Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Hyundai i10: prezzi, consumi e motori

Hyundai i10: prezzi, consumi e motori

Hyundai i10 cresce e nel restyling di metà carriera e strizza gli occhi ad un pubblico più giovane rinnovandosi esteticamente e tecnologicamente. Ecco prezzo, motori e caratteristiche.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Hyundai i10: prezzi a partire da 10.000 euro?
  • Hyundai i10: le caratteristiche
  • Hyundai i10: allestimenti ed interni
  • Hyundai i10: i consumi
  • Hyundai i10: i motori

Hyundai i10

Era nell’aria da tempo e, puntuale, al Salone di Parigi è stato presentato l’aggiornamento di questa nuova Hyundai i10, la piccola citycar coreana che tante soddisfazioni ha regalato alla casa madre con le sue 220.000 unità vendute negli ultimi 3 anni.

assicurazione auto

Hyundai i10: prezzi a partire da 10.000 euro?

Seppur presentata al Salone di Parigi della nuova versione di questa Hyundai i10 non sono ancora stati presentati i prezzi ufficiali. Si vocifera che saranno ufficializzati non prima dell’inizio del 2017 data che presumibilmente dovrebbe combaciare con l’arrivo dell’autovettura nei concessionari.

Al momento pare che non debbano discostarsi da quelli attuali offrendo il modello entry level a circa 10.000 euro.

Hyundai i10: le caratteristiche

Le dimensioni della nuova Hyundai i10 sono 367 cm di lunghezza, 166 cm di larghezza e 150 cm di altezza con un passo di 239 cm ed un bagagliaio con una capacità di ben 252 litri.

Il restyling di metà carriera della citycar coreana presenta una serie di migliorie ed aggiornamenti estetici e tecnologici particolarmente interessanti per il segmento di riferimento.

La calandra anteriore è completamente nuova così come nuovo è il disegno dei nuovi fari led ospitati in un paraurti ridisegnato che pare incastonato in un frontale che dovrebbe, a detta di alcuni operatori del settore, rappresentare le linee del futuro family feeling.

Anche la parte posteriore è stata sottoposta ad un intervento estetico, i nuovi paraurti infatti si integrano con un disegno addolcito dei gruppi ottici, il tutto sui nuovi cerchi da 14″.

Hyundai i10: allestimenti ed interni

Niente listini, niente allestimenti, purtroppo la regola vale anche per la nuova Hyundai i10 per la quale le comunicazioni ufficiali non arriveranno prima di inizio anno nonostante la presentazione sia avvenuta ormai più di un mese fa.

Ma a livello tecnologico si intravedono subito gli aggiornamenti importanti che saranno proposti con quest’auto.

Il nuovo sistema di infotainment comprende uno schermo touch da 7″ compatibile Apple CarPlay ed Android Auto ed una serie di opzioni tra le quali l’aggiornamento mappe fino a 10 anni dall’uscita di produzione del modello.

Ma la tecnologia è anche altro: sulla nuova Hyundai i10 debutteranno il Sistema di Anticollisione frontale (FCWS) ed il Sistema di controllo del superamento carreggiata (LDWS), i quali garantiranno un livello di sicurezza particolarmente elevato.

Hyundai i10: i consumi

Lo stesso discorso che abbiamo riportato per i listini e gli allestimenti vale anche per i consumi, perché nonostante si conoscano bene  i motori installati sulla nuova Hyundai i10, non è possibile stabilirne i consumi prima di una interessante prova su strada che consenta di comprendere quanto queste modifiche estetiche abbiano influito sulle performance delle attuali motorizzazioni.

Hyundai i10: i motori

A disposizione dei clienti saranno due le motorizzazioni di questa nuova Hyundai i10: il 1.0 benzina da 66 cv ed il 1.2 a benzina da 87 cv. Entrambi i motori garantiscono un ottimo compromesso tra consumi e prestazioni rendendo questa citycar una delle più interessanti in circolazione.

La versione 1.0 sarà disponibile anche in versione bi-fuel (benzina e GPL) mentre il cambio manuale 5 marce può essere sostituito da un più comodo automatico a 4 rapporti.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350