Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Nuova Mercedes AMG SLC 43 2016: caratteristiche, motore e prezzo

Nuova Mercedes AMG SLC 43 2016: caratteristiche, motore e prezzo

La nuova Mercedes AMG SLC 43 è pronta a conquistare il mercato, riempiendo il posto lasciato vuoto dalle auto della serie SLK. Prezzo, motori e caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Le caratteristiche principali della Mercedes AMG SLC 43
  • Gli allestimenti della Mercedes AMG SLC 43
  • Il motore della Mercedes AMG SLC 43
  • Prezzo della Mercedes AMG SLC 43

MERCEDES AMG SLC 43 1
La nuova Mercedes AMG SLC 43 è stata presentata e le novità sono tante. Innanzitutto cambia il nome in quanto la serie Mercedes SLC va a sostituire quella che era la serie SLK che tanto successo ha avuto negli anni passati. Sarà sempre una roadster che avrà le caratteristiche principali nella qualità costruttiva e nella guidabilità, ma che si presenta con alcune novità interessanti e tutte da scoprire.

Le caratteristiche principali della Mercedes AMG SLC 43

Il frontale è nuovo, con linee particolarmente tondeggianti che sembrano conferire delicatezza alla macchina. Il cofano richiama vagamente la geometria di una freccia e si dota di una nuova mascherina a diamante, paraurti più possente, prese d’aria più accentuate, gruppi ottici ancora più grintosi con luci a LED. Il posteriore, poi, è insieme muscoloso e filante.

Partiamo dal frontale: le linee generali non sono spigolose e lo si percepisce immediatamente, al primo sguardo. Infatti tondeggiante è il perimetro della calandra, impreziosita dai molteplici puntini argentei cromati che si trovano a corredo delle lamelle di passaggio dell’aria che donano un effetto tridimensionale. Al centro spicca il tondo con il logo Mercedes.

Tondeggianti sono anche le linee nella parte bassa, seppure meno visibili perché non a contrasto con la tinta della carrozzeria, a cui fanno da tiranti le linee orizzontali e tese dello spoiler in basso. I fanali hanno perso la classica forma rotonda delle Mercedes di qualche anno fa, ma conservano comunque linee arrotondate e al tempo stesso massicce, con il profilo sinuoso a forma di S che si intravede internamente.

Armonico e semplice anche il posteriore, nonostante sia stata la parte che ha richiesto maggior cura da parte dei designer della casa tedesca, che ospita fari di forma geometrica simile ad un parallelogramma, ma che non stonano affatto con la geometria del posteriore. Lateralmente si vede chiaramente la linea a cuneo, leggermente più innalzata dietro, più bassa invece nell’anteriore, con il cofano allungato e la postazione di guida leggermente posta più indietro.

Entrando nella Mercedes AMG SLC 43 si vedono subito gli inserti in alluminio che sono inseriti nella plancia, contrastando finiture carbon style. I sedili sono ben profilati, impreziositi dalle cinture di sicurezza colorate, rosse, che su sedili scuri fanno scena, sportività ed eleganza. Nuova è la strumentazione con il quadro rivisto, ma anche la disposizione dei tasti appare molto ordinata, grazie anche alla presenza di un bel display da 7 pollici.

assicurazione auto

Gli allestimenti della Mercedes AMG SLC 43

Tra i vari tasti vi è quello relativo alla modifica dei parametri della vettura, caratteristiche che pare stia andando di moda ultimamente su diverse auto di caratterizzazione sportiva. Nel caso di Mercedes si chiama Dynamyc Select e compare per la prima volta sulla SLC, caratterizzandosi di cinque programmi particolari che mutano lo stile e le caratteristiche di guida del veicolo, agendo su cambio, erogazione della potenza del motore e sulle sospensioni: Comfort, Sport, Sport+, Eco e Individual, quest’ultimo personalizzabile.

In modalità Sport e Sport+ le cambiate si caratterizzano per una doppietta in scalata esaltando le caratteristiche dello scarico. Il concetto di sportività è accentuato anche dal volante tagliato nella parte bassa, mentre da contraltare, il concetto di comfort è palpabile osservando i tasti sul volante per la gestione multimediale e bluetooth dello smartphone.

A tetto chiuso è possibile, grazie al Magic Sky Control, modificare la trasparenza, creando una barriera di colore al sole che entra: si può oscurare o schiarire con la semplice pressione di un tasto. La capote è regolabile in movimento fino a 40 km/h, velocità limite per poterla abbassare e viaggiare a cielo aperto.

Il motore della Mercedes AMG SLC 43

Il carattere del propulsore è forte e il rombo piacevole e scoppiettante, grazie anche al lavoro del turbo che è con doppia turbina ed è in grado di erogare ben 367 cavalli a 5.500 giri e una coppia di 520 Nm già a 2.000 giri. Lo scatto 0-100 kmh è coperto in 4,7 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile è quella di 250 kmh, autolimitata. Rispetto alla SLK, la Mercedes AMG SLC 43 ha il peso ridotto di una quindicina di kg, arrivando a pesare poco meno di 1.600 kg.

Il fatto di avere una doppia turbina, rende l’auto ben guidabile, sempre con una buona coppia disponibile e quindi senza dover operare molto con il cambio, il quale è automatico a 9 rapporti, più orientato però al comfort che alla sportività, dote e caratteristica che sarebbe stata maggiormente esaltata da un bel leveraggio manuale.

A dire il vero la modalità manuale c’è ed è utilizzabile e già si percepisce un netto miglioramento in quanto i tempi di scalata appaiono molto più veloci rispetto a quelli dell’elettronica. Come automatico sarebbe forse stato preferibile una trasmissione a doppia frizione, anche se questo di Mercedes comunque, dal punto di vista progettuale è un ottimo cambio.

Opzionale è la possibilità di avere la regolazione elettronica delle sospensioni grazie al dispositivo AMG Ride Control che varia la taratura degli ammortizzatori a seconda delle esigenze di guida e di strada.

Prezzo della Mercedes AMG SLC 43

Il prezzo di questo gioiello è di poco meno di 68.000 euro. Non certo una cifra alla portata di tutti, ma l’auto sa dare sensazioni incredibili che… Si pagano. La vettura sarà acquistabile già nelle prossime  settimane.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991