Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Apple CarPlay: parlare a Siri per comunicare alla macchina

Apple CarPlay: parlare a Siri per comunicare alla macchina

Ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2022

Sommario

  • Apple CarPlay
  • L'auto "domotica"? CarPlay!

apple car play

Apple CarPlay

Da tempo il mondo delle automobili non fornisce una “vera” innovazione. Si vedono delle avvisaglie e delle modernizzazioni, ma di fatto l’auto è uguale a se stessa da molto, moltissimo tempo.
L’attenzione dei grandi produttori mondiali è sempre stata concentrata sul motore, sulle prestazioni, sui consumi più bassi, sull’aerodinamica, sul coefficiente di penetrazione dell’aria e sulla comodità/silenziosità dell’abitacolo.

Non ci si è mai concentrati su due cose davvero innovative, ovvero il cambio di paradigma per quello che concerne il propulsore, cioè abbandonare il motore a scoppio per qualcosa di diverso, più efficiente e meno impattante sull’ambiente, e non si è mai “informatizzata” l’auto.

Sappiamo quanto l’elettronica sia sempre più presente nelle nostre auto, come sappiamo bene che i danni alla centralina sono più pesanti, costosi e a volte imbarazzanti di quanto non sia mai stato un danno al motore: un’auto che da un momento all’altro smette di funzionare, del tutto e senza preavviso, è un mezzo che viene subito etichettata con la frase “sarà la centralina”.
Allo stesso modo sappiamo anche che la mappatura di queste ultime ottiene ottimi risultati sia in ottica di prestazioni che di consumi.
Ma si sa, l’elettronica non è l’informatica.

L’auto “domotica”? CarPlay!

Il passo decisivo verso un’auto sempre più “domotica” da un certo punto di vista – e sempre più a misura d’uomo, senza la distrazione di pulsanti e lucine – l’ha fatta Apple, o meglio: ha permesso che avvenisse (o che avverrà) la casa di Cupertino.

CarPlay sarà infatti un servizio di integrazione, sia software che hardware, tra le auto e la tecnologia Apple dell’iPhone o dell’iPad, per capirci, con al centro di tutto il sistema di riconoscimento vocale Siri.
Sì, perché se io ho una macchina che fa tutto quello che dovrebbe fare un computer, ma ha bisogno di un mouse per usare le funzioni, va da sè che il rischio che corro non è quello di incasinare il sistema o di chiamare la persona sbagliata, ma è quello di sbagliare corsia in autostrada o centrare un platano in pieno.

Grazie a questa integrazione invece, Apple promette di potere fare tutto quello che si chiede, semplicemente, all’auto:

Gli ordini vocali sono il mezzo migliore per controllare tutte le feature del computer di bordo, mantenendo tutta l’attenzione sulla strada. Basta insomma chiedere a Siri di chiamare qualcuno, di rispondere, di leggere i messaggi o di cercare una località su una mappa. Per quanto concerne la navigazione, le mappe di Apple, basate su OpenStreetMap, saranno la fonte per le informazioni di carattere geografico. Siri ci leggerà le direzioni, ovviamente.

Vi saranno ovviamente anche servizi musicali, non necessariamente proprietari Apple – come Spotify ad esempio – che permetteranno un’esperienza tutta nuova guidando, un’esperienza diversa da quelle che abbiamo vissuto fino ad oggi.

A quanto pare l’integrazione e quello che viene definito co-branding è il futuro delle grosse aziende. O almeno è un modello di futuro prospettato dalle grosse aziende e lo è per il fatto semplicissimo che il modo migliore per attirare e mantenere un cliente a sè è quello di fornirgli un ecosistema di servizi sempre più sinergici tra loro, integrati e semplici da usare.
La tecnologia, quando è evoluta, non si deve percepire.

Una nota curiosa della faccenda, anche se non troppo curiosa a dire il vero, è la scelta dei partner da parte di Apple: si parla di Volvo, Mercedes e… e Ferrari.
Come dire, sulla Panda 4X4 ancora dovrete usare l’auricolare e il telefono, senza parlare con il cruscotto.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Rudy Bandiera

Giornalista e consulente in ambito Web, docente di “online marketing e comunicazione Web” presso master universitari e aziende.
Fondatore ed amministratore delegato di NetPropaganda, una “social media agency” che si occupa di Web e di comunicazione non convenzionale.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350