Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Nuova Fiat Tipo: prezzo, test drive, video e impressioni

Nuova Fiat Tipo: prezzo, test drive, video e impressioni

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Incontro ravvicinato con una Fiat Tipo
  • Design: è bella?
  • Interni e comfort: è spaziosa?
  • Come si guida?
  • Prezzo e Allestimenti
  • Scheda Tecnica e Consumi carburante
  • Tempi di Consegna
  • Fiat Tipo: le mie considerazioni

fiat tipo 2015 6sicuro

Incontro ravvicinato con una Fiat Tipo

Venerdì  4 Dicembre ho provato su strada la nuova Fiat Tipo 2015, avrò modo di farti vedere video e dettaglio del test, inizio a darti un’anteprima. L’attenzione su quest’auto è altissima, come accade sempre quando si parla di auto Fiat dirai, ma in questo caso si percepisce qualcosa di diverso, probabilmente perché si è scelto di utilizzare un nome molto caro agli automobilisti italiani: Fiat Tipo. L’amatissima due volumi – Auto dell’Anno 1989 – acquistata da oltre due milioni di clienti.

Ho scattato questa foto durante la presentazione presso il Centro Stile Fiat di Torino (perdona la qualità, ma avevo i lacrimoni), molti di noi alla vista di queste auto aprono lo scrigno dei ricordi….

vendite auto fiat
il valore nella foto rappresenta il numero di autovetture vendute

 

La nuova Fiat Tipo parte dai concetti di base della vecchia ed amata Tipo per evolverli in una 3 volumi dall’estetica compatta, dall’interno spazioso e da un prezzo molto competitivo.

Skill, no frills

Personalità, funzionalità, semplicità, valore e soprattutto… andate al sodo! Ecco le linee guida date a chi si è occupato della progettazione della nuova Fiat Tipo.

brief fiat punto

Ci sono riusciti? Adesso vediamo assieme tutti i vari punti. Voglio gestire questa recensione come se andassi con mia moglie dal concessionario, quindi probabilmente l’ordine non sarà esattamente “canonico”, ma spero funzionale, no frills, andiamo al sodo, appunto.

Design: è bella?

Il mio consiglio è quella di andarla a vedere di persona approfittando degli “open  day” previsti il 5-6 e 12-13 Dicembre. Devo essere sincero, appena l’ho vista dal vivo ho esclamato: molto meglio che in TV. Non sarà contento il regista dello spot, ma è così. Ero parecchio prevenuto, non so perché ero prevenuto, forse perché assomiglia poco alla vecchia versione che ho posseduto, forse perché Fiat qualche bel scivolone qualitativo lo ha fatto in passato, ma vedendola da vicino ho apprezzato molto certi dettagli.

La cosa che mi piace di più è la parte anteriore: cofano lungo,  parabrezza molto inclinato e gruppi ottici interessanti raccordati da un’ampia mascherina. Gli danno una certa area aggressiva che non guasta mai.

Fiat Tipo Test Drive

Bel design anche per le luci posteriori e la linea del cofano crea una specie di alettone.
Fiat Tipo Test Drive

Qualche nota tecnica

Nella presentazione Alberto Dilillo, Fiat Design Center EMEA, precisa che la Fiat Tipo è stata concepita da subito come una berlina e quindi non si tratta di una vettura adattata, ma di un’automobile di classe C pensata come tale. Questo ha permesso di realizzare un’auto con un coefficiente di forma aerodinamica di 0.29, ai vertici della categoria, che permette di ottimizzare i consumi. Gli ho chiesto inoltre qual era il particolare dell’auto più interessante per lui, mi ha risposto “TUTTO”, poi dovendo scegliere ha scelto “la parte anteriore“, concordo in pieno.

Il colore?

Lo dico da anni: c’è sempre tempo per una macchina grigia. Preferisco di gran lunga colori più vivaci, dal vivo l’ho vista grigia e nera. Tra i due, andrei direttamente sul nero. Credo fermamente che questa macchina dia il meglio con il rosso ed ho così tediato su questo argomento che Alberto Dilillo è andato a prendermi un modellino dell’auto di colore rosso 😀

Interni e comfort: è spaziosa?

Ok, qui entriamo nel territorio di discussioni infinite tra marito e moglie. Qui si decide se la macchina si compra o meno: può essere bellissima esternamente, ma se il bagagliaio è grande quanto un beauty case, non c’è modo di portarla a casa… rimarrà parcheggiata dal concessionario, anche se dovesse costare 12,5 euro.

Bagagliaio

Ho letto su Facebook che qualcuno l’ha definito “cavernoso” ed ha ragione: 520 litri, veramente capiente. Per intenderci, ci sta tranquillamente il passeggino per il lungo e rimane spazio per 2 valigie grandi ed una piccola. Puoi caricarci 10 buste della spesa tranquillo oppure puoi lanciarci il tuo borsone del calcetto senza alcuna fatica. Appena l’ho visto ho pensato alle scorte di taralli, orecchiette,  melanzane sott’olio che potrei trasportare di ritorno dalla Puglia.

Interni

Prima cosa su tutte: un supporto lombare per il guidatore degno di questo nome, l’ho gradito parecchio. Il tessuto degli interni è gradevole e  gli spazi ben distribuiti, anche per i passeggeri  posteriori, insomma ci sono cinque posti veri. Inoltre sparsi per l’abitacolo ci sono 9 vani portaoggetti per una capienza totale di 12 litri.

Questa foto non l’ho fatta io (non sono così bravo), ma rispecchia esattamente la Fiat Tipo che ho guidato.

Fiat Tipo

Fiat Tipo

unica nota negativa: non mi piace per nulla il materiale usato per i comandi del cruscotto, un grigio simil metallo con poca grinta.

Tecnologia ne abbiamo?

Stando seduti in posizione di guida, si riesce ad azionare ogni comando del sistema multimediale UConnect o del climatizzatore automatico senza staccare le spalle dallo schienale. Sul volante sono presenti i comandi del Cruise Control, Radio e Telefono. No, la GoPro che vedi nella foto serviva per riprendere la mia guida, non è in dotazione 😉

Fiat-Tipo-6sicuro-interno

 

Come si guida?

La Fiat Tipo che ho guidato era la 1.6 Multijet da 120 CV allestimento Open Edition Plus. Ho percorso circa 80 chilometri di cui almeno 20 in collina ed un discreto numero di curve. Il motore risponde molto bene, lo sterzo è preciso e risponde rapidamente ad ogni manovra avendo diametro di sterzata di soli 11 metri. In generale si percepisce una confortante stabilità di guida. Ho gradito molto il design ed il materiale del volante, ottima sensazione al tatto e poi permette di vedere perfettamente tutto il quadrante, cosa che non capita molto spesso, anche su vetture che costano il doppio. La vista posteriore è buona e con la versione Opening Edition Plus c’è la comodissima telecamera posteriore.

Fiat Tipo

Prezzo e Allestimenti

Al momento del lancio la nuova Fiat Tipo è proposta sul mercato in due allestimenti: Opening Edition ed Opening Edition Plus, con un prezzo davvero competitivo, visto anche la ricca dotazione. C’è un ulteriore sconto di 2.000 euro se hai un veicolo da rottamare o da dare in permuta.

  • Open Edition
    sei airbag (frontali, laterali e a tendina), ESC con Hill Holder, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, radio con Bluetooth e comandi al volante, cerchi in lega da 16” , fendinebbia, maniglie e dettagli cromati, finestrini elettrici posteriori, specchietti retrovisori elettrici, sedile guida regolabile in altezza e apertura del baule automatica.

