Acquisto nuova auto: come procedere all'immatricolazione
Sommario
Acquisto Auto?
Acquisto Auto?
Acquistando un nuovo veicolo il proprietario deve attenersi a delle disposizioni in modo da “mettere su strada” correttamente il nuovo acquisto. Operazioni obbligatorie atte a regolarizzare la proprietà del mezzo e la circolazione sul territorio.
Il soggetto che acquista un nuovo veicolo è tenuto ad immatricolarlo nel paese dove ha la residenza permanente, ma di norma non può servirsi di una residenza secondaria per immatricolare il veicolo. Acquistando un veicolo “chiavi in mano", le pratiche amministrative relative al mezzo saranno a carico del concessionario. Il venditore incaricherà un studio di consulenza automobilistica di fiducia, noto anche come agenzie di pratiche per auto, che provvederà ad immatricolare il mezzo acquistato all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) e alla sua iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).
Documenti da fornire al venditore/concessionario
Il soggetto che acquista il nuovo veicolo, ovvero il proprietario del mezzo, dovrà fornire all’atto dell’acquisto i seguenti documenti:
Il numero del codice fiscale
Copia del documento d’identità/riconoscimento
Dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza dell’acquirente (solo se non ripotata sul documento presentato)
Modello NP2D (scaricabilie qui) necessario per redigere l’atto di vendita
Modello NP2C (scaricabile qui) necessario per l’iscrizione al PRA con istanza dell’acquirente
Dichiarazione di conformità o certificato di conformità europeo con omologazione italiana oppure certificato di conformità europeo accompagnato dalla dichiarazione di immatricolazione riasciato dalla casa costruttrice
Modulo TT 2119, valido per richiedere operazioni relative ai veicoli a motori e i loro rimorchi, per la corretta immatricolazione del mezzo
Se l’acquirente è una persona giuridica (società, ente, etc.) occorre una dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentate per attestare la sede della persona giuridica.
(Fonte ACI)
Questa documentazione verrà gestita dallo studio di consulenza automobilistica che per conto dell’agenzia immatricolerà all’UMC e iscriverà al PRA il mezzo. Essendo in regime di libero mercato, questo servizio avrà un costo variabile da agenzia ad agenzia che andrà sommato alle somme previste dalla legge.
Attenzione! Una volta ottenuto il numero di targa, comunicato dagli uffici del venditore o dall’intermediario scelto, per poter ritirare e mettere su strada il veicolo acquistato, il soggetto proprietario dovrà obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa. Il comparatore di 6sicuro.it vi tornerà utile anche in questa occasione.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Piu che un commento, e una domanda. Da due anni ho un fermo amm. Il debito e enorme non riusciro mai a pagarlo, quando potro riaquistare un’auto?