Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Auto e Moto » Auto cabrio: capote in tela o tetto rigido?

Auto cabrio: capote in tela o tetto rigido?

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Auto cabrio

L’estate è alle porte e chi possiede una cabriolet sta già viaggiando con il vento tra i capelli… Per quelli che ancora non ce l’hanno, ma stanno pensando di acquistarne una, vogliamo dare qualche utile indicazione sulla capote, mettendo a confronto tela e tettino rigido.

Il tetto in tela, nonostante possa sembrare di qualità inferiore rispetto a un tetto rigido, è montato sulla maggior parte delle macchine cabriolet, tra cui anche i modelli di punta di Audi, Alfa Romeo e Mini. E’ molto elegante e pratico, ma vi sono alcune accortezze da tenere a mente.

Pro:
– La tela è un materiale più leggero, quindi la macchina pesa meno e i consumi saranno più bassi.
– La tela si ripiega in un piccolo spazio dietro i sedili posteriori, senza occupare il bagagliaio, come avviene invece nelle auto a tetto rigido: c’è più spazio.
– E’ più facile personalizzare la macchina: le case automobilistiche permettono di scegliere tra più combinazioni di colore auto/cappotta.

Contro:
– Maggiore rumorosità sia alle alte velocità, dove si avvertono più fruscii, che in caso di pioggia, quando il martellare diventa più incessante e fastidioso.
– Più soggetta a sporcarsi con il tempo. La tela è piuttosto delicata, lo smog intacca quelle di colore chiaro, e anche il gelo può rovinarla a lungo andare.
– Più soggetta agli atti vandalici. la tela si può squarciare anche con un semplice coltellino. Se abitate in una zona a rischio, meglio metterla in un garage!

Il tetto rigido è presente sui modelli cosidetti Coupè-Cabriolet, cioè quelle auto che aperte sono delle cabrio, ma quando sono chiuse hanno la linea filante di una coupè. Anche il tetto rigido è montato su molte “scoperte”, tra cui le Peugeot, le Renault e le BMW, e presenta alcuni vantaggi e svantaggi. Ecco quali:

Pro
– E’ più resistente. A tetto chiuso si viaggia come in una macchina “normale”, con pochissima rumorosità anche a velocità elevate.
– E’ meno “delicato”. Non c’è da aver paura che si rovini o si sporchi e si può lavare tranquillamente con i normali prodotti per la pulizia delle auto.
– C’è una maggiore visibilità posteriore, in quanto il lunotto tende ad essere più grande rispetto a quello delle auto in tela, che invece è in plexiglass.

Contro
– Il tetto in lamiera è più pesante, di conseguenza la macchina risulta meno agile e può consumare leggermente di più.
– Il tetto rigido si ripiega all’interno del bagagliaio, occupando fino a metà dello spazio e rubando un po’ di posto anche ai sedili posteriori
– Dopo alcuni anni potrebbero avvertirsi delle rumorosità dovute all’allentamento di alcune componenti del tetto. Il tetto, infatti, è solitamente diviso in due parti, e si aggancia al lunotto anteriore tramite un meccanismo di ripiegamento elettroidraulico. Nulla di grave comunque, basta fare un salto dal meccanico.

Insomma, qualunque sia la vostra scelta, preparatevi a godere le sensazioni di un viaggio all’aria aperta e del fascino irresistibile di una macchina cabriolet!

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Simone Moriconi

Profondo conoscitore del web e Blogger/Editor per diverse realtà editoriali, Simone Moriconi si occupa di marketing, e-commerce e comunicazione (online e offline), offrendo i suoi servizi di consulenza ad aziende, organizzazioni e persone

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991