Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Tagliandi e Revisioni » Manutenzione auto: i controlli da effettuare

Manutenzione auto: i controlli da effettuare

Mantenere la propria auto efficiente e sicura nel tempo non è impossibile: qualche controllo periodico, fatto anche in autonomia, è sufficiente a raggiungere l'obiettivo. Motore, olio, freni, luci, batteria e filtri dell'auto hanno bisogno di revisioni regolari per assicurarne un'attività duratura e senza rischi: ecco come fare.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Manutenzione auto: l'olio motore
  • La pressione delle gomme
  • Manutenzione auto: il liquido raffreddamento motore
  • Il liquido freni
  • La batteria
  • Il filtro gasolio
  • Manutenzione auto: le luci
  • Liquido lavavetro
  • Spazzole tergicristallo

manutenzione auto

Manutenzione auto: l’olio motore

Il consumo di olio nei motori delle macchine odierne è decisamente trascurabile rispetto ad una volta, quindi è raro che occorra un rabbocco fra un cambio e l’altro, ma sarebbe comunque opportuno controllare il livello di lubrificante ogni 1000 km circa.

Questo perché potrebbe verificarsi qualche perdita dovuta ad un eventuale allentamento delle guarnizioni. Si tratta di un controllo di fondamentale importanza durante il periodo di rodaggio e va effettuato sempre mantenendo la macchina in piano dopo almeno 5 minuti dall’arresto del motore. Ricorda di pulire sempre l’astina prima di ogni verifica e di non aggiungere lubrificante in eccesso, onde evitare di danneggiare il motore.

Castrol EDGE - Olio motore Titanium FST 5W-30 LL
Castrol EDGE - Olio motore Titanium FST 5W-30 LL
  • CASTROL
  • Automobile
37,99 €
Vedi offerta su Amazon

La pressione delle gomme

Questo controllo deve essere effettuato spesso, idealmente ogni mese, in quanto una buona pressione dei pneumatici prolunga considerevolmente la durata della vettura stessa. Se la pressione è insufficiente, oltre a consumare più carburante, essa non mantiene una buona tenuta di strada, fatto che provoca un’anomala usura del battistrada aumentando il rischio di danneggiamento alla struttura del pneumatico stesso.

Ricorda che la pressione va sempre controllata a gomme fredde (quando sono calde la struttura fisica è alterata) adattandola al carico dell’automobile come indicato dal costruttore. Verificare sempre anche la tenuta della valvola di gonfiaggio ed esegui le suddette operazioni anche per la ruota di scorta.

OMORC Manometro Pneumatico Digitale con 4 Impostazioni 100PSI, Ampio Range di Misura, Schermo Retroilluminato a Blu LED, Durata della Batteria per Auto, Camion, Moto e Biciclette
OMORC Manometro Pneumatico Digitale con 4 Impostazioni 100PSI, Ampio Range di Misura, Schermo Retroilluminato a Blu LED, Durata della Batteria per Auto, Camion, Moto e Biciclette
  • 【Uno Strumento Indispensabile per la Guida Sicura】 L'ugello forma facilmente un sigillo con lo stelo...
  • 【Ampio Range di Misura】 0-100 PSI, 0-7.0, 0-700KPA, 0-7,0 KG/CM2. Facilmente per cambiare le unità...
  • 【Disegno Ergonomico】 Il texture antiscivolo e confortevole rende facilmente tenerlo, è perfetto per...
9,98 €
Vedi offerta su Amazon

Manutenzione auto: il liquido raffreddamento motore

Ogni volta che si fa il controllo del livello dell’olio motore, sarebbe bene eseguire anche quello del liquido di raffreddamento. La verifica va fatta tenendo l’automobile in piano e a motore rigorosamente freddo.

Il livello giusto è fino alla tacca segnata sul serbatoio in plastica. Per i rabbocchi è consigliabile usare  l’acqua distillata o demineralizzata, la stessa che utilizziamo per i ferri da stiro, per non usurare il motore. L’acqua distillata però bolle a 100 gradi e soprattutto ghiaccia a 0 gradi, dunque bisogna integrarla con un antigelo. Il liquido di raffreddamento dovrebbe essere controllato da un esperto ogni due anni circa e del tutto sostituito dopo quattro anni.

CORA 0023 Liquido Radiatori Auto, -35°C, Rosso
CORA 0023 Liquido Radiatori Auto, -35°C, Rosso
  • Punto di congelamento: -35°C
  • Protegge le parti in gomma e in plastica e ne prolunga la durata
  • Per svitare senza fatica e senza piegarsi anche i bulloni più ostinati
13,89 €
Vedi offerta su Amazon

Il liquido freni

Lo speciale liquido che riempie l’impianto idraulico dei freni non deve mai scendere al di sotto del livello indicato. Se ciò accade si accenderà una spia luminosa nell’auto ma, se vuoi prevenire questo avviso, puoi controllare il livello direttamente il piccolo serbatoio all’interno del vano motore.

Attenzione se il liquido scende troppo velocemente: potrebbe dipendere da una perdita che, per la propria sicurezza ed incolumità, va immediatamente eliminata.

Liquido Freno Brembo DOT 4
Liquido Freno Brembo DOT 4
  • BREMBO BRAKE FLUID DOT 4, avendo un punto di ebollizione particolarmente elevato così come una...
  • Formato: 1000 ML
  • ERPB (°C): 260°C
7,55 €
Vedi offerta su Amazon

La batteria

Le attuali batterie necessitano di poca manutenzione, basta controllarne il livello ogni tanto aggiungendo, se occorre, acqua distillata fino alla tacca indicata. Il coperchio deve essere mantenuto asciutto e pulito. Ma se si dovesse scaricare troppo velocemente? Niente panico, prima verifica di non essere in una delle situazioni elencate nella nostra guida sulle batterie auto e poi rivolgiti ad uno specialista.

Offerta
BLACK+DECKER BDV090 Carica Batteria e Mantenitore di Carica, 6 V e 12 V
BLACK+DECKER BDV090 Carica Batteria e Mantenitore di Carica, 6 V e 12 V
  • Ottimo per le batterie al piombo acido 6 v e 12 v
  • Corrente di uscita : 1,2 A
  • Con display LED
22,49 €
Vedi offerta su Amazon
Manutenzione auto: i controlli da effettuareClick To Tweet

Il filtro gasolio

È importante verificare regolarmente il filtro gasolio per scongiurare l’eventuale presenza di acqua nel carburante, deleteria per pompa ed iniettori. Attenzione: questo controllo è vitale per la tua auto perché potrebbe compromettere in maniera irreparabile il funzionamento della stessa. Il consiglio è quello di cambiarlo ogni 30.000 km.

Manutenzione auto: le luci

Per ovvie ragioni di opportunità e sicurezza, è indispensabile che tutte le luci dell’auto funzionino alla perfezione. Se ci si accorge che una lampadina è fulminata, la si può sostituire facilmente da soli seguendo il libretto di istruzioni.

Liquido lavavetro

Per scongiurare ogni danno al parabrezza, usate solo ed esclusivamente il liquido specifico, reperibile presso ricambisti e supermercati specializzati.

AREXONS 8404 Lavavetri, 2L
AREXONS 8404 Lavavetri, 2L
  • Detergente liquido lavavetro DP1 -20°C in flacone 2,0 litri
  • Codice Prodotto: B2_0179126
12,19 €
Vedi offerta su Amazon

Spazzole tergicristallo

Gli agenti atmosferici ed un uso prolungato o poco accorto dei tergicristalli, conduce di solito ad una loro precoce usura. Per cambiarle seguite le istruzioni riportate sul libretto di istruzioni, che variano sensibilmente da un modello all’altro.

MANUTENZIONE AUTO 6SICURO

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatargianni

    25 Ottobre 2016 a 1:09 pm

    … cercavo una risposta per la manutenzione motore diesel, ho letto ogni 30.000 Km filtro gasolio, utile suggerimento grazie. Gianni

    Rispondi
  2. avatarmario.rossi

    16 Gennaio 2017 a 3:52 pm

    strano che non sia suggerito ogni quanto bisogna lavare il parabrezza…
    Invece mancano notizie sul filtro benzina, olio motore, olio del cambio, sospensioni, cinghie di trasmissione…. insomma le cose utili!

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      18 Gennaio 2017 a 1:01 pm

      Ciao Mario,
      L’articolo presenta una panoramica base sui controlli da fare sull’auto. Sarà mia cura, e ti ringrazio per questo, aggiungere tutte le indicazioni che mi hai segnalato.

      Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350