Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Multe e Codice Stradale » Multe auto: a gennaio 2015 scattano gli aumenti

Multe auto: a gennaio 2015 scattano gli aumenti

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Ecco perché paghiamo di più le multe
  • Ecco quanto ci costerà di più un’infrazione

Multe auto: a gennaio 2015 scattano gli aumenti

L’anno sta per chiudersi e dei nuovi rincari delle multe auto sono alle porte. Dal 1° gennaio 2015 aumenteranno le sanzioni amministrative relative alle infrazioni del Codice della Strada. Un rincaro – o meglio un “ritocco” – previsto dallo stesso Codice della Strada che, per quanto minimo, andrà ad aggiungersi agli esborsi già corposi sostenuti dagli automobilisti italiani.

Ecco perché paghiamo di più le multe

Da quando nel 1993 è stato introdotto nel Codice della Strada l’articolo 195, il rincaro delle sanzioni amministrative non è una vera e propria novità. Al comma 3 dell’articolo si chiarisce che “la misura delle sanzioni amministrative pecuniarie è aggiornata ogni due anni in misura pari all’intera variazione, accertata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (media nazionale) verificatasi nei due anni precedenti”.

Compito del Ministro di grazia e giustizia, coadiuvato dai Ministri del tesoro, dei lavori pubblici, dei trasporti e per i problemi delle aree urbane, è fissare entro il entro e non oltre il 1° dicembre di ogni biennio i nuovi limiti delle sanzioni amministrative pecuniarie.

Tali limiti vengono applicati dal 1° gennaio dell’anno successivo e possono superare i limiti massimali previsti precedentemente dalla singola norma. Ad esempio, la sanzione prevista per un ciclomotore in divieto di sosta che prevede un esborso compreso tra i 40 e i 163 euro, in fase di aggiornamento vedrà superati i limiti massimi previsti dalla norma che regolamenta la situazione.

Ecco quanto ci costerà di più un’infrazione

Possiamo affermare che l’aggiornamento delle sanzioni non sarà un vero e proprio salasso. Secondo l’ultimo dato in possesso dell’ISTAT (variazione ottobre 2012 a settembre 2014), c’è stato un incremento dell’indice pari allo 0.7% e in linea di massima anche le sanzioni saranno soggette a quest’incremento. Si tratta del rincaro più basso da quando è stato introdotto il sistema “automatico” di aggiornamento.

Gli importi previsti per le sanzioni più basse non subiranno un grosso aumento (si andrà dall’euro a massimo tre euro), mentre l’indice peserà un po’ di più per le sanzioni più corpose (tra i 6 e i 10 euro). Per i prossimi due anni alcune sanzioni, come il divieto di sosta o il superamento di velocità non oltre i 10 Km/h, non subiranno un vero e propio aumento anche perché sarà sempre possibile richiedere la riduzione del 30% della somma pagando l’ammenda entro i 5 giorni dalla notifica.

logo assicurazioni 6sicuro preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avataraldo

    4 Dicembre 2014 a 9:46 pm

    le multe aumentano ( ISTAT ) lo stipendio mai.

    Rispondi
  2. avatartrevisanchiara

    11 Dicembre 2014 a 6:46 am

    Questo malvivere deve ritorcersi a chi lo ha creato penso che uniti spingendo si riuscita

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)