Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Arriva il self service anche per Gpl e Metano!

Arriva il self service anche per Gpl e Metano!

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Arriva il self service anche per Gpl e Metano!

GPL e metano fai-da-te

Buone notizie in arrivo per gli automobilisti ecologici: finalmente anche per metano e GPL ci sarà la possibilità di rifornirsi in self service!

Sono due i decreti firmati dal Ministro dello Sviluppo Economico Federica Guidi e dal Ministro dell’Interno Angelino Alfano, che consentiranno di avere accanto agli erogatori automatici di benzina e gasolio, anche quelli per metano e GPL. I decreti permetteranno di rifornirsi senza necessità del personale della stazione di servizio.

Finalmente, dunque, si potrà fare il pieno anche di notte e negli orari festivi e serali. Solitamente, infatti, la maggior parte delle stazioni di rifornimento tengono aperto dal lunedi al sabato dalle 7 alle 20, e in molti casi anche di domenica mattina, proprio per andare incontro alle esigenze dei possessori di auto bifuel. Sono sempre rimasti scoperti, però, gli orari serali e notturni, che sono invece molto comodi considerando che le auto a metano e GPL hanno un autonomia che raramente supera i 300 km.

Per chi viaggia molto il pieno va fatto anche ogni due giorni: ecco perchè i nuovi orari sono una soluzione comoda che risolve, ad esempio, il problema di rifornirsi di domenica prima di partire per una gita fuori porta, altra problematica comune agli automobilisti che spesso devono organizzarsi il sabato per fare il pieno di metano per il giorno successivo.

I provvedimenti messi a punto dal governo hanno sostanzialmente revisionato la normativa antincendio per i distributori che non permetteva di rifornirsi direttamente dall’utente: ci sarà dunque un “multidispenser” che erogherà anche metano o GPL in modalità automatica, oltre a benzina e gasolio.

Se gli automobilsti esultano, i gestori delle stazioni di servizio, invece, sono dubbiosi riguardo alla norma: da un lato temono per la sicurezza dei rifornimenti, dall’altro per l’occupazione dei propri dipendenti. Consideriamo infatti che ora molti distributori hanno addetti che lavorano a tempo pieno solo su metano e GPL.

Le intenzioni dei firmatari del dercreto però non sono quelle di diminuire l’occupazione, ma quelle di sviluppare una più ampia diffusione dei carburanti a minor impatto ambientale, con vantaggi economici per gli automobilisti (spesso scoraggiati nell’acquisto proprio dalle limitazioni di rifornimento) e in termini di riduzione delle emissioni inquinanti.

Noi accogliamo positivamente la notizia, considerando che questo settore sta registrando una fortissima crescita: le auto bifluel rappresentano oltre il 14% delle vendite oggi in Italia.

E voi che ne pensate di questa notizia?

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni viaggi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Simone Moriconi

Profondo conoscitore del web e Blogger/Editor per diverse realtà editoriali, Simone Moriconi si occupa di marketing, e-commerce e comunicazione (online e offline), offrendo i suoi servizi di consulenza ad aziende, organizzazioni e persone

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarMauretto48

    16 Aprile 2014 a 1:43 pm

    Ottima decisione, cominciamo ad allinearci alla Germania dove il “selbdienst” del GPL è normale

    Rispondi
  2. avatarTonnorosso

    16 Aprile 2014 a 10:05 pm

    Che le stazioni di rifornimento avranno sempre meno addetti, e’inevitabile. Spiace per chi ci rimettera’ il posto, ma nel mondo moderno non e’ pensabile avere degli addetti a tempo pieno per fare rifornimento.

