Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Mobilità sostenibile in Italia: a che punto siamo?

Mobilità sostenibile in Italia: a che punto siamo?

Ultimo aggiornamento: 18 Marzo 2021

Si è conclusa da poche ore la decima edizione della Settimana europea della mobilità sostenibile, che dal 16 al 22 di settembre ha coinvolto 79 città italiane che hanno deciso di aderire al progetto, che l’anno scorso ha premiato la nostra Bologna. Molte le iniziative mosse a sensibilizzare la popolazione sul tema dei trasporti eco-sostenibili. Largo spazio dunque a biciclette, car-sharing, auto elettriche, mezzi di trasporto pubblico a minor impatto ambientale. Ma se da una parte la teoria è impeccabile e le buone intenzioni sono anche troppe, nella pratica noi italiani siamo ecologicamente poco brillanti.

  • Mobilità sostenibile italiana: ricerche e sondaggi

Secondo un’indagine condotta dal Centro Studi Direct Line, 7 italiani su 10 non sanno quanto sia inquinante la loro auto, e metà degli intervistati si dichiara favorevole all’acquisto di un mezzo di trasporto ecologico solo se costa quanto quelli “tradizionali”. Un sondaggio invece portato avanti da Nextplora, rivela che sempre più persone si “convertono” all’uso della bicicletta: in Italia sono 25 milioni le biciclette che circolano abitualmente.  Nonostante ciò, le piste ciclabili sono troppo poche e le strade non garantiscono l’adeguata sicurezza per chi preferisce pedalare piuttosto che guidare.

  • Trasporti pubblici, questi sconosciuti

Sicuramente nelle grandi città c’è l’imbarazzo della scelta, ma non appena si esce dalla metropoli il problema è sempre quello, in particolare nel centro sud: i servizi di trasporto pubblici non sono sufficientemente efficienti e, oltretutto, il loro costo aumenta di anno in anno, in particolare per treni e autobus. Con queste premesse è difficile quindi sperare che l’italiano lasci a casa la macchina per optare per altre soluzioni, e anche se il mercato dell’auto è considerevolmente calato, si continua a preferire l’uso del mezzo proprio. Bisogna però riconoscere che la scelta fatta dal Ministro all’Ambiente Clini, il quale ha deciso di attuare un patto con FS per trasportare più merci su rotaia, è un bel primo passo.

  • L’Europa finanzia i progetti di mobilità sostenibile

Sono molti gli enti locali che non sanno di poter accedere ai Fondi dell’Unione Europea per finanziare opere di mobilità sostenibile, come ad esempio le carenti e già menzionate piste ciclabili. Il denaro messo a disposizione è davvero tanto, così come il numero di progetti presentati da altre nazioni dell’Unione che hanno ricevuto una risposta positiva. Ogni anno il nostro Bel Paese si vede sfuggire fior di occasioni per migliorarsi sotto questo aspetto, e solo negli ultimi mesi abbiamo cominciato ad attingere maggiormente a questa fonte.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Anita Cancelliere

Devota alla scrittura sul web da più di un decennio, con un'importante esperienza di content management e comunicazione in ambito bancario e assicurativo, ha potenziato le strategie di customer care per aziende di livello nazionale e mette il suo know how a disposizione di 6sicuro.it con un tocco di leggerezza.

Interazioni Lettore

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)