Volkswagen e Renault nel caso Dieselgate: Il modello Captur avrebbe dei problemi sul sistema EGR e non rispetterebbe i limiti di legge sulle emissioni di Co2 e di NOx.
Sommario
Dieselgate: interessate Volkswagen e Renault
Ritirati i modelli Renault
Dieselgate: sistema anti inquinamento EGR Renault
Dieselgate: interessate Volkswagen e Renault
Secondo il giornale Les Echos lo scandalo scoppiato il 18 settembre 2015, (chiamato dalla stampa Dieselgate) che ha messo sotto accusa la famosa casa automobilistica tedesca Volkswagen per aver truccato il software defeat device, interesserebbe anche le automobili della Renault.
Ritirati i modelli Renault
Il ministro francese dell’ecologia Ségolène Royal annuncia il ritiro di 15.800 automobili della casa automobilistica Renault sparse in tutta Europa perché sembra che, alcuni modelli, risulterebbero non in norma con le normative vigenti sulle emissioni ed ha per questo istituito una commissione indipendente, la Royal, che sta indagando sul reale consumo delle automobili che circolano in Francia.
Le automobili in questione sarebbero il mini SUV Captur Renault di 110 cavalli e i motori turbodiesel Energy 1.6 dCi di 130 e 160 cavalli che sfaserebbero i limiti di emissioni di anidride carbonica e di ossido di azoto. Subito è arrivata la smentita di Thierry Bollore, direttore delegato alla concorrenza del gruppo, che afferma di rispettare tutte le norme.
Dieselgate: sistema anti inquinamento EGR Renault
In realtà il sistema anti inquinamento EGR Renault funziona bene, però solo a una temperatura compresa tra i 17 e i 35 gradi, gli stessi con cui vengono effettuati i test di omologazione. Quindi, se si hanno gradi inferiori a 17 o superiori a 35, il sistema non funziona.
La commissione tecnica indipendente della Royal ha affermato che dopo le perquisizioni effettuate non sono stati trovati software illegali che possono manipolare il risultato delle emissioni e che quindi non c’è stata nessuna truffaRenault ma è accertato che sulla Captur ci sia un problema tecnico dovuto a un mal funzionamento del sistema che dovrebbe eliminare lo zolfo e l’azoto (tali sforamenti interesserebbero anche Mercedes e Ford). Il guasto riguarda le automobili prodotte tra febbraio e settembre 2015, mentre quelle prodotte da ottobre risultano a norma.
La commissione ha invitato la Regie a ottimizzare i sistemi a prescindere dalle temperature e, per tutta risposta, la Renault ha dichiarato che è stato già varato un nuovo sistema, costato 50 milioni di euro, che verrà applicato direttamente sulle nuove auto da luglio, ma applicabile anche alle autovetture prodotte nei mesi precedenti che potranno essere ottimizzate presso i concessionari e i rivenditori autorizzati.
Sia la casa automobilistica che il governo francese hanno accelerato il piano di 1,2 miliardi di euro per ridurre le emissioni a fronte delle nuove normative europee ancora più restrittive che nel 2017 entreranno in vigore in tutti i paesi dell’ UE. A risentire è stato anche il titolo quotato in borsa EPA:RNO che ha chiuso le due giornate successive allo scandalo in negativo perdendo il 20% ma che in queste giornate ha avuto un rialzo tra il 2% e il 3%.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento