Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Mercato auto: il motore diesel resta favorito

Mercato auto: il motore diesel resta favorito

Nel mercato automobilistico italiano il motore diesel è ancora il preferito, come confermato da una recente ricerca di Autoscout24.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Il motore diesel: la concorrenza non intacca il mercato italiano
  • I dati del motore diesel in Italia ed Europa
  • Motori diesel: le preferite

motore diesel

La realtà è questa: in Italia (ed in Europa) comanda il motore diesel e nessun concorrente riesce ad intaccare questo dominio assoluto come dimostrano i gusti e le scelte dell’automobilista medio che continua a preferire la motorizzazione a gasolio rispetto alle diverse proposte delle case automobilistiche.

Il motore diesel: la concorrenza non intacca il mercato italiano

C’è da dire che i diversi produttori non stanno certo con le mani in mano, ma continuano a proporre un’offerta sempre più strutturata ed articolata che parte dai piccoli motori benzina particolarmente parchi nei consumi fino ad arrivare all’impiego di tecnologia ibrida.

Nonostante le immatricolazioni delle autovetture con motorizzazioni differenti, sopratutto quelle ibride ed elettriche, siano in costante aumento, il motore diesel rimane sempre il re indiscusso del mercato europeo, anche in Italia dove il costo del carburante è tra i più alti in Europa.

I dati del motore diesel in Italia ed Europa

A conferma di questa tendenza che non accenna ad invertire la rotta arriva la ricerca condotta da Autoscout24 che, forte dei suoi 2 milioni e mezzo di inserzioni, ha registrato nell’ultimo anno un aumento del 10,25% legato alle autovetture diesel contro il 4,38% di quelle a benzina.

Questo trend trova riscontro nei dati pubblicati dalla UNRAE (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) che attraverso una nota ufficiale conferma la tendenza: da gennaio a settembre le immatricolazioni dei veicoli diesel hanno rappresentato il 56,9% del totale contro il 33,1% delle auto a benzina, in aumento di un punto e mezzo percentuale rispetto all’anno precedente.

Ma il dominio dei motori diesel in Italia conferma una situazione che anche in Europa non è differente, il Financial Times infatti in un recente articolo conferma che negli stati dell’Unione Europea le motorizzazioni a gasolio contano più del 50% del totale.

E nel resto del mondo? La situazione è totalmente diversa, anzi, completamente a sfavore del motore diesel, basti pensare che quest’ultimo in paesi come Stati Uniti e Giappone rappresenta circa l’1% del parco auto circolante.

Motori diesel: le preferite

Stando ai dati della ricerca di Autoscout24 le preferenze sono tutte a vantaggio delle tedesche, la prevalenza delle vetture made in Germany è decisamente netta rispetto alle altre case produttrici. Al primo posto troviamo la BMW che comanda la classifica delle autovetture con motore diesel preferite in Italia nonostante nell’intervallo gennaio-ottobre abbia fatto registrare un calo del 2,8% di ricerche rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Seconda, con un importante 6% di aumento nelle ricerche, è la Volkswagen Golf regina quasi indiscussa del suo segmento che precede di poco l’Audi A4 anch’essa con segno positivo dato il confortante 3,72% di incremento rispetto al 2015.

Indipendentemente dai volumi di ricerca, la tendenza è chiara, nonostante la continua lotta sui carburanti alternativi messa in pratica dai diversi produttori, il motore diesel è stato ed è ancora il dominatore assoluto del mercato automobilistico in Italia ed in Europa.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991