dotazione tecnologica che la nuova Opel Crossland X fa la differenza posizionandosi ai vertici della categoria grazie a numerose innovazioni finalizzate a rendere la guida quotidiana più sicura, comoda e semplice. Al centro del cruscotto, sviluppato in verticale, è posizionato un display da 8" touch screen, vero e proprio cuore della strumentazione attraverso il quale è possibile gestire l'intero sistema di infotainment, compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto, la radio 4.0 ed il Navi 5.0 IntelliLink.
È previsto anche un interessante lavoro sulla connettività con l'hot spot wi-fi e la possibilità di usufruire del sistema Opel OnStar disponibile h24 per l'assistenza agli automobilisti. Il produttore tedesco ha già confermato la presenza negli equipaggiamenti della telecamera anteriore Opel Eye comprendente i dispositivi di riconoscimento automatico dei cartelli stradali e per il mantenimento della corsia di marcia.
Anche il Cruise Control fa un salto in avanti, l'integrazione con il limitatore di velocità consente alla vettura, in caso di riduzione della velocità, di ritornare automaticamente ai valori impostati precedentemente.
Opel Crossland X: i consumi
La voce consumi, al momento, è ancora un mistero in quanto non sono state rese note neanche le motorizzazioni pertanto è difficile fare un'ipotesi nonostante l'Opel ci abbia sempre abituati bene in termini di costi di gestione.
Opel Crossland X: i motori
Per il momento la casa tedesca non ha fornito dettagli specifici riguardo le motorizzazioni della nuova Opel Crossland X, limitandosi aconfermare un'ampia offerta tra motori benzina, diesel e bifuel GPL ed eliminando qualsiasi dubbio riguardante la trazione: sarà soltanto anteriore.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento