Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Nuova Ferrari 488 GTB 2016: caratteristiche, motore e prezzo

Nuova Ferrari 488 GTB 2016: caratteristiche, motore e prezzo

La Ferrari 488 GTB è una berlina a due posti dall'aerodinamica raffinata. Scopri le prezzi e caratteristiche della Ferrari 488 GTB .

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Caratteristiche Ferrari 488 GTB
  • Motore Ferrari 488 GTB
  • Ferrari 488 GTB: il prezzo

Ferrari 488 GTB

Non è mai facile descrivere una Ferrari e non lo sarà nemmeno nel caso di questa nuova Ferrari 488 GTB. Si devono descrivere emozioni più che una “scatola metallica contenente un motore e quattro ruote” e quando si descrivono le emozioni spesso non si riesce a mettere nero su bianco di ciò che si prova, di ciò che il veicolo meriterebbe.

Caratteristiche Ferrari 488 GTB

La nuova ferrari 488 GTB è una vettura con due posti e di piccole dimensioni. 457 cm di lunghezza, 195 di larghezza e 121 cm di altezza. Il bagagliaio è di 230 litri e la garanzia è di 3 anni a chilometri illimitati.

Se ne sono viste tante di Ferrari, dalla Testarossa con le prese d’aria laterali molto accentuate, alla F40 con quell’alettone squadrato che rende l’esemplare unico in tutto, al modello guidato da Magnum P.I., fino alla “contrastante” Ferrari Enzo. Questa 488 GTB appare così uguale e così diversa da tutte le altre perchè conformata agli stili moderni, senza però tradire la filosofia del cavallino rampante.

Il muso così basso, che scende quasi a sfiorare l’asfalto, lasciando giusto giusto lo spazio per affrancare la targa più qualche centimetro, con quella verticalità dei fari che se li immagini accesi li vedi forti di una luce led penetrante e pulita. Nulla più: il frontale è questo, con quel minuscolo rettangolino giallo con impresso il cavallino proprio sopra la targa nella parte anteriore del cofano anteriore. Linee semplici, pochi tratti, ma ben messi, ben piazzati e in grado di offrire sempre qualcosa di bello.

Prima di soffermarsi sulla fiancata, osserviamo il retro, perchè il capolavoro stilistico è proprio nella parte posteriore della vettura: anche qui linee semplici si intrecciano creando un bellissimo effetto tutto muscoli e sportività. I fari classici rotondi ai lati estremi, inseriti all’interno di due “scassi” neri, mentre centralmente, appena sotto lo stemma della casa, si trova una piccola feritoia orizzontale poco più lunga della targa. L’alettone non è vistoso ma è elegante e ben compensa, mentre gli scarichi sono in corrispondenza degli estremi della feritoia di cui sopra, per un design perfettamente simmetrica.

Altra soluzione soplendida che si nota in questa Ferrari 488 GTB è sul fianco, dove nella parte dietro uno strano effetto della carrozzeria, invita a pensare che i flussi d’aria vadano a “scavare” la livrea, in un principio aerodinamico vistoso ma che non stona.

Dimensionalmente questa Ferrari 488 GTB si presenta con una lunghezza pari a 457 centimetri e una larghezza di 195 centimetri, con il passo che misura 265 centimetri. Il peso è una manciata di chilogrammi in meno di 1.600 kg e il bagagliaio è contenuto, capace di contenere 230 litri

L’interno è molto minimale, come (purtroppo) tutte le vetture supersportive. Costruite e progettate per le prestazioni, rinunciano a qualche ammenicolo, a fronte di un risparmio di qualche etto di peso per render la vettura più leggera.

