Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Alfa Romeo 4c: prezzi, consumi e motori

Alfa Romeo 4c: prezzi, consumi e motori

Alfa Romeo 4C: tra versione coupè e versione spider ci ballano 10 mila euro. Vero gioiello sportivo, dall'estetica accattivante. Scopri le caratteristiche, i motori e i consumi.

Ultimo aggiornamento: 11 Luglio 2016

Sommario

  • Prezzo di listino Alfa Romeo 4C: a partire da 65.000 euro
  • Alfa Romeo 4C 2016: le caratteristiche
  • Alfa Romeo 4C 2016: il motore
  • Alfa Romeo 4C 2016: i consumi

alfa romeo 4c

Alfa Romeo 4C sa sempre affascinare con le sue linee e con le sue forme, sinuose, accattivanti, derivate dalla più esclusiva Alfa Romeo 8C. La 4C è la miniatura della 8C come forme e contenuti, e sa regalare emozioni e soprattutto tanto divertimento alla guida.

Prezzo di listino Alfa Romeo 4C: a partire da 65.000 euro

La vettura si offre sotto due configurazioni differenti. La prima in versione normale più propriamente definita coupè, mentre la seconda in versione spider, che rappresenta un po’ l’ultima novità. La prima parte da 65 mila euro, mentre per avere la seconda, in versione scoperta, servono dieci mila euro in più, raggiungendo la cifra di 75 mila euro, optionals esclusi. Non è un prezzo per tutti, ma l’auto è veramente un piccolo gioiello.

assicurazione auto

Alfa Romeo 4C 2016: le caratteristiche

L’Alfa 4C è piccola, lunga 3,99 metri, larga 1,86 metri e alta, o meglio bassa, 1,18 metri. Il serbatoio è di 40 litri e la garanzia copre 2 anni.

Oltre la linea sinuosa e sportivissima, quello che colpisce dell’Alfa Romeo 4C è ciò che si trova aprendo la portiera: una strumentazioni minima, in cui prevale il carbonio per alleggerire l’intero abitacolo, una certa difficoltà a salire perché la seduta è bassissima, quasi a contatto con l’asfalto in perfetto stile go kart e un abitacolo piuttosto piccolo, reso ancor più ristretto dai sedili fortemente contenitivi, impreziositi dalle cuciture a contrasto (rosse), che aiutano il corpo a stare in posizione durante i trasferimenti di carico.

Addirittura lo sterzo, pur essendo aiutato dal servosterzo, è rigido e reattivo al massimo, dando quel senso di “giusta” pesantezza tipica delle sportive. Altri dettagli sono dati dalla presenza dell’alluminio nella pedaliera  e dal quadrante che indica la pressione del turbo. Il cruscotto è interamente digitale, e col manettino in modalità Race compaiono le informazioni relative agli indicatori di accelerazione longitudinale e laterale (espresse dal parametro “g”).

Esternamente, oltre alla luci con tecnologia led, troviamo un doppio scarico posteriore che enfatizza un rombo potente e pieno del motore, oltre alle pinze freno marchiate Alfa Romeo.

Alfa Romeo 4C 2016: il motore

Il motore dell’Alfa Romeo 4C è il turbo benzina che Alfa Romeo adotta anche su Giulietta Quadrifoglio in versione da 240 cv, con cilindrata 1.750 cc. Sulla 4C il rombo è qualcosa di incredibilmente coinvolgente, soprattutto se fuoriesce dallo scarico Racing, arricchito anche da quello scoppiettio tipico dei motori delle vetture da rally, che ne anticipano la venuta a decine e decine di metri di distanza.

Le prestazioni sono ottime, scatto in 4,5 secondi e velocità fino a 255 km/h, velocità agevolata anche da un peso contenuto, abbondantemente sotto la tonnellata. Purtroppo il cambio automatico, pur essendo valido, penalizza lievemente il piacere di guida anche se il TCT di Alfa Romeo a 6 marce lo si può mettere in posizione manuale e poter così sfruttare questo tipo di cambiata che è agevolata dalla presenza delle palette al volante, che rendono immediate e intuitive le cambiate.

Alfa Romeo 4C 2016: i consumi

Il motore 1.750 da 240 cv consente una percorrenza di 14,6 km/litro nel misto, se guidato in maniera normale, ma basta affondare il pedale e questo dato cala.

L’auto è destinata sicuramente ad un pubblico giovanile, non soltanto per la tipologia ma anche per le “doti fisiche” che la gestione della vettura richiede. Per i puristi del comfort e dell’estetica l’Alfa 4C potrà deludere perché è molto più simile ad un’auto da corsa piuttosto che ad una vettura normale, ma per gli amanti della sportività è sicuramente una tra le top.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991