Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Mercato auto Europa: ad aprile la crescita è del +9%

Mercato auto Europa: ad aprile la crescita è del +9%

Il mercato auto europa continua a crescere. Lo testimonia il +9% del mese di Aprile, un ottimo auspicio che fa pensare al superamento della crisi.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • In crescita il mercato auto europa
  • Mercato auto Europa: la situazione stato per stato
  • Il mercato auto Italia

mercato auto europa

In crescita il mercato auto europa

Il mercato auto Europa è in forte crescita e lo testimoniano i numeri relativi al mese di aprile, i quali registrano una crescita del 9%. Segno tangibile che la crisi sta lasciando alle spalle momenti negativi e i primi bagliori di luce si possono individuare proprio osservando il settore automotive.

ACEA, l’associazione europea che rappresenta i costruttori di veicoli, ha pubblicato i dati di mercato relativi allo scorso mese, in cui il vecchio continente ha attestato una crescita del 9% che, in termini di immatricolazioni, si attestano sui 1.318.000 veicoli. Il primo quadrimestre del 2016 si chiude con una crescita complessiva del mercato auto Europa pari all’8,3%, con oltre 400.000 veicoli venduti in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

assicurazione auto

Mercato auto Europa: la situazione stato per stato

Il mercato auto Europa è positivo, a partire dalla Germania che chiude con un +8,4% mentre il 5,5% rappresenta la crescita del quadrimestre 2016. Prevalenza delle vetture a benzina (oltre il 51% di quota mercato interno), ma le diesel sono cresciute quasi del 6%. Ottima la percentuale di auto relative alle vendite a privati, che si sono avvicinati alla tecnologia ibrida, con un incremento del 29% rispetto al periodo di riferimento precedente. Le vendite a privati continuano a crescere, raggiungendo una quota di mercato nel mese di aprile del 34,9%.

Nel Regno Unito dopo l’exploit di marzo, aprile cresce pochissimo e lo fa grazie alle flotte aziendali e per le società (calo invece per il settore auto privato), ma l’incremento percentuale del quadrimestre è poco inferiore al 4,5. Anche nell’isola britannica buona la percentuale di incremento dell’acquisto delle vetture ibride, che aumentano di circa il 27%.

Il mercato auto in Francia, nel mese di aprile cresce del 7,1% (sempre rispetto al medesimo periodo 2015), percentuale leggermente inferiore a quella che rappresenta la crescita complessiva del primo quadrimestre.

Incredibile il dato riferito al mercato auto Spagna: oltre il 21% è stata la crescita del mercato registrata nel mese di aprile, per un incremento del quadrimestre pari a poco più del 10% complessivo, prendendo come riferimento per il confronto i primi quattro mesi del 2015. Ciò è stato possibile grazie ad una politica finanziaria importante che ha visto privilegiare i finanziamenti, oltre alle politiche commerciali delle concessionarie, che hanno dato incentivi sia ai privati che alle aziende. Forte l’impatto della crescita dei noleggi.

Il mercato auto Italia

Il mercato auto Italia segna altrettnati risultati positivi per il mese di aprile. Soddisfatto anche il direttore dell’associazione delle case automobilistiche estere in Italia (UNRAE), il quale afferma che:

“Accelerando il mercato auto Europa, in aprile, spinge i volumi totali di immatricolato oltre la soglia dei 5 milioni di veicoli, come non si vedeva dal 2008. Il mercato dell’auto riprende una sua tonicità, l’Italia contribuisce bene con un +11,8%, ma la Francia non molla il terzo posto. Nel nostro mercato auto Italia, le forti azioni commerciali e il super ammortamento mantengono robusta la crescita, finora a doppia cifra: un’opportunità da cogliere per accelerare il rinnovamento del parco auto attuale che appare troppo anziano”.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991