Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Guide Auto e Moto » Come parcheggiare: ecco il parcheggio dritto e a filo marciapiede

Come parcheggiare: ecco il parcheggio dritto e a filo marciapiede

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Parcheggio dritto
  • Parcheggio a filo marciapiede

parcheggio

A dirla sembra facile: come si fa il parcheggio perfetto? Dritto, a filo strada? Quali errori si fanno? Ecco una breve guida su come parcheggiare senza rimetterci carrozzeria e pazienza.

Parcheggio dritto

Partiamo dalle cose facili: parcheggio dritto o in retro. Non è scontato come sembra. Cosa fondamentale: assicurati che si sia abbastanza spazio per entrare e uscire comodamente. Innanzitutto guarda lo specchietto e metti la freccia per segnalare i tuoi movimenti. Immaginando che tu stia parcheggiando a destra, devi andare avanti fino a quando lo specchietto destro non è in linea con la riga di parcheggio. A quel punto gira tutto il volante a destra e inserisciti con il muso della macchina, sterzando al finale verso sinistra, in modo da compensare e infine controsterza a destra, in modo da avere la macchina diritta. Attenzione! Rifare contemporaneamente le fiancate non è una bella esperienza. Entra lentamente, anche se c’è spazio e hai fretta. Non vorrai rischiare di finire così…

Parcheggio a filo marciapiede

Passiamo al vero incubo dei neopatentati: il parcheggio a filo marciapiede.
Quindi, hai visto un posto a destra, che fare? Stai calmo. Dietro c’è una fila di auto? Non ti interessa, mettici pure tutto il tempo che ti serve. Anche qui, accostati per vedere che effettivamente la tua auto ci stia, altrimenti perderai solo tempo e pazienza. Segnala che stai per fare manovra inserendo le frecce.

Ora allinea la tua auto a quella davanti al posto libero. Qui si aprono diverse scuole di pensiero: alcuni dicono che lo specchietto deve essere allineato a quello della macchina davanti, altri che deve essere allineato alla metà dell’auto, altri ancora alla chiusura della portiera posteriore. Dipende da quanto è lunga la tua macchina e da quanto è lunga quella che hai accanto, un paio di prove non ti faranno male di certo. Se stai parcheggiando al lato destro della strada, dovrai sterzare completamente il volante verso destra retrocedendo piano piano e facendo molta attenzione.

Quando dallo specchietto del guidatore vedi solo metà fronte dell’auto parcheggiata dietro, devi controsterzare, frenare e procedere in retromarcia. Per centrarti nel posteggio, puoi anche a questo punto rimettere la prima e andare un po’ avanti. Quando sei centrato, raddrizza le ruote e hai finito. Una cosa importante tutte le rotazioni dello sterzo vanno effettuate con l’auto in movimento, onde evitare affaticamenti a sterzo e sospensioni.
Ci sono poi delle norme di buona educazione stradale: non lasciare l’auto in doppia fila, e neppure al di fuori degli spazi appositi. In caso di incidente, sappi che le zone di parcheggio sono equiparate alle strade di uso pubblico Non intralciare il traffico delle altre auto, perché può essere pericolo,anche per la tua auto…vedere per credere!

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Camilla Serri

Camilla Serri, social media specialist e community manager.Ha scritto di calcio, musica, spettacolo, cronaca e business. Ora scrive per il suo blog e nel frattempo cerca di andare a più concerti possibile.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)