    • Fiat Tipo 1.4 benzina 95 CV, prezzo 14.500 euro (12.500 euro permuta/rottamazione)
    • Fiat Tipo 1.6 Multijet 120 CV, prezzo 18.700 euro (16.500 euro permuta/rottamazione)
  • Opening Edition Plus
    sistema integrato Uconnect 5” Radio Nav con il nuovo sistema di navigazione touch TomTom 3D, volante in pelle, telecamera posteriore, cerchi in lega diamantati da 17”, cruise control, sedile guida con regolazione lombare, bracciolo posteriore e pack sensori.

    • Fiat Tipo 1.6 Multijet da 120 CV, prezzo 19.900 euro (17.700 euro permuta/rottamazione)

[df-gallery url=”https://www.6sicuro.it/gallery-item/foto-fiat-tipo-nuovo-modello-2015/”]

Scheda Tecnica e Consumi carburante

Due x Due. Due motorizzazioni per il diesel e due per il benzina. Credo che in base alla risposta del mercato amplieranno la gamma di motorizzazioni e sistemi di alimentazione, ci vedo bene un bel GPL, se sei interessato a questo tipo di soluzione ti suggerisco di leggere “Auto GPL, si risparmia davvero?” per valutare se effettivamente ti conviene. Ecco le schede tecniche per fare una corretta valutazione.

Fiat Tipo 1.4

  • Tipo carburante: Benzina
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.4 (95 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 95 CV
  • Numero di marce (Cambio manuale): 6
  • Velocità massima: 185 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 11.5 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 7.7 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 4.6 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 5.7 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 133 g/km
  • Pneumatici: 205/55 R16
  • Cerchi: R16

Fiat Tipo 1.6

  • Tipo carburante: Benzina
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.6 (110 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 110 CV
  • Numero di marce (cambio automatico): 6
  • Velocità massima: 192 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 11.2 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 8.5 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 5.0 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 6.3 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 146 g/km
  • Pneumatici: 195/65 R15 – 205/55 R16
  • Cerchi: R15 – R16

Fiat Tipo 1.3 Multijet

  • Tipo carburante: Diesel
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.3 (95 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 95 CV
  • Numero di marce (Cambio manuale): 5
  • Velocità massima: 180 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 11.7 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 5.2 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 3.5 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 4.1 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 108 g/km
  • Pneumatici: 195/65 R15 – 205/55 R16
  • Cerchi: R15 – R16

Fiat Tipo 1.6 Multijet

  • Tipo carburante: Diesel
  • Trazione: Anteriore
  • Motore: 1.6 (120 Hp)
  • Numero Porte: 4
  • Potenza: 120 CV
  • Numero di marce (Cambio manuale): 6
  • Velocità massima: 199 km/h
  • Accelerazione da 0 a 100 km/h: 9.7 Secondi
  • Lunghezza: 4532 mm.
  • Larghezza: 1792 mm.
  • Altezza: 1497 mm.
  • Consumo nel ciclo urbano: 5.2 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo extraurbano: 3.6 l/100 km.
  • Consumo nel ciclo misto: 4.2 l/100 km.
  • Classe di emissione gas di scarico: Euro 6
  • Emissioni di CO2: 110 g/km.
  • Pneumatici: 225/45 R17
  • Cerchi: R17

 

Tempi di Consegna

Carmine nei commenti di questo post dice che l’ha acquistata ed è subito disponibile. Non essendoci tante scelte in termini di motorizzazioni ed allestimenti, credo che non sia difficile trovarsi in questa situazione. Andrea, commentando questo mio post su Google+ dice che dovrà aspettare da Gennaio a Marzo, forse sarà per la scelta del colore? Color “unicorno fluffy” non è così usuale. Forse.

Fiat Tipo: le mie considerazioni


È una macchina che suggerirei tranquillamente ad un amico, non dico di sceglierla ad occhi chiusi, ma sarebbe uno sbaglio non prenderla in considerazione. Con 12.500 euro oggi prendi, forse, una citycar. Non entro nel merito del  gusto estetico, perché come tale ne potremmo parlare per secoli senza venirne a capo, rimango nel campo della praticità. Una macchina dalla buona guida, interni ben fatti, bagagliaio molto spazioso e prezzo molto conveniente. Fiat Tipo, c’è. Tu ci sei? Cosa ne pensi?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarWalter

    6 Dicembre 2015 a 10:47 am

    A vederla in foto sembra proprio una gran bell’auto ma la prova della guida e’ sempre basilare. I prezzi mi sembrano veramente competitivi. Una cosa da specificare e’ l’alimentazione: solo benzina? Esiste anche diesel? GPL ? Oggi come oggi è importante anche sapere i consumi di carburante. Comunque nel complesso il giudizio è ottimo.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      6 Dicembre 2015 a 11:18 am

      Ciao Walter,
      come indicato nell’articolo al momento benzina e diesel. Ovviamente in base alla risposta del mercato amplieranno la gamma.
      Ho esordito dicendo: “ti consiglio di andarla a vedere e provare” perché è l’unico modo per prendere una decisione, però diciamo non è uno “scassone” 😀

      Rispondi
  2. avatarCarmine

    6 Dicembre 2015 a 11:12 am

    Per me è un auto molto bella.
    Ho provato la 1400 benzina, ( su strada di montagna) risponde bene, non ha uno scatto “bruciante” ma soddisfa molto chi come me non ha pretese da formula 1.
    E’ bella fuori, è bella dentro, molto spaziosa e comoda.
    Cerchi in lega, sensori di parcheggio, fari antinebbia, comandi controllo radioricevitore al volante, alzacristalli elettrici posteriori, presa usb…
    L’ho acquistata !
    Il prezzo?
    Con vernice metallizzata ( 700 euro, IPT 320 euro), chiavi in mano 13.520 euro.
    Ho restituito il mio usato, valutato con quotazione quattroruote, Prezzo finale 10.500 euro.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      6 Dicembre 2015 a 11:15 am

      Ciao Carmine,
      complimenti per l’acquisto, è sempre un bel momento 😉
      Mi sai direi i tempi di consegna?

      Rispondi
      • avatarClaudio Brunetti

        25 Luglio 2016 a 9:10 am

        Gentile Salavotore,
        ho una tipo benzina 1.4 e chiedevo se è normale prima dei 1000 km avere un consumo carburante alto che si aggira sui 13 km a litro al massimo..

        Grazie

        Premetto che ho guidato un po con aria condizionata accesa e un po’ spenta..Magari è presto per valutare i consumi..Comunque ci si potrebbe arrivare su strade extraurbane o ciclo misto a un 17 km litro con il benzina 1.4?

        Rispondi
        • avatarSalvatore Russo

          30 Luglio 2016 a 11:29 pm

          Ciao Claudio,
          in effetti mi sembrano un po’ eccessivi, mi viene da chiedere se avevi la macchina carica.
          Comunque 17 km litro su misto dovresti assolutamente farlo.

          Rispondi
    • avatarpaolo milanesi

      20 Dicembre 2015 a 12:36 pm

      Ho prenotato la 1400 benzina, ma non sono del tutto convinto, mi puoi dare ulteriori dettagli sul consumo e se è una CHIOCCIA…
      Paolo Milanesi
      Siena

      Rispondi
      • avatarscurti rinaldo

        8 Aprile 2016 a 7:16 pm

        Dal 17-2 guido una Tipo 1400 Bz ,girando tra Pescara -Chieti consumo 5,5 litrix100Km sono stato a Passo Lanciano 1400mt alt,va benissimo ,sono veramente soddisfatto della scelta fatta . A 60-70 Km ora vado in 6 e se acceleri riprende facilmente . Quando la guido mi ci sento un signore in tanti mi hanno fatto i complimenti per l’ottima scelta.

