Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Le prime auto con guida autonoma in strada tra 5 anni

Le prime auto con guida autonoma in strada tra 5 anni

In seguito ad una collaborazione tra FCA e Google sarà immessa sul mercato, tra 5 anni, la prima auto a guida autonoma.

Ultimo aggiornamento: 30 Marzo 2021

Sommario

  • Guida autonoma: nasce la collaborazione tra FCA e Google
  • Guida autonome: il modello Chrysler Pacifica
  • Auto a guida autonoma: le fasi del progetto

guida autonoma fca

Guida autonoma: nasce la collaborazione tra FCA e Google

 Marchionne si dice ottimista della collaborazione di FCA (Fiat Chrysler Automobile) con Google per la nuova auto a guida autonome. Secondo l’indiscrezione pubblicata dal Wall Street Journal l’accordo tra i due colossi sarebbe imminente tuttavia Marchionne, che si trova a Torino per la presentazione della Tipo, non ha voluto commentare. Entro la fine dell’anno la FCA dovrebbe realizzare un centinaio di prototipi per Google da presentare a gennaio al Salone di Detroit. A quel punto un centinaio di vetture potrebbero essere lanciate sul mercato già in California.

assicurazione auto

Guida autonome: il modello Chrysler Pacifica

Il modello scelto per le sperimentazioni è la Chrysler Pacifica, un’auto familiare minivan.

Le cento Chrysler Pacifica avranno un look particolare dopo che Google avrà installato i sensori e le varie tecnologie che permetteranno all’auto di muoversi ed “essere guidata” in maniera del tutto autonoma. Marchionne ha risposto per 20 minuti alle domande dei giornalisti e ha rivelato che hanno scelto il modello Pacifica perché è quello che si presta meglio all’installazione di questi strumenti, quella che ha il sistema elettrico più adatto ad accogliere la tecnologia Google e quella che ben presto diventerà la prima auto senza guidatore al mondo.

Marchionne ha anche ammesso che sa benissimo che probabilmente Google sta collaborando anche con altre case automobilistiche, perché quando Google chiama si risponde e ha chiarito che l’accordo tra Google e FCA è limitato ad alcune fasi della progettazione. La società madre Alphabet, a cui fa capo Google, ha un valore di 495 miliardi di dollari contro i 9,8 milioni della FCA, di conseguenza il grande divario di valore delle compagnie ha un peso preciso negli accordi che si prendono.

Auto a guida autonoma: le fasi del progetto

La prima fase di collaborazione ha un obiettivo ben preciso, ovvero quello di portare la tecnologia sul minivan Pacifica, gli sviluppi futuri che si avranno sono imprevedibili e si vedranno in corso d’opera. Già da sette anni Google sta sviluppando la tecnologia da applicare sulle auto senza conducente e di conseguenza ha dalla sua parte maggior potere decisionale a causa dei suoi profitti e del suo valore sul mercato.

Nonostante queste premesse alla FCA si è certi che questa collaborazione potrà crescere fino a diventare una partnership che aiuterà a migliorare le competenze sulle tecnologie autonome, visto che il colosso è dietro ad altri competitor sullo sviluppo in questo campo tecnologico. Questo accordo arriva in seguito ad altri già annunciati tra i produttori di auto di Detroit e le compagnie tecnologiche della Silicon Valley.

Google pensa di collocare un team di ingegneri in un sito a sud-est di Michigan dove verrà progettato il modello, si faranno tutti gli opportuni test e si produrrà la nuova Pacifica.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)