I sedili sono sportivissimi, con delle costolatura “a lisca di pesce” e molto ergonomici, mentre il volante non è tondo, ma leggermente ellittico e tagliato nella parte bassa vicino alle ginocchia del “pilota”, mentre nella parte alta i led incastonati danno l’idea del numero di giri raggiunti dal motore. Sono pochissimi i tasti disposti sul cruscotto anche perchè sono quasi tutti sul volante, quasi come fosse una vettura di Formula Uno e davanti al volante stesso spicca il contagiri su sfondo giallo, di forma tonda e “tridimensionale”.

Non c’è il pannello del sistema multimediale, in quanto sfrutta quello alla destra del cruscotto, accanto al contagiri; il sistema si comanda dai tasti posti sulla plancia. Nella parte bassa, il cosiddetto tunnel centrale, vi è la presenza di altra inusuale soluzione: il ponte. Una soluzione che prevede una parte rialzata con tre tasti posizionati sopra per gestire il cambio e altri parametri.

L’avviamento è senza chiave: basta salora in auto con la chiave addosso e posizionarla nell’apposito vano e si preme il bottone che accende il cuore di questa super Ferrari 488 GTB.

assicurazione auto

Motore Ferrari 488 GTB

Il rumore è cupo e sordo grazie anche alla presenza del turbo, su cui i tecnici motoristi della casa di Maranello hanno lavorato moltissimo al fine di ridurre al massimo il ritardo di risposta dell’acceleratore, chiamato in gergo tecnico turbolag. I turbo a dire il vero sono due e questo ha aiutato paradossalmente a ridurre il ritardo tipico proprio dei motori sovralimentati, andando a migliorare notevolmente la situazione. Il propulsore è derivato calla Ferrari California, ma su questa 488 GTB vi sono diverse migliorie volte anche a ottimizzarne il funzionamento e a migliorare l’affidabilità, dovute anche all’attenzione che è stata dedicata ai particolari, spingendolo fino all’utilizzo corsaiolo in pista. Per far questo hanno addirittura pensato una erogazione della coppia variabile a seconda del rapporto inserito, col cambio automatico a 7 rapporti che è in questa versione velocissimo.

Le caratteristiche del propulsore della Ferrari 488 GTB sono le seguenti: motore biturbo V8 a iniezione diretta benzina, da 3.9 di cilindrata. Il motore ha una potenza specifica di 172 cv/litro, il che sta a significare una potenza complessiva di ben 670 cv a 8.000 giri motore e una coppia che arriva a 760 Nm già a 3.000 giri. La velocità massima raggiungibile è di 330 Kmh e copra lo 0-100 km/h in meno di 3 secondi, per la precisione 2,9 secondi. La percorrenza media dichiarata è di 8,5 km con un litro di benzina.

La trazione è ovviamente al retrotreno, dove gomme da 305/30/20 sono in grado di scaricare a terra la potenza che giunge loro dal motore. Lo schema scelto dai tecnici “della rossa” per le sospensioni riguardano un anteriore a doppi quadrilateri, con barra stabilizzatrice, mentre il posteriore è “governato” da un sistema multilink a quattro leve e mezzo, sempre con barra stabilizzatrice.

Gli ammortizzatori sono a controllo elettronico.

Tutto questo insieme di caratteristiche meccaniche vanno mescolate con le caratteristiche elettroniche, le quali sono in grado anche di regalare emozioni tipicamente da pista grazie alle varie impostazioni col selettore, posizionabile anche sulla posizione F1 Trac, che assetta i parametri tipici della pista. Il telaio rigido aiuta a trasmettere questo genere di sensazioni e aiuta anche ad avere un feeling di guida incredibilmente elevato. Inoltre i vari settaggi elettronici che vanno ad agire sui parametri prestazionali di erogazione potenza, sospensioni e trazione, aiutano e amplificano il prodotto ottenuto.

Ferrari 488 GTB: il prezzo

Considerando di inserire qualche optionals (come ad esempio il volante in carbonio al prezzo di oltre 3 mila euro), l’auto arriva comodamente a superare la cifra di 210 mila euro di listino.

 

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350