    Rispondi
  3. avatarMario

    17 Aprile 2014 a 10:31 am

    Personalmente credo che sia giusto questa soluzione nel potersi rifornire 24 ore su 24 in self service anche per metano e GPL… Certo che bisogna altresì preservare i dipendenti delle stazioni di rifornimento che ora sono attualmente impiegati nell’erogazione di questo tipo di carburante!! Inoltre credo sia importante che certi tipi di rifornimenti vengano garantiti da dei sistemi di sicurezza che dovranno sicuramente prendere tutti i distributori chiamati in causa, a norma di legge? per evitare appunto eventuali incidenti causati proprio dalla tipologia particolare di questi carburanti. Grazie

    Rispondi
  4. avatarPaolo

    17 Aprile 2014 a 2:40 pm

    Pessima idea sono un gestore… Mi dici cosa
    Vai ad arricchire facemdo il self.. Ricorda
    Che il commercio lo fa
    Chi vende se chiuso alle 20 .. Vedi che il cliente si adegua all orario.. E
    Poi questa gente che va a fare .. Quest
    Nuove generazioni cosa devono inventarsi.. Il lavoro umano sempre meno
    C’è
    Gente che

    Rispondi
  5. avatarAgostino

    18 Aprile 2014 a 7:06 am

    Guardate che in francia il self service del GPL esiste da 15 anni ancche in autostrada

    Rispondi
  6. avatarMaurob

    19 Aprile 2014 a 9:32 am

    Ecco la classica riforma all’italiana, la gente non riesce a rifornirsi con i carburanti liquidi, vedremo cosa succederà con quelli gassosi, inoltre ci sarà tutta una serie di personaggi, generalmente autisti di camion dell’est, che si caricheranno bombole da campeggio di 20 anni fà, auguri a tutti ma occhio a chi c’è vicino agli erogatori di gpl, si rischia molto.

    Rispondi
  7. avatarFabio Contin

    23 Aprile 2014 a 11:34 am

    Finalmente dopo decenni ci arriva anche l’Italia!!! Giro da 20 anni con auto a gpl, ed in giro per l’europa ci si rifornisce quando si vuole perchè il gpl è self-service (Austria-Germania-Slovenia-Croazia-Ungheria…)
    Solo in Italia siamo continuamente castrati e schiavizzati da orari ed obbligati a rifornimenti diurni settimanali calcolando l’eventuale kilometraggio da fare nel fine settimana, bella idea, una svolta non da poco!!!!

    Rispondi
  8. avatarFabio Contin

    23 Aprile 2014 a 11:38 am

    E per la cronaca l’articolo è inesatto, col gpl generalmente si fanno TRANQUILLAMENTE 450-500KM!!!! Mentre col metano (tranne per le auto prodotte direttamente così dalla casa madre) difficilmente si superano i 230-250km di percorrenza…

    Rispondi
  9. avatarvalerio

    23 Aprile 2014 a 12:18 pm

    il cliente si adegua all’orario?ma sai quante volte sono andato a benzina perchè i distributori di metano fanno orari d’ufficio(quasi tutti.e poi 30 minuti di fila a volte e il gestore che da la priorità a chi fà benzina.buongiorno

    Rispondi
  10. avatarCarlo

    24 Aprile 2014 a 3:25 pm

    W il SELF. Come per le benzine, nei nuovi impianti ci sono il self ed il servito, così si accontentano sia chi piace stare comodamente seduto in auto e chi invece di aspettare fa da se. Con il grande vantaggio che la Domenica non devi girare controllando di continuo se c’è un distributore di GPL aperto per poter tornare a casa a gas. Talvolta ho dovuto prendere l’autostrada per fare il pieno di GPL (a caro prezzo) e dover anche cercare l’addetto…

    Rispondi
  11. avatarBluspacetony

    27 Aprile 2014 a 8:30 pm

    I Francesi ci hanno pensato Decenni Fa… Questo la dice lunga…

    Rispondi
  12. avatarpierluigi

    28 Aprile 2014 a 9:47 am

    Anche a Bolzano esiste già da circa due anni ,passando ho avuto la possibilità di vederlo , e si risparmiano ulteriori 10 centesimi , oltre al vantaggio di orario , bisogna capire il discorso riduttore , per le tedesche oppure la probabile sostituzione di innesto a pistola che probabilmente elimina il problema
    invece mi potete informare sul rifornimento del metano in francia grazie

    Rispondi
  13. avatarpasquale

    13 Maggio 2015 a 10:44 am

    Ad oggi 13 maggio 2015 oramai oltre un anno dalla legge, mi chiedo: dove sono le pompe self service?

    Rispondi
  14. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991