Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Il tuo Garage » Hai bevuto troppo? Una App calcola il tasso alcolico

Hai bevuto troppo? Una App calcola il tasso alcolico

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021

Sommario

  • Tasso Alcolico
  • L'applicazione mobile
  • A chi serve, dove scaricarla e serve davvero?

App Tasso Alcolico

Tasso Alcolico

Sembra incredibile, ma l’Italia registra uno dei consumi pro-capite di alcolici tra i più bassi d’Europa (nel 2010 6,1 L/pro-capite, fonte: Istituto Superiore di Sanità/ OMS ) e ha anche una frequenza del binge-drinking – il cosiddetto sballo del sabato sera – inferiore rispetto agli altri paesi (fonte: OMS).

L’italiano beve, non si discute, ma è più attento che negli altri paesi europei del nord in cui è tradizione finire la settimana tramortiti dagli alcolici. Proprio questa attenzione da parte della maggioranza degli italiani ci porta ad essere meno attenti alla guida degli automezzi. Non essendo completamente devastati ma solamente più “allegri” in cui si ritiene di potercela fare benissimo a guidare non facendo i conti con l’oste, ehm pardon, con con la Polizia stradale.

Capita infatti che durante le frequenti retate della forza pubblica fuori dalle discoteche o ai caselli verifichino il tasso alcolemico e possiamo rischiare molto, con pene che vanno dal ritiro della patente e il sequestro dell’automezzo.

L’applicazione mobile

Venendo incontro all’esigenza di preservare l’incolumità e le tasche degli utenti automobilisti, Federvini (Federazione italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini) ha ideato, con la collaborazione della fondazione Umberto Veronesi e 3 Italia, il “Drink Test”: si tratta di un’applicazione per iPhone, smartphone Android e WindowsPhone, disponibile gratuitamente sui rispettivi store (App Store, Google Play e Windows App Store), che permette di calcolare in tempo reale il tasso alcolemico incrociando i dati di ciò che si è bevuto con peso, altezza e sesso. Se il tasso è troppo alto, consiglia di non mettersi alla guida e offre un link per chiamare i taxi della città in cui ci si trova.

L’applicazione non può ovviamente sostituire un etilometro, ma fornisce un indicazione in base al tipo di drink, al peso e al sesso di chi inserisce i dati un indicazione sull’opportunità o meno di mettersi alla guida.

Per promuoverlo è partita qualche giorno fa la campagna video promozionale sul consumo responsabile delle bevande alcoliche sull’outdoor tv di Class Telesia nelle metropolitane e negli aeroporti di Milano e Roma, dopo un prequel di una settimana sulla tv della Metropolitana di Milano.

 

A chi serve, dove scaricarla e serve davvero?

Gli utilizzatori tipici sono i giovani che frequentano locali notturni e discoteche e chi ha qualche dubbio sulla quantità di alcolici consumati nella serata.
A questo punto mi viene da pensare che un ragazzo, dopo aver bevuto abbondantemente, difficilmente riuscirà a centrare i pulsanti dello smartphone e comprenderne i risultati. Sempre che si ricordi di averne uno.

I link per scaricare l’app “Drink Test” li trovate sul sito ufficiale www.drinktest.it.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Riccardo Scandellari

Informatico, giornalista e consulente marketing per i nuovi media. Si occupa di progetti di Web Marketing per NetPropaganda s.r.l.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)