Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Nuova Toyota Prius 2016: prezzi, consumi, motori

Nuova Toyota Prius 2016: prezzi, consumi, motori

Nuova Toyota Prius 2016 si offre votata al comfort e allo spazio, ma il design, all'insegna della innovazione, resta discutibile.

Ultimo aggiornamento: 5 Luglio 2016

Sommario

  •  Nuova Toyota Prius: caratteristiche
  • Nuova Toyota Prius 2016: motori
  • Nuova Toyota Prius 2016: i prezzi

toyota prius

La Toyota Prius è stata forse la primogenita della tecnologia ibrida per la casa giapponese, da sempre incline a nuove sperimentazioni in materia ibrida. Il successo registrato dall’auto, complice anche l’utilizzo da parte di diversi taxisti, ha motivato i tecnici Toyota a migliorare la vettura e a renderla ancora più efficiente dal punto di vista dei consumi, migliorando nel contempo anche il comfort di marcia e l’abitabilità, tutte caratteristiche che per i guidatori di taxi risultano fondamentali.

 Nuova Toyota Prius: caratteristiche

Le dimensioni della Nuova Toyota Prius 2016 sono le seguenti: Lunghezza 454 cm, Larghezza 176 cm (esclusi gli specchietti retrovisori), altezza 147 cm. Il passo è di 270 ce, il peso è pari a 1.400 kg e la capacità di carico del bagagliaio è di 500 litri, con la possibilità di aumentarla fino a 1.633 qualora si dovessero abbassare i sedili. La garanzia è di 3 anni, ma passa a 5 sulle parti elettriche.

L’estetica non è mai stata il pezzo forte delle auto ibride e soprattutto per la Prius ha generato non poche critiche e perplessità. Mettiamoci il cuore in pace dunque, perché nemmeno per questo nuovo modello la Toyota Prius ha saputo cambiare design, mantenendo sempre il medesimo e discutibile stile. Essendo l’auto ibrida più venduta al mondo, può indubbiamente permetterselo e il focus da parte dei tecnici Toyota si è spostato su altro, “tralasciando” l’aspetto estetico, o meglio, dedicandovi minore spazio.

Qualche mutamento c’è: a partire dal frontale che appare più affusolato, con un aspetto quasi tagliente, sottolineato anche dai fanali che si presentano quasi a forma di boomerang. Due leggere nervature sul cofano convergono verso la mascherina centrale, resa sottilissima ma piuttosto allungata, come fosse una feritoia. Particolarissimo l’alloggiamento dei fendinebbia: una sorta di triangolo tridimensionale.

Nuova Toyota Prius 2016: il design

Il design discutibile delle vetture ibride deriva dalla ricerca a volte estremizzata della componente aerodinamica: sulla Toyota Prius si nota bene alla vista laterale, dalla quale si può osservare l’impostazione a cuneo, accentuata dal parabrezza caratterizzato da forte inclinazione. Inoltre l’auto è stata allungata per poter offrire maggiore spazio al baule. Il lunotto richiama la soluzione stilistica della prima Mercedes Classe C Coupè, dove il vetro era interrotto dal passaggio di una specie di alettone (più uno spoiler), stessa scelta che ha ad esempio oggi la Honda Civic. Verticali i fari posteriori che, contrariamente alle altre vetture, partono dall’interno e vanno verso l’esterno, curvando verso il basso, seguendo la geometria di una virgola stilizzata.

La piattaforma di sviluppo è totalmente nuova e per questo cambiano non solo le dimensioni della Toyota Prius, ma cambiano anche le caratteristiche di guida, rese più piacevoli. Cambiano anche gli spazi interni. A proposito di questi ultimi, quelli della Nuova Prius 2016 si presentano molto minimali: cruscotto sottile posto in posizione centrale e interamente a visualizzazione digitale, tunnel pressoché vuoto (a parte un paio di piccoli porta oggetti, tra cui anche un vano per riporre il cellulare in modalità wireless per la ricarica della sua batteria), e un display posizionato al di sotto delle bocchette di aerazione centrale con pochissimi tasti di comando. La leva del cambio è orizzonatle, parallela al tunnel centrale, ma in realtà è soltanto un pomello sorretto da una leva cortissima che ha più che altro funzione “estetica” dato che l’auto è munita di cambio automatico a variazione continua.

La postazione di guida è ampia e comoda, grazie anche alla possibilità di regolare in più posizioni il sedile, riuscendo così a ricercare quelle maggiormente favorevoli. Vista la forma che ha la Toyota Prius, l’accesso al sedile posteriore è sempre difficoltoso soprattutto per le persone piuttosto corpulente e alte.

Della Toyota Prius, buona è la dotazione di serie, soprattutto nell’allestimento Style, che appare completo in tutto: sono però da segnalare due o tre particolarità in fatto di accessori, a iniziare dal sistema EFS (Easy Flat System) che consente l’abbattimento dei sedili a livello del pavimento, incrementando di conseguenza lo spazio di carico, per poi fare menzione dei sensori che aiutano il conducente a individuare gli ostacoli situati -negli angoli ciechi, tra cui anche quelli laterali.

assicurazione auto

 

Nuova Toyota Prius 2016: motori

Il motore della Nuova Prius 2016 è stato inserito all’interno di una nuova piattaforma che la casa ha studiato per questa vettura, ma che a breve dovrebbe essere utilizzata anche per le altre vetture medie della casa nipponica. Il motore, inserito in questo contesto, è stato reso capace di offrire una guida confortevole per aumentare anche il piacere di guida, ottimizzando i consumi.

Tale propulsore è conosciuto dagli appassionati Toyota perché è il classico 1.8 con ciclo Atkinson da 98 cv, posizionato trasversalmente con raffreddamento liquido, che opera parallelamente ad un motore elettrico da 72 cv ad esso affiancato. La potenza complessiva però non è derivante dalla sommatoria delle singole potenze dei due motori, ma, se così fosse in teoria, qui trova una limitazione a 122 cv di valore massimo.

Quindi l’auto può spingere al massimo per 122 cv e a seconda delle situazioni in cui ci si trova possono prevalere i 72 cv del motore elettrico (coprendo quindi la parte mancante con il motore termico), oppure i 98 cv del motore benzina (arrivando poi a 122 cv con l’ausilio del motore elettrico). Le batterie sono da 1,3 kWh e hanno un’autonomia di 2 km in modalità totalmente elettrica.

La Toyota Prius non è però un’auto concepita per il full elettric, ma per fare lavorare parallelamente i due propulsori e la componente elettrica risulta determinante nel processo di contenimento consumi, perché interviene a supporto del motore termico in continuo, soprattutto quando la resa di quest’ultimo è inferiore e richiede un incremento. I consumi fuori città possono arrivare anche a consentire una percorrenza di poco più di 20 km con un litro di benzina, mentre restando tra le mura cittadine questi scendono a poco più di 15 km/litro.

Nuova Toyota Prius 2016: i prezzi

Per la Toyota Prius 2016 sono due gli allestimenti possibili, con prezzi a partire da un listino di 29.300 euro. Il prezzo base dell’allestimento più completo (chiamato Style) è di 30.950 euro a cui si possono aggiungere gli optionals, che non sono molti, ma hanno comunque un costo importante (1.200 euro i sedili in pelle, 850 euro il metallizzato, 1500 euro il pack tech, 900 euro il sistema di parcheggio intelligente).

 

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350