        Rispondi
  3. avatarCarmine

    6 Dicembre 2015 a 11:33 am

    Era disponibile in concessionaria, consegna in due giorni.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      6 Dicembre 2015 a 11:44 am

      Fortunato, un altro utente mi ha detto consegna tra gennaio e marzo

      Rispondi
  4. avatarfrancesco

    6 Dicembre 2015 a 7:45 pm

    Io l’ho acquistatata oggi, la versione benzina, 90 giorni di attesa, concessionaria di Milano

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      6 Dicembre 2015 a 7:51 pm

      Ciao Francesco,
      cosa ti ha convinto ad acquistare la nuova Fiat Tipo?

      Rispondi
      • avatarfrancesco

        19 Dicembre 2015 a 9:24 pm

        Il prezzo prima di tutto, gli optional di serie, mi piace molto l’estetica e gli interni, una bella auto per la famiglia ad un prezzo da Panda accessoriata, quando ricapitera’ di nuovo. Ho dato dentro la mia Honda jazz di 11 anni, l’ unica cosa che ho aggiunto alla tipo 1.4 la ruota di scorta, il tutto a 13.000€ compreso immatricolazione e rottamazione della Jazz, mi sembra molto onosto come prezzo.

        Rispondi
      • avatarEttore

        19 Maggio 2016 a 10:11 pm

        Ho una lancia Libra ancora in perfetto stato con 150000 km e quasi 17 anni di vita, ho provato la tipo 1400 e mi sono bastati solo 10 minuti per caoire che non mi avrebbe deluso. L’ho acquistata senza pensarci due volte. Ho fatto il contratto il 29 marzo e oggi 19 maggio stò ancora aspettando, ma mi avevano avvisato che la consegna sarebbe avvenuta per fine maggio.

        Rispondi
        • avatarSalvatore Russo

          22 Maggio 2016 a 10:18 pm

          Ciao Ettore,
          appena ce l’hai scrivimi per favore per dirmi le tue impressioni 😉

          Rispondi
          • avatarEttore

            18 Agosto 2016 a 2:33 pm

            La sto usando da un mese ho percorso 2000 Km e posso dire chea è fantastica in autostra a 130 Km ora a benzina mi fa i 16 il/ l mentre a gpl i 13 kl/ l con 5 persone a bordo. È preziosissima e la tenuta di strada io la giudico ottima. Nel bagagliaio pensa un po’ ci sono stati comodamente 150 Kg di pomodoro distribuiti in 15 cassette da 10 Kg l’ una, più di tanto a quel prezzo? Sono soddisfattissimo.

  5. avatarCesare

    7 Dicembre 2015 a 12:33 am

    Ciao,io sarò uno dei primi a ritirarla. Do dentro la mia fida stilo e la porto a casa per poco meno del prezzo “promo”.attendevo una 3 volumi dai tempi della marea…

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      7 Dicembre 2015 a 12:04 pm

      Ciao Cesare, mi farebbe piacere avere un tua valutazione dopo l’uso

      Rispondi
  6. avatarMassimo

    7 Dicembre 2015 a 1:29 am

    Anche per me attesa entro il 31/03, concessionario di Caserta, ho preso la benzina dato il prezzo da categoria B. Sono fiducioso in questo nuovo prodotto FIAT, a mio avviso scaccerà via i pregiudizi di chi diceva(come me) dell’inadeguatezza del marchio nostrano nei confronti dei principali competitor di fascia media.

    Rispondi
  7. avatarEnzo

    7 Dicembre 2015 a 10:49 am

    Ciao Salvatore, sarei intenzionato ma con alimentazione a Metano o GPL.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      7 Dicembre 2015 a 12:01 pm

      Ciao Enzo,
      ti consiglio di leggere questo articolo https://www.6sicuro.it/consigli-risparmio/gpl per verificare se ti conviene il GPL in base ai chilometri percorsi e costo di acquisto dell’auto

      Rispondi
  8. avatarEnrico

    7 Dicembre 2015 a 5:01 pm

    Ho avuto modo di vedere e provare la multijet, ma sono orientato all’acquisto della 1.4 benzina per il prezzo vantaggioso e per una futura conversione a gpl, o metano, viste le dimensioni del bagagliaio.
    Ho sempre avuto auto a gpl e non ho mai avuto problemi.
    “Googolando” però, vedo solo foto e prove della 1.6 diesel… Spero che a breve arrivino anche quelle del 1.4.

    Rispondi
  9. avatarROBERTO

    8 Dicembre 2015 a 9:30 pm

    e un cambio automatico o automatizzato sarà previsto? tutte le altre marche ce l’hanno già a listino, la Fiat cosa aspetta a metterlo!

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      9 Dicembre 2015 a 12:05 am

      Ciao Roberto,
      il 1.6 benzina ha il cambio automatico

      Rispondi
      • avatarGiuseppe #nuova tipo I Love#

        5 Aprile 2016 a 2:37 pm

        Ciao Salvatore,
        Ho la Tipo da quasi 1 mese. Con vernice metallizzata l’ho pagata 20.800 euro con la ruota di scorta in allestimento Opening edition plus motore 1.6 Multijet 120CV.
        Ho letto le tue impressioni e quando ho letto le motorizzazioni mi sono soffermato sul motore 1.6 benzina con cambio automatico. Pero’ non esiste quella motorizzazione. Ho visto sul sito della Fiat.
        Se esisteva un 1.8 Multijet da 140CV con cambio automatico correvo in concessionaria. Fammi sapere qualcosa.
        Giuseppe da Bari

        Rispondi
        • avatarGiuseppe

          16 Aprile 2016 a 4:50 am

          Ciao Giuseppe, anche io ho acquistato la 1600 plus con ruota di scorta che mi avevano detto che sarebbe stata con il cerchi in lega, invece è con il cerchi in acciaio da 16 e con un copertone diverso dal cinturato. La tua com’è?

          Rispondi
  10. avatarDavide

    9 Dicembre 2015 a 5:01 pm

    Ciao Salvatore,
    sono andato domenica a vedere la nuova Tipo e ne sono rimasto favorevolmente colpito. Ero nell’ottica di prendere una seconda macchina piccolina dai bassi consumi per fare avanti-indietro da lavoro (25-30.000 km/anno) a scapito del confort di guida, ma questa novità Fiat mi sta totalmente facendo cambiare idea dandomi tutto ciò che mi serve: prezzo, comodità, spazio (con un bimbo di 2 mesi ogni uscita è un trasloco). Un solo dubbio. Mi consiglieresti il 1.6 diesel o il 1.4 e poi fargli l’impianto GPL? Onestamente 4.000€ di differenza tra i 2 modelli mi sembrano troppi considerando che cambia solo il motore e non ci sono confort in più.
    Grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      12 Dicembre 2015 a 12:21 am

      Ciao Davide,
      io ho provato il 1.6 diesel ed è proprio un ottimo motore. Comunque dipende tutto da quanti chilometri fai ed in quanto tempo credi di ammortizzare il costo. Tieni conto che l’impianto GPL non te lo regalano (diciamo almeno 2.500 euro) ed andrai a sacrificare un po’ il bagagliaio.
      Ti consiglio di andare qusto articolo https://www.6sicuro.it/consigli-risparmio/gpl e calcolare la convenienza delle varie alimentazioni in base ai chilometri percorsi

      Rispondi
  11. avatarMimix

    10 Dicembre 2015 a 2:12 am

    Ho 30 anni, da 12 anni alla guida di una 147,stasera entro in concessionaria x un preventivo Giulietta, mi ritrovo alla guida della tipo 1.6 diesel .. comoda,spaziosa , stabile ,18mila col mio usato ,.La prenderò sicuramente

    Rispondi
  12. avatarGianluca Coppeto

    10 Dicembre 2015 a 2:55 pm

    al benzina è possibile inserire in un secondo momento un impianto gpl?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      12 Dicembre 2015 a 12:17 am

      Credo di sì, lo spazio nel bagagliaio non manca

      Rispondi
  13. avatarsaverio bedoni

    13 Dicembre 2015 a 2:39 am

    Acquistata oggi 1.4 benzina colore grigio colosseo..fine marzo la consegna…prezzo 15350 senza rottamazione con tutti gli optional che si potevano aggiungere alla già ricca dotazione di serie…ovvero ruota di scorta pack comfort e pack visibility…poi finanziamento interessi zero .

    Concessionaria Mocauto Milano

    Rispondi
  14. avatarMaurizio

    13 Dicembre 2015 a 10:05 pm

    ordinata,colore bianco,ma non so quando arriva

    Rispondi
  15. avatarMarco

    13 Dicembre 2015 a 10:35 pm

    Vista in concessionario la 1.4 benzina, mi è piaciuta tantissimo… decido di ordinarla ma prima voglio provarla per convincermi maggiormente….risultato….deludente…. non si muove proprio. Il peso si fà sentire, e i 95 CV son troppo pochi per quest’auto… peccato veramente! … 🙁

    Rispondi
  16. avatardiego

    15 Dicembre 2015 a 5:55 pm

    Dopo averla vista ho provato per una mezzoretta la 1400 benzina la Tipo è ben fatta e molto accogliente. Il motore non è un fulmine ma guidata senza tirarla troppo nel misto tra urbano e un pezzo di tangenziale il CDB mi segnava 6.4 l x 100km quindi, considerando l’ottimismo dello stesso, avrò fatto i 13/14 km litro. Stabile buon assetto un po’ troppo rigido sullo sconnesso delle nostre strade (Torino) dove avrei preferito un assetto un po più morbido ma comunque non scomodo il sedile guida e ampio e ho trovato subito una posizione buona di guida. In conclusione la ordino considerando che il 1400 fire e un buon motore e non ha i problemi che può creare il multijet con il DPF in città..

    Rispondi
  17. avatarDOMENICO RICCIO

    16 Dicembre 2015 a 5:08 pm

    trovo abbastanza singolare che una vettura di peso limitato e con prestazione al di sotto della media di svariate berline possa montate pneumatici del tipo 225/45/17. Dico per quel poco che mi compete che sono esagerazioni che però colpiscono .all’occhio ed alla tasca.

    Rispondi
  18. avatarmarco minarelli

    17 Dicembre 2015 a 12:13 pm

    mi chiedo, come mai nei cartelli pubblicitari Fiat delle antiche auto i prezzi in lire riportano virgole al posto dei puntini, ha un significato particolare o è solo ignoranza.
    grazie per la risposta.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      17 Dicembre 2015 a 11:58 pm

      credo sia semplicemente un refuso

      Rispondi
    • avatarGiancarlo Delfino

      12 Aprile 2016 a 6:09 pm

      Ciao Marco, guarda che le cifre con i decimali che hai visto sui “cartelli pubblicitari delle auto Fiat antiche” si riferiscono al numero di autovetture di quel tipo vendute in totale, non ai loro prezzi, altrimenti la Panda risulterebbe essere la più cara, Prestare sempre occhio alle cifre (d’altronde è scritto ben chiaro sotto le foto)

      Rispondi
  19. avatarDanilo Zeni

    18 Dicembre 2015 a 12:56 am

    A me serve familiare, la prenderei subito (ho ancora nostalgia della mia vecchia Marea…).
    E’ prevista?

    Rispondi
  20. avatarCarlo

    18 Dicembre 2015 a 3:51 pm

    Ciao Salvatore, premetto che non sono un Fiattista sfegatato, anzi ho avuto diverse vetture di marche straniere però devo ammettere che almeno esteticamente vista dal vivo questa Tipo è davvero intrigante,per quanto mi riguarda dovendo cambiare tra un po la mia auto se dovessi propendere per questa sicuramente opterei per la versione SW che almeno stando ai rendering dovrebbe essere molto bella,,,volevo chiederti riguardo al multijet 120CV cosa ne pensi dei consumi e se è stato ulteriormente aggiornato.. pensa che possiedo un Rav 4 del 2006 e dovendolo cambiare “soprattutto per costi di gestione e per prenderci ancora qualcosa” la mia scelta si è ridotta a tre vetture comunque abbastanza diverse tra loro…Opel Mokka 1.6 CDTI 136CV motore del quale si dice un gran bene (la nuova Astra SW vista in foto non mi piace) , Renault Clio Sporter 1.5 TCI 90CV ed eventuamente la nuova Tipo SW….

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      19 Dicembre 2015 a 3:04 pm

      Ciao Carlo,
      tieni conto che io l’ho provata per soli 80 chilometri di cui il 20% in città e il resto in strade provinciali. Il consumo è stato molto buono, siamo andati oltre i 20 chilometri con un litro, quindi per me è una promozione piena. Tieni conto che per testarla a dovere in alcuni punti ho chiamato all’appello tutti i cavalli 🙂

      Rispondi
  21. avatarrinaldo scurti

    19 Dicembre 2015 a 9:32 pm

    Ho sempre comperato l’auto per andare a lavorare oggi sono in pensione e sono rimasto stregato dalla TIPO pensate che l’ho ordinato senza vederlo, me lo voglio godere fin che vivo è bella ,spaziosa ricca di confort ,penso che ci farò un figurone a guidarla.
    Mi hanno detto che devo aspettare circa 3 mesi ,da inizio gennaio telefonerò settimanalmente in concessionaria.
    Consiglio a tutti di comprarla.

    Rispondi
  22. avatarVanni

    20 Dicembre 2015 a 11:59 am

    Per Marco e per Salvatore: se la domanda delle virgole al posto dei puntini dei prezzi delle vecchie Fiat si riferisce alle foto in questo blog, credo sia più corretto pensare che le cifre esposte appartengano al numero delle auto vendute e non al prezzo di vendita. Infatti mi sorprende che una Fiat Panda costasse 6.000.000 (sei milioni di lire) mentre una Fiat Tipo o Ritmo ne potesse costare solo 2, anche perché nel 1998 ho comprato una Tipo D usata e l’ho pagata circa 8.000.000 di lire. Saluti

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      20 Dicembre 2015 a 1:05 pm

      Ciao Vanni,
      ma certo, rappresenta il numero di autovetture vendute. Per eliminare ogni dubbio, ho aggiunto una didascalia alla foto.
      In merito alla virgola, è semplicemente scritto in inglese, dove la separazione delle migliaia si fa con la virgola anziché il punto.

      Rispondi
  23. avatarGennaro baffa

    24 Dicembre 2015 a 3:43 pm

    Ciao a tutti, avrei una domanda: senza ruota di scorta come optional è possibile aggiungerla dopo volendo? Nel senso c è la predisposizione per la ruota nel baule?

