Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Pratiche Auto » Pagamento bollo auto cointestata

Pagamento bollo auto cointestata

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • A chi spetta il pagamento del bollo auto nel caso di vettura cointestata?
  • Cosa succede se entrambi i proprietari del veicolo hanno pagato il bollo?
  • Cosa fare nel caso in cui il bollo di un'auto cointestata scade?

Pagamento bollo auto cointestata

A chi spetta il pagamento del bollo auto nel caso di vettura cointestata?

Nel caso di auto cointestata i proprietari del veicolo vengono considerati responsabili “in solido”. Ciò significa che il pagamento del bollo può essere pagato da uno dei soggetti per intero. Spetterà a uno dei due proprietari rivalersi (o meno) sull’altro intestatario del mezzo per la metà dell’importo versato, indipendentemente dall’utilizzo o meno del veicolo.

Cosa succede se entrambi i proprietari del veicolo hanno pagato il bollo?

Qualora si verificasse un doppio versamento della tassa è possibile chiederne il rimborso. In molte regioni è sufficiente compilare un’istanza presso gli Uffici dell’Aci e allegare copia del bollo e della carta di circolazione del veicolo. In alternativa è necessario contattare le amministrazioni interessate che indicheranno la procedura corretta per richiedere il rimborso.

Cosa fare nel caso in cui il bollo di un’auto cointestata scade?

Nel caso di mancato pagamento del bollo la cartella esattoriale viene spedita dalla regione (o da Equitalia) ad entrambi gli intestatari dell’auto.

Il pagamento del bollo auto scaduto comporta:

  • interessi del 3%  se il pagamento avviene entro 14 giorni dalla data di scadenza;
  • interessi del 3,75% se il pagamento avviene in un lasso di tempo tra 15 giorni e un anno;
  • interessi del 30% se il pagamento supera un anno.

Anche in questo caso, il pagamento del bollo e le sanzioni potranno essere pagate da uno dei soggetti per intero. Quest’ultimo potrà rivalersi per metà dell’importo sull’altro proprietario.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giada Marangone

Giornalista e blogger, collabora con alcune testate e magazine nazionali e si occupa di comunicazione on e off line e marketing per Enti, imprese ed associazioni. Possiede una consolidata esperienza nella direzione marketing e comunicazione di affermate realtà del panorama italiano ed internazionale. È stata referente per la Provincia di Udine dei redazionali e del sito internet del Servizio Lavoro, Collocamento e Formazione.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGuido Lauto

    28 Ottobre 2014 a 7:18 pm

    “il pagamento del bollo va ripartito equamente tra i proprietari del veicolo”
    “il pagamento del bollo e le sanzioni vanno ripartite in egual misura tra i proprietari”
    Perchè mai? Al Fisco assolutamente non interessa chi paghi, è sufficiente che il bollo venga pagato. Che poi tra i comproprietari il costo venga ripartito equamente o iniquamente oppure nemmeno ripartito in alcun modo al Fisco non gliene può fregar di meno. E proprio perchè i comproprietari sono “in solido” il Fisco può peraltro escutere forzosamente anche uno solo di essi per l’intero importo.
    E perchè dite la “cartella contestata”? Se il Fisco manda una cartella è praticamente sicuro che il bollo non è stato pagato, quindi le cartelle che saranno poi contestate dai contribuenti saranno forse 1 su 10.000. Allora perchè fate riferimento solo a questa 1 e non invece alle rimanenti 9.999?

    Rispondi
  2. avatarsalvatore

    19 Gennaio 2015 a 1:03 pm

    Si siamo daccordo x pagamento eredi. Gli eredi sono 3, 2 residente Campania 1 residente Lombardia dove pagare bollo auto ereditata? Campania o Lombardia. Grazie della risposta cordiali saluti.-

    Rispondi
  3. avatargiuliano

    20 Febbraio 2015 a 11:31 am

    per il bollo con cointestatari residenti in diverse regioni il fisco fa riferimento al primo intestatario, sulla carta di cirsolazione c’è sempre un primo un secondo ecc, in ordine alfabetico,
    quindi se il primo risiede in una regione più economica, il bollo fa riferimento a questa e non alla seconda magari più cara.
    ciao

    Rispondi
    • avatarFloriano

      10 Giugno 2015 a 3:59 pm

      Ciao Giuliano,

      sapresti dirmi in base a quale normativa il fisco fa riferimento al primo intestatario? Io non sono riuscito a trovarla.

      Grazie mille.

      Rispondi
  4. avatarkim

    16 Dicembre 2015 a 6:33 pm

    Ma se la macchina è cointestata e uno dei due non paga il bollo che succede?

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      16 Dicembre 2015 a 11:42 pm

      Ciao Kim,
      come scritto nell’articolo “Nel caso di mancato pagamento del bollo la cartella esattoriale viene spedita dalla regione (o da Equitalia) ad entrambi gli intestatari dell’auto.”

      Rispondi
      • avataralbino

        20 Maggio 2016 a 11:19 pm

        posso una domanda, sono cointestatario di un’auto, dove si legge che la regione di appartenenza , ufficio entrate, deve notificare il bollo non pagato a entrambi i cointestati, nel mio caso è stato notificato solo a me e risulto come primo coint. L’auto per accordi la possiede il secondo intestatario come fare affinché le notifiche di bolli scaduti vengano notificati solo a lui, o, a entrambi. Grazie

        Rispondi
  5. avatarAntonio

    23 Dicembre 2015 a 7:11 pm

    Buongiorno
    L’auto che utilizzo in Piemonte è di proprietà mia e di mio padre, quindi cointestata. Io sono residente in Piemonte e lui in Calabria. Ha sempre pagato lui il bollo auto a favore della Regione Calabria, dall’anno 2009, anno d’acquisto dell’auto. Domande:
    1. è corretto che il bollo auto venga pagato solo in Calabria (regione in cui è stata immatricolata e acquistata l’auto)?
    2. Dal momento che l’auto circola in Piemonte in quanto io risiedo in Piemonte, potrebbe la Regione Piemonte pretendere che paghi il bollo auto a suo favore?
    Grazie Antonio

    Rispondi
  6. avatarandrea

    22 Novembre 2016 a 7:14 pm

    salve il veicolo di mio padre e cointestato primo proprietario mio padre secondo io e cointestato se non paga il bollo arriva al secondo proprietario cioe a me aspetto vostre risposte grazie

    Rispondi
  7. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350