Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Honda HR-V 2017: prezzi, consumi e motori

Honda HR-V 2017: prezzi, consumi e motori

Nata come un incrocio tra monovolume e SUV, la nuova Honda HR-V 2017 si rifà il trucco e si presenta come un pratico crossover. Prezzo, motori, allestimenti interni ed esterni e consumi.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Honda HR-V: a partire da 20.900 euro?
  • Honda HR-V 2017: le caratteristiche
  • Allestimenti ed interni
  • I consumi della Honda HR-V
  • I motori

Della versione precedente mantiene soltanto il nome, la nuova Honda HR-V 2017 infatti è un crossover profondamente diverso, lontano dalle forme squadrate che hanno rappresentato questo modello fin dal 1999 ma vicino a quelle linee che tanto piacciono agli automobilisti moderni.

assicurazione auto

Prezzo di listino Honda HR-V: a partire da 20.900 euro?

Prezzi allineati con la concorrenza e dotazione di serie importante sono il punto di forza di questo crossover che troverà decisamente spazio in un mercato sempre più competitivo. La versione entry level è offerta in allestimento Comfort a 20.900 euro. Sempre per la motorizzazione benzina troviamo anche gli allestimenti Elegance, a partire da 23.000 euro ed Executive, a partire da 26.200 euro.

Per portare a casa la versione a gasolio, con motore 1.6 i-DTEC, dobbiamo staccare un assegno di almeno 23.300 euro per la versione Comfort oppure puntare sulle versioni più accessoriate, la Elegance e la Executive offerte ad un prezzo rispettivamente di 25.400 euro e 28.600 euro.

Honda HR-V 2017: le caratteristiche

Le dimensioni della nuova Honda HR-V 2017 sono 429 cm di lunghezza, 177 cm di larghezza, 160 cm di altezza ed un bagagliaio con una capacità di 453 litri.

Diciamolo subito, lo stile non dispiace, anzi il frontale deciso con i fari led sviluppati in orizzontale, i passaruota muscolosi ed i profili laterali che si alzano fino al montante puntano decisamente ad incontrare i gusti della potenziale clientela. La parte posteriore, quasi in contrasto con il ricercato frontale, è senza fronzoli, molto semplice e pulita con i soli fari, di derivazione Jazz, a regalare un tocco di particolarità.

Internamente risultano davvero pratiche le soluzioni modulari dei sedili che si ripiegano fino a scomparire regalando un vano di carico piatto e facilmente accessibile permettendo di aumentarne la capacità fino a 1.533 litri.

Sono disponibili infatti, grazie al sistema Magic Seats, tre diverse configurazioni: Utility Mode (vano piatto e sedili abbattuti), Tall (schienali verticali  a sfruttare l’altezza) e Long (per favorire il trasporto di oggetti lunghi).

Allestimenti ed interni

Gli allestimenti disponibili sulla nuova Honda HR-V 2017 sono, come accennato in precedenza, soltanto tre e differiscono sia per la dotazione di serie che per la possibilità di personalizzazione dell’auto. Partiamo dal Comfort che offre di serie il display multifunzione, radio cd/mp3, vivavoce, indicatore di cambio marcia, cruise control e climatizzatore automatico.

Salendo di livello troviamo l’allestimento Elegance grazie al quale possiamo contare sul climatizzatore bi-zona, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sistema di assistenza alle partenze in salita (HSA), il servosterzo adattivo ed un impianto audio più performante.

Ma è con l’allestimento Executive che il gioco si fa duro: navigatore integrato Garmin, radio digitale DAB, retrocamera, limitatore di velocità intelligente e doppia presa USB con ingresso HDMI.

Molto interessante il versante Infotainment di questa nuova Honda HR-V 2017 grazie al quale, a seconda della versione, si potrà avere a bordo un display touch da 5″ o da 7″ integrato con il sistema Honda Connect che offre i servizi di mirrorlink, connettività ed hotspot wi-fi.

I consumi della Honda HR-V

Secondo quanto dichiarato dalla casa le prestazioni ed i consumi appaiono più che adeguati per un crossover di questo tipo sia nella versione benzina che gasolio.

Il 1.5 i-VTEC a benzina beve davvero poco, sorprendentemente di meno con il cambio automatico che con quello manuale, attestando i consumi su 17,5 km/l (17,9 km/l con la trasmissione manuale).

Parlando di gasolio invece il già apprezzato 1.6 i-DTEC conferma le sue doti di gran viaggiatore grazie ai suoi 24,4 km/l a fronte di un’accelerazione decisamente importante (10,1″ per fare da 0 a 100 km/h).

I motori

Le motorizzazioni disponibili sul progetto nuova Honda HR-V 2017 sono soltanto due: il 1.5 benzina aspirato in grado di erogare 131 cv ed il 1.6 gasolio da 120 cv che con la sua esuberante coppia da 300 Nm è in grado di garantire emissioni pari a 104 g/km di Co2.

Entrambe le configurazioni sono equipaggiate da un cambio manuale sei marce ma è possibile richiedere come optional l’automatico CVT a variazione continua e sette marce.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarFabrizio

    5 Febbraio 2017 a 7:27 pm

    Peccato non avere una versione benzina con il turbo, si sarebbero ottenute maggior prestazioni (il che non guasta) e minori consumi specifici a parità di guida. Oltretutto in Italia i motori sportivi, piacciono assai

    Rispondi
  2. avatarMarcello

    18 Febbraio 2017 a 6:04 pm

    @Fabrizio: io direi invece peccato che non c’è una versione ibrida…starebbe nella mia lista…

    Rispondi
    • avatarciro

      27 Luglio 2017 a 11:58 am

      concordo
      la variazione ibrida sarebbe stato il top

      Rispondi
  3. avataradrio benci

    29 Maggio 2018 a 10:49 pm

    una settimana di Honda 1500 benzina Hrv Executive cambio Cvt il computer di bordo segnala nelle migliori condizioni 7,1 per 100 km, anche in autostrada a 100 km ora non ho migliorato. Bisogna tener conto che ha lo Start e Stop pertanto andrebbe verificato il consumo pieno/kilometri/pieno sicuramente migliorerebbe di qualcosa magari a 16 km/litro ma non 20 come annuncia la casa. Direi che per un 130 cv mi sembra buono.

    Rispondi
  4. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991