Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Chi supererebbe di nuovo l’esame per la patente?

Chi supererebbe di nuovo l’esame per la patente?

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Tag: #Patente

Sommario

  • Esame per la patente
  • Ma cosa sbagliano realmente gli italiani durante l’esame?
  • Chi sono i più e i meno preparati d’Italia?

Chi supererebbe di nuovo l'esame per la patente

Esame per la patente

Superare l’esame della patente di guida è spesso stato visto come il passaggio dall’adolescenza alla vita adulta: un esame che attestasse la conquista di una libertà e autonomia sempre desiderata. Ma quanti uomini e donne in carriera, un tempo giovani preparati a rispondere ad ogni domanda a risposta multipla riguardate il Codice della Strada, sarebbero in grado di superare nuovamente quell’esame?

Il Centro studi e documentazione di Direct Line ha provato a dare una risposta numerica e documentata interrogando un campione eterogeneo di italiani. Il 57% degli intervistati – consapevoli di aver dimenticato alcune regole della strada e dovendosi affidare solo sulle nozioni necessarie alla guida quotidianamente del proprio veicolo – nutre più di qualche dubbio sull’esito positivo del proprio esame. Solo il 37% del campione si sentirebbe pronto ad affrontare di nuovo le prove per il conseguimento della patente di guida, mentre un realistico e più onesto 13% ha ammesso che con certezza sarebbe stato “rimandato” al test finale per conseguire la patente di guida.

Un’analisi interessante che, pur non prendendo in considerazione la possibilità di un peggioramento della situazione vista la maggiore complessità dei quiz, mostra una realtà preoccupate. La maggior parte degli automobilisti non conosce, o meglio non ricorda, le più importanti norme del Codice della Strada che dovrebbero garantire maggiore sicurezza a se stessi e agli altri.

 

Ma cosa sbagliano realmente gli italiani durante l’esame?

La prova pratica è stato il tasto dolente per la maggior parte degli esaminati, circa il 12% del campione, con il parcheggio come manovra più difficile (9%). Si sbaglia facilmente anche quando si parla di motore (9%): il 46% ha temuto questa tipologia di domande anche se meno dettagliate/tecniche di quelle di oggi. Sono risultate ostili anche le domande sui segnali stradali (12%) e le precedenze (10%), anche se effettivamente la percentuale di errore all’esame è stata bassa. Futuri automobilisti spaventati, ma che nel 51% dei casi ha superato l’esame senza commettere errori.

Chi sono i più e i meno preparati d’Italia?

L’indagine settoriale mostra anche uno spaccato regionale sull’argomento e, numeri alla mano, è possibile definire i milanesi i “più preparati” che nel 57% dei casi ha ammesso di aver superato l’esame senza aver commesso nemmeno un errore. Con il 55% di promossi con “eccellenza” seguono a ruota i fiorentini. A Roma (nel 18% dei casi) e a Palermo (15%) si registrano il maggior numero di errori riguardanti la prova pratica, mentre i torinesi (18%) sono risultati i meno preparati per quanto riguarda la conoscenza del motore dei veicoli. I bolognesi (4%) sono invece i primi della classe sull’argomento. Infine a Cagliari si registrano la più bassa percentuale di errori (2%) quando si parla di precedenze. Voi sareste in grado di superare nuovamente l’esame per la patente?

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Del Franco

Social media specialist, community manager, consumatore di cultura audio-video-testuale. Vede la comunicazione in ogni prodotto, parola, gesto e gli piace osservare e scrivere di quelle accezioni sempre un po’ nascoste.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarezio raber

    2 Novembre 2013 a 4:34 am

    Il prefetto di udine confonde la strada con il mare

    Rispondi
  2. avatarEzio Raber

    18 Gennaio 2015 a 4:45 pm

    Impossibile La Trasformazione della Patente di Guida in Patente Nautica a protocollo Inail Udine Istanza di Arresto per Romano Fusco Mandante della Guerra nei Balcani.Noi non l’Avremmo mai fatta se non lo avesse ordinato Carlo Maria Martini.

    Rispondi
  3. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991