Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Mercedes Classe E BlueTec Hybrid: prestazioni e risparmio

Mercedes Classe E BlueTec Hybrid: prestazioni e risparmio

Ultimo aggiornamento: 15 Aprile 2015

Sommario

  • Test Drive: Mercedes
  • Tecnologie ecodriving
  • Consumi
  • Conclusioni

Mercedes Classe E BlueTec Hybrid: prestazioni e risparmio

Test Drive: Mercedes

Qualche settimana fa ho avuto il piacere di provare in pista, all’autodromo di Modena, la nuova Mercedes Classe E BlueTec Hybrid. Un’auto, nelle versioni berlina e station wagon, dotata di tutti i confort e una linea con cui è impossibile passare inosservati.
La versione “BlueTec Hybrid” incrementa in modo esponenziale il risparmio in termini di carburante ed emissioni di CO2. In pratica alla solida meccanica della E 350 CDI è stato inserito il modulo ibrido che, grazie ad una batteria a ioni di litio, ottiene un sensibile risparmio energetico.

Tecnologie ecodriving

La partenza da fermo fino ai 40 Km/h viene innescata con il motore elettrico a cui si inserisce quello diesel, silenziosissimo, all’interno dell’abitacolo si avverte a malapena il cambio di propulsore. Questa tecnologia è utilissima nel risparmiare nei percorsi urbani fatti da continue fermate e ripartenze. A velocità costante, in autostrada ad esempio, si può sfruttare la funzione “sailing” che ci permetterà di “veleggiare” disattivando il motore a combustione e mantenendo costante la velocità di crociera, questa funzione è disponibile a velocità inferiori ai 160 km/h e fino ad esaurimento dell’energia elettrica.
Come molte auto di questa classe la fermata spegne il motore e lo riavvia alla partenza con la funzione ECO start/stop.
La ricarica energetica avviene come in altre auto ibride durante la fase di rilascio di frenata togliendo il piede dal pedale dell’acceleratore.

Consumi

Nel test di guida ho potuto appurare che attraverso una guida attenda e rilassata si può ottenere una riduzione dei consumi ai livelli di un’utilitaria. Arrivando a percorrere ben 24 km con un litro di gasolio (107g CO2/km) riducendo del 26% i consumi rispetto alla versione non ibrida.
In pratica con 400 litri di possono percorrere 30.000 km: la distanza media annuale che percorre chi acquista automobili di questa classe.

Conclusioni

Questa tecnologia dovrebbe essere al più presto implementata sulla maggioranza della auto utilitarie, non solo perché consumerebbero meno, ma per migliorare la qualità dell’aria e dell’inquinamento acustico delle nostre città. Mercedes ha dimostrato che anche senza proclami e tecnologie avveniristiche irrealizzabili, puntando al concreto e subito implementabile, si può dare una decisa svolta alla nostra comodità e al nostro benessere. Con il Team 6sicuro proveremo altre autovetture in modo tale da darvi delle informazioni sempre più precise sullo stato dell’arte del mondo auto elettriche/ibride.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Riccardo Scandellari

Informatico, giornalista e consulente marketing per i nuovi media. Si occupa di progetti di Web Marketing per NetPropaganda s.r.l.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)