La moda green ci sta contagiando e più che una moda, in questi tempi di crisi, diventa sempre più una necessità visti gli aumenti dei carburanti. Molti stanno acquistando automobili BiFuel per tentare di viaggiare abbassando i costi, certamente aiutano, ma pochi sono consapevoli che il maggiore risparmio lo possiamo ottenere dal nostro stile di guida.
Si chiama “ecodriving” e sta ad indicare determinati comportamenti che, se attuati, possono incidere sensibilmente sui costi della nostra vettura e non ultimo, anche alla riduzione dell'inquinamento e le emissioni di gas serra.
Una guida seguendo le regole sottostanti consentirebbero di ridurre i consumi del 15/20%!
Le regole dell'Ecodriving
Quando si avvia la vettura non va riscaldata ma bisogna partire immediatamente, evitando di portare il motore a regimi di rotazione elevati. A bassi o alti giri il motore di scalda più lentamente aumentando i consumi e l'usura delle parti meccaniche.
Se accelerate violentemente o bruscamente aumenta il consumo di carburante. Accelerate e decelerate con gradualità rilasciando il pedale dell'acceleratore e consentendo al motore di non consumare carburante. Evitate i “fuori giri” dannosissimi per il motore.
Passate alla marcia più alta prima possibile e senza mandare giù di giri il motore. Le marce basse ad elevati regimi consentono una guida “sportiva” ma aumentano considerevolmente in consumi e la relativa usura delle parti meccaniche. L'ideale è cambiare marcia attorno ai 2000 giri in modo da minimizzare le perdite generate da frizioni interne al motore e migliorare l'efficianza.
Riducete la velocità di punta. In autostrada la massima velocità consentita è di 130 Km/h, una velocità che se rispettata o addirittura abbassata consentirebbe di avere un risparmio sul consumo di carburante. Mantenete quindi una velocità moderata e uniforme evitando frenate e repentine riprese superflue. Utile a questa pratica avere una buona distanza di sicurezza dal veicolo che ci precede in modo da non incorrere in frenate all'ultimo momento.
Se vi trovate a sostare per un lungo periodo di tempo o in coda spegnete il motore. Evitare di accelerare prima di spegnere il motore, in molti lo fanno. Se sostate per più di 20 secondi avrete un risparmio e quando riaccendete il motore non accelerate; la centralina elettronica provvede all'avvio.
Tutti i dispositivi elettrici di cui potete fare a meno - come il lunotto termico, proiettori supplementari, impianto di riscaldamento e raffreddamento, ecc... - determinano un aumento dei consumi. La corrente elettrica essendo generata dal motore provoca un aumento del consumo di carburante. Il climatizzatore aumenta i consumi del 25%! Evitatelo, meglio sudare e risparmiare.
Contribuisci anche tu a rendere questo pianeta meno inquinato e a risparmiare, condividendo questo post con gli amici. Se adottiamo tutti uno stile più sostenibile e green contribuiremo a contrastare lo spreco di risorse e avremo un'aria più pulita.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento