Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Acquisto nuova auto: come procedere all’immatricolazione

Acquisto nuova auto: come procedere all’immatricolazione

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Acquisto Auto?
  • Documenti da fornire al venditore/concessionario

Acquisto Auto

Acquisto Auto?

Acquistando un nuovo veicolo il proprietario deve attenersi a delle disposizioni in modo da “mettere su strada” correttamente il nuovo acquisto. Operazioni obbligatorie atte a regolarizzare la proprietà del mezzo e la circolazione sul territorio.

Il soggetto che acquista un nuovo veicolo è tenuto ad immatricolarlo nel paese dove ha la residenza permanente, ma di norma non può servirsi di una residenza secondaria per immatricolare il veicolo. Acquistando un veicolo “chiavi in mano”, le pratiche amministrative relative al mezzo saranno a carico del concessionario. Il venditore incaricherà un studio di consulenza automobilistica di fiducia, noto anche come agenzie di pratiche per auto, che provvederà ad immatricolare il mezzo acquistato all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) e alla sua iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Documenti da fornire al venditore/concessionario

Il soggetto che acquista il nuovo veicolo, ovvero il proprietario del mezzo, dovrà fornire all’atto dell’acquisto i seguenti documenti:

  • Il numero del codice fiscale
  • Copia del documento d’identità/riconoscimento
  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione di residenza dell’acquirente (solo se non ripotata sul documento presentato)
  • Modello NP2D (scaricabilie qui) necessario per redigere l’atto di vendita
  • Modello NP2C (scaricabile qui) necessario per l’iscrizione al PRA con istanza dell’acquirente
  • Dichiarazione di conformità o certificato di conformità europeo con omologazione italiana oppure certificato di conformità europeo accompagnato dalla dichiarazione di immatricolazione riasciato dalla casa costruttrice
  • Modulo TT 2119, valido per richiedere operazioni relative ai veicoli a motori e i loro rimorchi, per la corretta immatricolazione del mezzo
  • Se l’acquirente è una persona giuridica (società, ente, etc.) occorre una dichiarazione sostitutiva resa dal legale rappresentate per attestare la sede della persona giuridica.
    (Fonte ACI)

Questa documentazione verrà gestita dallo studio di consulenza automobilistica che per conto dell’agenzia immatricolerà all’UMC e iscriverà al PRA il mezzo. Essendo in regime di libero mercato, questo servizio avrà un costo variabile da agenzia ad agenzia che andrà sommato alle somme previste dalla legge.

 

Attenzione! Una volta ottenuto il numero di targa, comunicato dagli uffici del venditore o dall’intermediario scelto, per poter ritirare e mettere su strada il veicolo acquistato, il soggetto proprietario dovrà obbligatoriamente stipulare una polizza assicurativa. Il comparatore di 6sicuro.it vi tornerà utile anche in questa occasione.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarWiler

    27 Ottobre 2015 a 10:46 am

    Piu che un commento, e una domanda. Da due anni ho un fermo amm. Il debito e enorme non riusciro mai a pagarlo, quando potro riaquistare un’auto?

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350