Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » FCA dice addio alle auto diesel dal 2022

FCA dice addio alle auto diesel dal 2022

Secondo il Financial Times, FCA abbandonerà i motori diesel a partire dal 2022. I motivi? Crollo della domanda e costi sempre più alti. Nel futuro ibrido e elettrico?

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio 2021

Sommario

  • Il dieselgate FCA dietro la decisione di dire addio al diesel dal 2022?
  • FCA come Renault, Volvo e Toyota: tutti insieme senza diesel
  • Dal 2022 addio ai motori diesel: FCA manterrà la promessa?

fca addio auto diesel

FCA abbandonerà i motori diesel dal 2022. Una decisione a sorpresa, sopratutto dopo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Marchionne nei confronti della tecnologia ibrida ed alquanto veloce nei tempi di realizzazione, in perfetta linea con le attitudini sportive del gruppo.

Il dieselgate FCA dietro la decisione di dire addio al diesel dal 2022?

Secondo quanto anticipato, dietro questa decisione si nascondono una serie di motivazioni prima tra tutte l’aumento dei costi per rendere i propulsori compatibili agli adempimenti imposti ed, ovviamente, il crollo delle vendite delle motorizzazioni a gasolio.

Ma quanto avrà influito anche lo scandalo Dieselgate FCA sulla decisione finale di abbandonare definitivamente il diesel dal 2022? Al momento non è dato saperlo, anche perché l’azienda non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali circa quanto anticipato dal Financial Times.

FCA come Renault, Volvo e Toyota: tutti insieme senza diesel

La notizia che riguarda FCA circa la decisione di dire addio ai motori diesel dal 2022 non è di certo una sorpresa per il settore automobilistico. Mesi fa abbiamo parlato di Volvo e della sua decisione di produrre solo auto elettriche ed ibride dal 2019, una scelta seconda comunque seconda a quella di Toyota e di Renault (la casa francese già nel 2016 ha annunciato di voler abbandonare il diesel dal 2020).

In base alle dichiarazioni di quasi tutti i produttori (europei e non) la strada sembra ormai segnata: i costi sono alti, l’ibrido è a portata di mano e le vendite crollano per cui l’unica soluzione che riesca a coniugare gli interessi commerciali e quelli ambientali è di dire addio ai motori diesel.

E pensare che soltanto nel 2016, in Europa, una ricerca condotta da Autoscout24 confermava i propulsori a gasolio come i più venduti in Italia ed in Europa.

FCA dice addio alle auto diesel dal 2022 Click To Tweet

Dal 2022 addio ai motori diesel: FCA manterrà la promessa?

Il processo graduale, ma ineluttabile, che porterà la FCA ad abbandonare definitivamente i motori diesel dal 2022 comporta dei passi obbligati, primo tra questi l’accelerazione degli investimenti nella tecnologia benzina ed ibrida (e quindi elettrica).

La domanda è una soltanto: riuscirà il gruppo automobilistico guidato da Marchionne a completare la transizione che comprenderà, a quanto pare, tutti i marchi dell’azienda? Perché il punto è questo, da Jeep a Dodge, da Alfa Romeo a Fiat, il cambio di passo ipotizzato dal Financial Times riguarderà l’intera gamma veicoli, escludendo solo quelli commerciali.

Per saperne di più dovremo aspettare il mese di giugno quando verrà presentato il piano industriale  e finanziario, occasione importante all’interno della quale forse sarà presentato anche il manager che guiderà la rivoluzione perché, ricordiamo, che il contratto con Marchionne è in scadenza il 31 dicembre di quest’anno.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Raffaele Landolfi

Consulente informatico, Social Media Manager e Copywriter. Supporto aziende nel loro rapporto con il Web e nel tempo libero scrivo di web marketing e supereroi sul mio blog.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991