Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Audi A3 2016: prezzi, consumi e motori

Audi A3 2016: prezzi, consumi e motori

Il restyling della nuova Audi A3 2016 rende l'auto più sportiveggiante e più guidabile grazie ad una riduzione del peso. Scopri i prezzi, i motori e i consumi.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • Prezzo di listino Audi A3: a partire da 24.200 euro
  • Audi A3: le caratteristiche
  • Audi A3: i consumi
  • Audi A3: i motori

Audi A3

Prezzo di listino Audi A3: a partire da 24.200 euro

Le motorizzazioni benzina 1.0 e 1.4 hanno un listino che a seconda dell’allestimento prescelto varia da 24.200 euro a 31.000 euro, eccezion fatta per la versione sportiva S3 che ha un motore 2.0 i cui prezzi sono intorno a 40.000 euro. Diverso è il discorso relativo alle motorizzazioni a gasolio, la cui forbice di prezzo parte da 25.300 euro per arrivare a poco più di 37.600 euro.

Audi A3: le caratteristiche

La lunghezza è di 424 cm, la larghezza di 178 (specchietti esclusi) e 142 cm è l’altezza. Il bagagliaio presenta invece una minima capacità di carico quantificabile in 365 litri, con la possibilità però di abbattere i sedili posteriori e arrivare a 1.100 litri. La trazione integrale porta via spazio e infatti il bagagliaio riduce la sua capacità a 325 litri. La garanzia è di 2 anni a chilometraggio illimitato.

Le forme sono rispetto a prima più affilate e dinamiche, conferendo alla nuova Audi A3 un taglio di carattere lievemente più sportivo, che traspare anche dalle proporzioni e dalle linee esterne. La griglia del radiatore è decisamente più grande, mentre all’interno un elemento di particolarità è l’Audi virtual cockpit, disponibile per la prima volta nel segmento delle compatte.

Oltre all’allestimento Business e Quattro, Sport e Design sono due tra gli allestimenti possibili e vanno a connotare il guidatore a seconda che la indole sia sportiveggiante oppure di stile. Tanti sono i richiami ai vari pacchetti anche all’interno, che vanno a impreziosire i sedili, il volante e le finiture.

Interessante è il pacchetto S Line che rende gli interni ancora più espressivi grazie ai sedili sportivi con rivestimenti in pregiata pelle Nappa e cuciture a contrasto di colore grigio, così come particolari sono i listelli sottoporta con tanto di logo S-Line, illuminati. Una riduzione del peso rispetto al passato ne favorisce la guidabilità e l’agilità, ma i posti dietro restano lievemente sacrificati per coloro i quali si accomodano posteriormente.

assicurazione auto

Audi A3: i consumi

I motori sono efficienti e dotati (quelli alimentati a benzina) della tecnologia Cylinder on Demand ossia la possibilità di escludere un cilindro in determinate situazioni a vantaggio proprio del risparmio carburante. Per questo motivo, i consumi variano nel percorso misto dichiarato da 3,8 a 5 litri per 100 km, mentre per quanto riguarda l’Audi A3 cabrio il consumo è lievemente superiore, variando a seconda del motore, da 4 a 5,2 litri per 100 km.

Inferiori quelli riguardanti l’Audi A3 in versione G-tron, il cui consumo si attesta ad un valore prossimo a 3,5 km/l secondo quanto dichiarato dalla casa.

Audi A3: i motori

I propulsori che dotano la nuova Audi A3 2016 restyling sono sia benzina che diesel. Tra i primi si annoverano il 1.0 TFSI da 116 cavalli, capace di arrivare fino a 205 chilometri orari come velocità massima, di uno scatto da 0 a 100 in 9,7 secondi e il 1.4 TFSI da 150 cavalli con prestazioni più briose, con velocità massima di 220 chilometri orari e scatto da 0 a 100 in 8,1 secondi. Entrambi hanno un manuale a 6 marce oppure l’opzione dell’automatico a 7 rapporti.

Tra i propulsori diesel figurano invece un 1.6 TDI da 110 cavalli, molto parco nei consumi e provvisto di cambio manuale a sei marce ed un 2.0 TDI da 150 cavalli, disponibile anche con cambio automatico e trazione integrale. Il motore da 150 cv è poi portato anche a 184 cv per le versioni più “sportive”, legate ad allestimenti particolari, più elevati, e con cambio S tronic.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350