    Rispondi
  24. avatarEttore Loffredi

    30 Dicembre 2015 a 1:12 am

    Buonasera, io il 10 dicembre sono andato a vederla e mi sono fatto fare un preventivo per una 1400 benzina.facendo aggiungere :vernice metallizzata €700,00 ,sensori x fari e tergicristalli €50,00 ,poggiolo centrale nel sedile posteriore e regolazione elettronica lombale sedile guida €120,00 + itp €320,00 veniva a finire €13700,00 molto ma molto allettante! L’unica cosa che mi frenava era il motore ( non lo vedo adatto per il mio tipo di guida). La settimana dopo sono tornato in autosalone e ho provato una TITPO 1600 multijet plas, spettacolare guida comodissima, comandi tanti e tutti a portata di mano, accelerazione da guida sportiva,comoda spaziosa e silenziosa. Non ho esitato un solo istante ,l’ho ordinata subito per €18500,00.consegnia per metà marzo. <>!!!!!!

    Rispondi
    • avatarcar

      22 Gennaio 2016 a 10:09 am

      Tutto in 60 rate?

      Rispondi
  25. avatarpaolo milanesi

    1 Gennaio 2016 a 5:26 pm

    Ho acquistato la 1400 che ritirerò venerdi 8 gennaio, dando indietro la BRAVO 1900 MULTIJET anno 2008 ….
    Speriamo di avere azzeccato il motore!!!!!

    Rispondi
    • avatarAlex

      6 Gennaio 2016 a 3:27 am

      Facci sapere cosa ne pensi per favore. Anche io ho acquistato la 1400. Consegna prevista per fine febbraio, primi di marzo

      Rispondi
      • avatarpaolo Milanesi

        8 Gennaio 2016 a 8:30 pm

        Ritirato oggi , fatto 65 chilometri in superstrada FI-SI mai tolta la sesta velocità fino a 130… il motore è silenzioso, non sembra affatto una chioccia …. certo io avevo BRAVO 1900 120 cv qualcosa sento di diverso, comunque assicuro che prende bene e si guida molto bene…. sinceramente con 15000 km annui 4000 euro di differenza sul diesel sono una esagerazione… se fate i conti sapete in cinque anni quanta benzina debbo mettere per arrivare ai 4000 euro?????, senza considerare tagliandi meno costosi….. e sicuramente nessun problema con il FAP…
        Sono veramente soddisfatto!!!!!

        Rispondi
      • avatarpaolo milanesi

        9 Gennaio 2016 a 7:07 pm

        Ritirata ieri fatto 65 km in superstrada FI-SI mai tolta la sesta, buona tenuta di strada, silenziosa, sono rimasto soddisfatto rispetto al 1900 multijet BRAVO che ho dato indietro che aveva 120 cavalli…..la differenza di spunto non è tale da farti pentire della scelta….comunque l’unica cosa un po stonata è la radio che ha un display piccolo, la mia vettura di GRIGIO MAESTRO… molto bella poichè all’interno sterzo e cruscotto sono neri….

        Rispondi
  26. avatarLucio

    3 Gennaio 2016 a 4:12 pm

    Presa anche io … bianca. E anche io sono un po’ scocciato che si dica così poco (anzi nulla) del benzina. Sarà sufficiente? mi è stato sconsigliato il diesel per via del fatto che faccio circa 13 mila km all anno e tutti in brevi tratti… (filtro antiparticolato che si rigenera spesso). Avrò fatto una cacara a prenderla a benzina?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      8 Gennaio 2016 a 12:05 am

      Ciao Lucio,.per i chilometri che fai, per me hai fatto bene a prendere la versione benzina

      Rispondi
  27. avatardiego

    4 Gennaio 2016 a 9:54 pm

    Ciao salvatore l ho acquistata 1400 benzina consegna per marzo/aprile..tutto sommato e un auto che ha chiuso il cerchio aspetto una vostra prova con questo motore per valutare se ci ho visto bene..

    Rispondi
  28. avatarantonio guarnaschelli

    5 Gennaio 2016 a 5:29 pm

    mi piace vorrei provarla col cambio automatico

    Rispondi
  29. avatarmichele

    7 Gennaio 2016 a 11:47 am

    Ho preso anche io la 1400 benzina bianca, consegna prevista x i primi di marzo,concessionaria di Cerea(VR) con ulteriori 1700 euro sempre da loro mi fanno l’impianto GPL.

    Rispondi
    • avatarmichele d

      9 Marzo 2016 a 12:13 am

      idem ma non mi è ancora arrivata,a te è stata consegnata?

      Rispondi
  30. avatarMaurizio

    7 Gennaio 2016 a 9:45 pm

    Anche io ho preso la la 1400 benzina metallizzata consegna pronta ma ancora da ritirare.
    Motor Village Palermo

    Rispondi
  31. avatarMassimo

    7 Gennaio 2016 a 11:12 pm

    Ciao a tutti, cercavo un auto per sostituire la mia attuale, monovolume 4×4 di 15 anni e 320000 km. Auto per la famiglia (1 bimbo di 3 anni ). Sono stato all’open day e mi ha colpito subito la spaziosita’, oltre al prezzo naturalmente. Il 30 dicembre ho provato la 1.6 mjt plus: veramente soddisfatto, motore elastico, all’occorrenza brillante. Comandi ben disposti, sterzo preciso; comoda fin che si vuole. Il 4 gennaio l’ho ordinata, versione plus, rosso metallizzato, aggiunta ruota di scorta. Prezzo finale (I.P.T. inclusa) quindi non devo aggiungere nemmeno 50 cent.: 17000. Mi hanno detto che ci vorranno 2 mesi… pazienza aspetterò. Con quelle dimensioni ed allestimento a quel prezzo non c’è nulla.

    Rispondi
  32. avatarAlex

    8 Gennaio 2016 a 2:48 pm

    Io come dicevo ho ordinato la 1400 benzina, con vernice metallizzata colore bronzo magnetico 700€ in più, ho aggiunto il visibility pack x soli 70€ in più (che comprende sensori pioggia, sensori luci e specchietto retrovisore elettrocromico), IPT altri 320€ ero arrivato a 15590€. Con la permuta della mia vecchia auto di 14 anni e ulteriore sconto, chiavi in mano 12000€, bè a questo prezzo direi che nn c’è di meglio considerando le dotazioni di serie in questo allestimento lancio, neanche una Panda e non è sicuramente la stessa auto… Per un eventuale impianto GPL o Metano che sia mi hanno consigliato di aspettare 2 anni in quanto la garanzia Fiat sul motore non copre eventuali problemi derivati dall’installazione di un impianto non di serie anche se fatto dalla concessionaria.
    Per il discorso diesel assolutamente da evitare x chi come fa meno di 15000 km all’anno in quanto col DPF (filtro antiparticolato) e brevi tragitti sarebbero più i contro che i pro.
    Aspetto anche io come tutti una bella prova del benzina 🙂

    Rispondi
    • avatarOttavio

      20 Gennaio 2016 a 3:32 pm

      Ciao Alex,
      come hai fatto a pagare meno del prezzo lancio, solo 12000€?
      mi indichi dove l’hai presa a quel prezzo?
      Grazie

      Rispondi
  33. avatarMassimo

    9 Gennaio 2016 a 6:43 pm

    Ciao Alex, anche a me avevano proposto il benzina con impianto a GPL installato dalla concessionaria per 1500 euro. Io percorro circa 20.000 Km/anno, il territorio in cui vivo è appenninico per cui parecchie salite, il 1400 portato a GPL mi è sembrato un pochino sottodimensionato, per cui la scelta è ricaduta sul diesel che ha maggio coppia, in particolare ai bassi regimi. Io ho una guida molto tranquilla, però ho pensato che a pieno carico, bagagli compresi avere qualche cavallo in più non fosse sprecato.
    Comunque sono contento dell’acquisto, a quel prezzo di pari dimensioni, il nulla. Nemmeno le coreane, Ora vedremo quando arriva se le aspettative verranno mantenute.
    Buona giornata.

    Rispondi
  34. avatargiorgio

    9 Gennaio 2016 a 7:35 pm

    Ho acquistato una 1400 il 10 dicembre a Roma da contratto dovrebbe arrivare entro il 29 febbraio 2016 che pensate, arriverà prima? perché non vedo l’ora

    Rispondi
    • avatarMassimo

      11 Gennaio 2016 a 6:58 pm

      Buona sera Giorgio, ti auguro di si… ma non ne sarei certo. Tutti i giorni passando davanti alla Concessionaria, c’è sempre tanta gente che ci frulla attorno… quindi secondo me hanno parecchie richieste… Io se rispettassero i due mesi che mi hanno detto, sarei già contento… Se non tradisce le aspettative, secondo me ne venderanno un bel po’. In bocca al lupo, Giorgio, facci sapere se ti arriva prima.

      Rispondi
  35. avatarAlex

    11 Gennaio 2016 a 2:55 pm

    Ciao Massimo!! Si certo il diesel è un motore molto più divertente e la coppia a bassi giri si sente, a me hanno fatto fare la prova con la diesel che hai preso tu e nn era male infatti. Ma la mia è stata una scelta ragionata a voler spendere meno in primis e soprattutto vista la mia percorrenza media annua che oscilla tra 12000 e 15000 km il diesel me lo hanno sconsigliato tutti. Sono curioso di vedere i consumi effettivi del 1400, ma se riesco a farci 15/16 a litro la lascio a benzina senza problemi 🙂

    Rispondi
    • avatarMassimo

      11 Gennaio 2016 a 6:54 pm

      Beh, certo che con quella percorrenza Diesel non ha senso. Soprattutto se sei in pianura. Dove sto io ci sono parecchie salite e caso mai col benzina un pochino ne risente. Ti auguro davvero di farci quelle percorrenze, così risparmi un altro po’ di soldini e ti rimane più spazio nel baule.

      Rispondi
  36. avatarDoriano

    13 Gennaio 2016 a 3:41 pm

    Salve, vorrei informazioni su la fiat Tipo con il cambio automatico e quando sarà acquistabile?

    Rispondi
  37. avatarNicola

    21 Gennaio 2016 a 5:15 pm

    Ciao a tutti io ho acquistato la edition plus 1.6 120cv grigio Colosseo e arriva a marzo sn felice di averla acquistate e la consiglierei a tutti

    Rispondi
  38. avatarLaveniacarmelo92@gmail.com

    23 Gennaio 2016 a 12:48 am

    Salve gente anche io ho acquistato la fiat tipo plus ma, da come leggo, l’hoo pagata molto piu di tutti. Ho messo la ruota di scorta e il colore metalizzato senza permuta ed è venuta 20500 consegna metà marzo. Speriamo bene

    Rispondi
  39. avatarFrancesco

    24 Gennaio 2016 a 10:01 pm

    Ritirata oggi:) soddisfatto anche perché mi sono trovato una bella sorpresa “full optional” avevo preso solo la ruota di scorta, quindi kit sensori pioggia e specchietto retrovisore elettronico + kit bracciolo passeggero posteriore e regolazione elettrica lombare Gratis:)) la macchina va bene, solo 2 pecche, molto rigida, si sente tutto, in compenso sta incollata alla strada, il viva voce troppo semplice, accetta e chiude la telefonata, si poteva fare qualcosina in più, per il resto veramente soddisfatto.

    Rispondi
  40. avatarAnton

    25 Gennaio 2016 a 4:33 pm

    Ciao a tutti, volevo informarvi che c’è un gruppo su facebook che si intitola “Quelli della nuova Fiat Tipo 2015”. Li ci si può scambiare delle opinioni ed esperienze per quanto riguarda la nuova Tipo, ma anche chiedere consigli e parlare dei viaggi ecc ecc…

    Rispondi
  41. avatarRino

    30 Gennaio 2016 a 5:07 pm

    Vorrei sapere le prestazioni della nuova tipo 1400 benzina naturalmente da chi ne ha già acquista una, perché ne vorrei prendere una anch’io
    Grazie Rino da Trieste

    Rispondi
    • avatarpaolo

      5 Febbraio 2016 a 7:58 pm

      Ritirato 8 gennaio senza premere troppo nelle marce basse e tenendo spesso quinta e sesta faccio 16 con un litro se premo 14……
      Comunque sono soddisfatto della vettura in genere e 4200 di differenza suk diesel non valgono la pena…

      Paolo di Siena

      Rispondi
  42. avatarRino

    30 Gennaio 2016 a 5:13 pm

    Ma esiste una versione della nuova tipo 1600 benzina?
    Grazie

    Rispondi
  43. avatarNicola

    31 Gennaio 2016 a 10:17 pm

    Ciao Carmine, sono in provincia di Bari, mi sono recato in diverse concessionarie in zona per provare la 1400, ma nessuna ha l’auto, tutte hanno la 1600 diesel, saresti cosi’ cortese da dirmi il tuo 1400 come va? E se e’ possibile sapere qualcosa sui consumi? Grazie.

    Rispondi
  44. avatarStefano

    3 Febbraio 2016 a 3:37 am

    Ciao a tutti, sono Stefano e anche io ho acquistato la 1.6 Plus 120cv nero cinema! Sn stato fortunato perchè l’ho ordinata il 21/12 e me l’han consegnata il 12/01! Le mie impressioni son tante ma cercheró di riassumerle! Ottima visibilità di guida e facilitá di parcheggio, spazio a iosa e comodità nel gestire i comandi! Buon impianto stereo e vivavoce! L’app uconnect purtroppo sul mio iphone non vuol saperne di funzionare e ho aperto in ticket! Alla guida: forse un pelino troppo alta, 2-3cm in meno di ammortizzatore ci sarebbero stati bene! In alcuni casi di strada dissestata da un pó un effetto nave ma ripeto nn tantissimo e cmq provengo da una macchina un pó più bassa ed è forse questo che me lo fa sentire un pelo in più! In compenso nn si sente una buca, sembra di camminare sempre su strada perfetta x quanto ammortizza bene! In curva anche in modo un pó sostenuto per ora nn sembra perder aderenza ma ancora mi sn fermato al poco sostenuto, più in la proveró ad osare a poco a poco di più e vi diró! Prestazioni: nel complesso fila, tirata a 203 di contatore digitale, peró un pochetto beve, oscilla fra i 14 e i 17km/l per ora! È fluida per cui non aspettatevi di restar attaccati al sedile in partenza ma accellera bene e da il meglio dai 1800giri ai 3000 con qualsiasi marcia! Non conviene seguire il power shift nel cambio marcia xkè pur tenendo anche la 6ª a 70km/h a meno di 2000giri, x me consuma un pó di più (al contrario di come vorrebbe l’ecodrive) e si sforza di più la frizione in caso bisogna richiedere più prestazione! Nel cambio dalla 1ª alla 3ª ruggisce un pó (ma forse sn io che ancora devo abituarmi alla frizione che attacca alta) mentre dalla 4ª in poi è setosa! Frenata: morbida ma ottima! Infine credo che se l’avessero fatta 1.9 o pur mantenendo il 1.6 l’avessero spinto a 150cv sarebbe stato il max! Forse a fine garanzia la rimapperó ihihihih! Giudizio finale? Sn indeciso fra 8,5 e 9! Ancora la devo conoscere bene, mi piace un sacco d’estetica e cm abitabilità, facile da parcheggiare e ricca di tutto quel che serve e qualcosa in più, non mi resta che avere la piena risposta di guida e vedremo se il 9 sarà meritato a pieno!

    Rispondi
  45. avatarmanuel

    5 Febbraio 2016 a 3:00 am

    Ciao ho acquistato la tipo 1.4 a benzina nn faccio molti km ho montanti anche un impianto gpl. Macchina mi piace molto arriverà fine marzo speriamo bene

    Rispondi
  46. avatarfiore

    10 Febbraio 2016 a 12:17 am

    hanno fatta tanta pubblicità per questo prezzo di 12.500 euro (veramente ottimo) ma poi hanno provato tutti il diesel che costa 4.200 euro in più con il medesimo allestimento e nessun accenno a come va il 1.400 a benzina
    anche io l’ho appena ordinata (1400 95 cv) ma quando ho voluto provarla c’era disponibile solamente il diesel da 120 cv quindi, come tanti, sono in attesa che qualcuno “si degni ” di provare questo motore che tra l’altro non essendo di prima scelta viene montato da anni su parecchi modelli fiat non ultimo la 500 L che pesa quasi 100 kg in più
    in particolare mi interessava sapere come va con una coppia cosi’ bassa 127Nm a 4500 giri perchè poi i valori di accellerazione e velocità max sono buoni
    ciao e buona Tipo a tutti

    Rispondi
    • avataroghigna

      15 Marzo 2016 a 9:48 am

      ciao, ho acquistato ieri la tipo 1.4 95 CV provandola x circa 5 KM e avendo la grande punto 1.2 65 CV devo dire che malgrado le dimensioni e i 200 kg. in più, i 30 CV si sentono certo non è una scheggia i rapporti del 6 marce a mia impressione 1234 + corte rispetto al 5 marce della punto per poi 5 e 6 + lunghe.
      a questo prezzo non ci sono rivali x la vettura configurata di serie cosi : sul benzina in seguito x necessita si puo montare il gpl
      ma se non si fanno + di 25000 Km l’ anno non conviene ne gpl ne diesel certo qualche cavallo in + non guasta ma se non si hanno grosse pretese va bene cosi

      Rispondi
  47. avatarAngela Zaira Zacchia

    11 Febbraio 2016 a 3:18 pm

    folgorata a prima vista…vado a ritirarla oggi… speriamo bene …

    Rispondi
  48. avatarAntonio

    14 Febbraio 2016 a 8:18 pm

    Ciao a tutti, volevo segnalarsi il gruppo su facebook dove possiamo condividere di tutto e di più per quanto riguarda la nostra Fiat Tipo. Si chiama :Quelli della nuova Fiat Tipo (2015). Un modo simpatico per rimanere in contatto tra di noi e per condividere viaggi oppure chiedere e dare consigli.

    Rispondi
  49. avatarRiccardo

    29 Febbraio 2016 a 6:18 pm

    Ho trovato la fiat tipo molto bella. Finalmente una 3 volumi. Ho ordinato la 1400 benzina, purtroppo senza poterla provare. E’ la prima volta che prendo un’auto al buio. Mi lascia un po’ sconcertato il fatto che la 1400 non ce l’ha nessuna concessionaria e nessuna rivista specializzata l’ha potuta provare. Sembra che esista soltanto il diesel. . . mah.

    Rispondi
  50. avatarMassimo

    4 Marzo 2016 a 10:43 pm

    Buona sera a tutti,
    Arrivata oggi… Non ho avuto tempo di andare, per cui Domani vado in Concessionaria a vederla…
    Puntualissimi e super corretti, partiamo bene…
    Max

    Rispondi
  51. avatardaniela

    6 Marzo 2016 a 9:09 pm

    ho acquistato la multijet 1600 diesel… tutto ok… solo che in marcia a basso regime sento un rumore sotto : tac tac tac come se qualcosa non stesse al suo posto… domani la porto in concessionaria…
    qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere, visto che ce l’ho solo da tre giorni???

    Rispondi
    • avatarAndrea

      30 Marzo 2016 a 12:18 pm

      Ciao Daniela,

      hanno risolto il tuo problema, io l’ho portata oggi per lo stesso motivo…
      mi sai dire qualcosa in più?

      Rispondi
  52. avatarDani 80

    7 Marzo 2016 a 2:41 pm

    Ciao a tutti, io a Milano ho provato la versione 1.4 benzina perché temevo non si muovesse.
    Devo dire che la prova è andata oltre le aspettative la 1.4 va bene in tutte le marce certo non è una scheggia… Permetto che io ho un turbodiesel.

    Rispondi
  53. avatarZizú

    7 Marzo 2016 a 5:03 pm

    Provato il 1.4 benzina devo dire che va bene

    Rispondi
  54. avatarAntonio

    14 Marzo 2016 a 12:02 am

    Vorrei sapere una cosa che non e stata detta nelle interviste fatte. E stato risolto oer caso la problematica sulla nuova tipo diesel del filtro antiparticolato? Io oltre a una megane diesel che non ho avuto problemi con il filtro antiparticolati, ho una punto evo diesel 1.3 che devo fare spesso il cambio olio. megane anno 2009 km 1500000. Punto evo anno 2010 km 78000.

    Rispondi
  55. avatarcristian

    30 Marzo 2016 a 10:44 pm

    Ciao a tutti il 4 dicembre 2015 ho sottoscritto il contratto per la tipo 1.4 95 cv.Sul momento ero il massimo dell’entusiasmo quando poi ho cominciato a leggere commmenti come non è scattante non è un fulmine e cose del genere,non vi nascondo che ho cominciato ad avere gl’incubi!
    due settimane fa l’ho ritirata ,finalmente posso fare sogni tranqilli!
    voglio proporvi una prova dettagliata su questo motore dando un voto da uno a dieci per ogni caratteristica!
    Accellerazione:otto!
    L’accellerazione devo dire è buona vi confermo 11.5 secondi da 0 a 100 io ho registrato anche 11.2, con i rapporti corti il motore tende a raggiungere ed a oltrepassare i 6000 giri dimostrandosi anche grintoso!
    Certamente bisogna abituarsi al cambio 6 marce , pensate non sia cosi ?Presto vene accorgerete !tuttavia non è corretto dire che non sia scattante in prima e seconda oltrepassa facilmente i 6000 rpm bisogna fare attenzione la lancetta entra in zona rossa ! Il plafonamento lo si raggiunge a circa 6800 rpm! praticamente in prima marcia dopo circa 1.5 secondi!in seconda raggiunge i 70 km/h in circa 6 secondi quindi fate un po voi!
    Ripresa ed elasticita di marcia: sei
    la ripresa nel complesso si puo considerare sodisfacente anche se ha caratteristiche diverse ad ogni marcia!
    la seconda marcia è molto elastica in accellerazione mi da anche la spinta paragonabile allla mia vecchia citroen xsara 2.0 HDI 90 cv !
    la terza ha un’elasticita buona in tutto l’arco d’erogazione ,disinpegna in qualsiasi situazione !
    la quarta è sufficiente !
    la quinta mediocre !
    la sesta è poco elastica ma puo essere inserita in tangenziale anche a 50 kmh infatti ho avuto la sensazione che la sua funzione sia quella di contenere i consumi attraverso un intervento della centralina che ordina agl’iniettori di “servire da bere poco”!la ripresa è poca ma non ha mai perdite di potenza comincia a diventare elastica a circa 3500 rpm ma sei già a 130 km/h in autostrada quindi per superare il camion bisogna scalare di marcia!
    il comportamento del motore nel suo complesso è buono,quello di un comunissimo 95 cv se il mio vecchio turbo diesel era sicuramente piu elastico questo è meglio in accellerazione e piu grintoso in citta!
    Ma veniamo alle cose entusiasmanti!
    tenuta di strada:nove
    la tenuta di strada è di alto livello infonde parecchia sicurezza in curva assorbe le buche efficacemente il confort è elevato si raggiungono certe velocità senza accorgersene !
    grazie poi ai rapporti corti è molto divertente nelle stade di montagna anche nelle curve a gomito!
    le strade con tante curve sono pane per i suoi denti!
    Posizione di guida : nove
    Tutto è ben studiato si assume una posizione ottimale il sedile avvolgente trattiene bene in curva nota di merito anche per il sostegno lombare ,di meglio si poteva fare invece per la cervicale!
    Rapporto qualità prezzo:dieci e lode.
    per il prezzo che ha ci compri una cyticar invece è un macchinone!
    invito caldamente chiunque abbia fatto una prova a confermare o a contraddire le mie impressioni di guida !
    Buona Tipo a tutti.

    Rispondi
  56. avatarSimona Panza

    19 Aprile 2016 a 7:09 pm

    La macchina e bella

    Rispondi
  57. avatarMario

    19 Maggio 2016 a 3:18 pm

    Salve sarei intenzionato a comprare la Tipo 5 porte 1400 benzina vorrei se possibile avere un parere da chi la possiede già riguardo al motore se può soddisfare un 60nne senza pretese da F1 e consumi, e volevo chiedere come mai Fiat non impone ai suoi concessionari un prezzo standard per tutti (dopo i suoi guadagni) cosi non rischi di essere sfigato ed imbatterti a uno con preventivo +alto ad esempio ne ho due in mano con differenza di 400 euri. Grazie

    Rispondi
  58. avatarDavide

    21 Maggio 2016 a 12:33 am

    Ciao a tutti io sono andato oggi a vederla e sono orientato sulla 1.4 95 cavalli a benzina … ma la versione 5 porte … quella un Po più grande per capirci …. vorrei sapere se sto facendo la scelta giusta … premetto che ho sempre avuto macchine diesel ma faccio pochi chilometri l anno circa 10.000 … che ne pensate … … grazie

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      22 Maggio 2016 a 10:32 pm

      Ciao Davide,
      se fai così pochi chilometri, probabilmente il diesel non ti serve

      Rispondi
  59. avatarMario

    30 Maggio 2016 a 2:35 pm

    Ciao Salvatore volevo chiederti un’informazione se oltre al 1400/95cv. benzina metteranno sul mercato anche solo, solo il 1400/120cv. no GPL. Grazie

    Rispondi
  60. avatarRichi

    14 Giugno 2016 a 4:57 pm

    Ho appena acquistato la Tipo 1400 benzina. Sono contentissimo. Ho speso 13350,00 in strada. Bianca. Fino a 2700/2800 giri è un po’ lenta, ma superata quella soglia non è male. Per il resto è comodissima e a tutto quello che serve veramente. Che dire: ottima macchina.

    Rispondi
    • avatarCristian

      20 Giugno 2016 a 6:22 am

      Io ho già percorso 7500 km il motore dopo un viaggio Firenze Sicilia e viceversa si è sciolto parecchio!
      Quel senso di vuoto fino ai 3000 giri si è ridotto tuttavia sono convinto che ancora qualche migliaio di km farà ancora tanto! Per giorno 28 giugno mi hanno programmato per un aggiornamento della centralina! Vi terrò aggiornati per l’esito!

      Rispondi
      • avatarAndrea

        4 Luglio 2016 a 3:47 pm

        Ciao Cristian sto aspettando ansiosamente la Tua risposta sull’aggiornamento della centralina facci sapere

        Rispondi
        • avatarCristian

          20 Luglio 2016 a 8:40 pm

          Ciao Andrea,scusa il ritardo!
          Con l’aggiornamento sembra avere più spunto soprattutto in terza!
          Mi sembra anche meno vuota tra i 2000 ai 3000 giri!
          È un motore che migliora col tempo,nel senso che ha bisogno di sciogliersi!

          Rispondi
  61. avatarMario

    25 Giugno 2016 a 5:11 pm

    Ciao Richi e i consumi come vanno? perche su altri forum dicono che consuma assai cioè 12/13km/lt non di più mentre la casa dichiara 18km.lt

    Rispondi
    • avatarCristian

      20 Luglio 2016 a 9:01 pm

      Confermo i 12 /13 a litro in città!
      In autostrada a non meno di 130 kmh con un viaggio di 1200 km 18.5km/l!
      Il tutto calcolato in base ai litri riforniti e chilometri percorsi!
      Ho provato a fare un test in città e tangenziale non superando assolutamente i 2000 giri ad ogni cambio di marcia ed ho segnato i 16.8km/l!
      Ma è stato un sacrificio! È una guida che non farai mai il computer di bordo mi ha segnato una media di 41 km/h!
      È chiaro che le marcie più basse si ha la tendenza a stirarle! Ma per l’onor del vero i 12/13 km/l si fanno con una guida che tende sul grintoso!

      Rispondi
  62. avatarGiusepped

    25 Luglio 2016 a 10:43 pm

    Buonasera a tutti. Scusate. Sto acquistando una fiat ipo diesel 1.6 4 porte. Vorrei sapere, per un famiglia di 5 persone com’é? 4 Adulti e un neonato. La 4 porte dovrebbe essere piú spaziosa, ma non so se lo é abbastanza. Qualcuno con figli l’ha presa? Molti dicono essere troppo rigida. Potrebbe darmi problemi relativamente al trasporto del neonato? Comoditá di carico e scarico? Grazie a tutti!! Scusate ma vorrei fare la scelta giusta.

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      30 Luglio 2016 a 11:23 pm

      Ciao Giuseppe,
      dietro c’è sufficiente spazio e la neonata la metterai, ovviamente, nel seggiolino auto. Non capisco come possa dar fastidio al neonato. Anzi con quel bagagliaio enorme è super raccomandata per il trasporto del necessario (ne so qualcosa…)
      In che senso troppo rigida? Io l’ho guidata in tutte le condizioni e non mi è apparso per nulla rigida, e sono un comodone.

      Rispondi
  63. avatarfrancesco

    10 Settembre 2016 a 1:20 pm

    domanda sarei in procinto dell’acquisto della nuova tipo 5 porte 1600 easy diesel ,domanda quali sarebbero i consumi reali di quest’auto grazie Francesco.

    Rispondi
  64. avatarfrancesco

    13 Settembre 2016 a 9:26 pm

    salve sarei curioso dei veri consumi della tipo cinque porte sia il 1300 mult,che il 1600 multjet ,visto che faccio la media di 500 km alla settimana ,sono interessato per la 1600 ma la mia paura sono i consumi ,il 1300 mi sembra un pochino piccolo come motore anche se ha 95 cavalli,……………se e possibile un aiuto alla scelta grazie del futuro consiglio.
    Francesco

    Rispondi
    • avatarMarino

      13 Dicembre 2016 a 4:27 pm

      Ciao volevo sapere il prezzo della tipo 1.3 95 cv E6 edition plus 4 porte nera grz devo rottamare una macchina dal valore 0

      Rispondi
  65. avatarMarino

    13 Dicembre 2016 a 4:23 pm

    Ciao volevo sapere il prezzo della tipo 1.3 95 cv E6 edition plus 4 porte nera grz devo rottamare una macchina dal valore 0

    Rispondi
  66. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)