Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Documenti rubati o smarriti: cosa fare e a chi denunciare

Documenti rubati o smarriti: cosa fare e a chi denunciare

Quando ti rubano i documenti il problema è sempre lo stesso: non sai cosa fare. A chi denunci? Ma devi dirlo a qualcuno? Non temere, ecco la guida.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Sommario

  • Ti hanno rubato il portafoglio
  • Cosa fare prima di subire il furto
  • Documenti rubati: denuncia di furto o smarrimento
  • Bloccare bancomat e carte di credito
  • Come rifare i documenti rubati
  • Pensa a una buona assicurazione

documenti rubati smarriti

Ti hanno rubato il portafoglio

O magari la borsa, addirittura l’auto. In ogni caso hai un problema evidente. E non solo per il denaro perso, ma anche e soprattutto per i documenti rubati. Cosa fare adesso?

Ti spaventa la trafila burocratica, non sai come muoverti. Soprattutto quando devi partire o hai altri impegni che necessitano di documenti ufficiali come carta d’identità, passaporto, tessera sanitaria e patente.

In poche parole, cosa fare quando devi affrontare lo scoglio dei documenti rubati? Non temere, ecco una guida pratica per risolvere, passo dopo passo, tutti gli step necessari per avere di nuovo i documenti nel tuo portafoglio.

Cosa fare prima di subire il furto

Il modo migliore per risolvere il problema: evitarlo. In primo luogo evita di portare con te documenti che non servono (tipo il passaporto per andare a fare la spesa) e poi assicurati di avere sempre il controllo della situazione. Questo significa essere coscienti delle zone in cui vai, delle situazioni in cui ti trovi. Bastano pochi dettagli per evitare denunce e problemi:

  • Evita zone malfamate di notte;
  • Attenzione alle zone molto trafficate;
  • Tutelati su autobus e tram;
  • Non mettere la borsa in evidenza in auto;
  • Cammina contromano sul marciapiede;
  • Tieni la borsa nel lato interno della strada;
  • Attenzione a stazioni, mezzi di trasporto, mercati;
  • Controlla la situazione ai prelievi.

Particolari precauzioni dovrebbero adottare donne e anziani, i bersagli preferiti dai borseggiatori e ladri di portafogli. A volte è l’occasione che dà la possibilità a questi personaggi di agire. Borse chiuse e occhi aperti: questa è la regola da rispettare.

Documenti rubati: denuncia di furto o smarrimento

Documenti rubati insieme a portafoglio o borsa? Il primo passo: andare dai Carabinieri o dalla Polizia per una denuncia di smarrimento o furto. La trafila è identica, cambia la dichiarazione che farai in caserma o in questura. In ogni caso è importante dichiarare la perdita dei tuoi documenti: potrebbero essere usati per vari illeciti, quindi la denuncia è vitale.

Bloccare bancomat e carte di credito

Nel frattempo blocca tutto ciò che riguarda l’erogazione di denaro attraverso carte di credito, bancomat, libretto degli assegni, carte prepagate, Postepay e altro ancora. Questo per evitare ulteriori furti di denaro ancora più consistenti. Ecco i numeri da chiamare per bloccare carte, bancomat e tutto ciò che potrebbe portare problemi di tipo economico dopo il furto.

Bancomat 800 822 056
American Express 06 72 900 347
CartaSi 800 15 16 16
Diners Club 800 39 39 39
Mastercard 800 870 866
VISA 800 819 014
Postamat 800 652 653
Postepay 800 902 122
Viacard – Telepass 840 043 043

La regola è la stessa: hai bisogno di portare tutte le carte di credito nel portafoglio? Soprattutto durante i viaggi conviene avere la possibilità di non portare tutte le fonti di denaro in un unico posto. In caso di furto perdi tutto e non è il massimo. I numeri sono attivi 24 ore su 24, in ogni caso puoi andare nelle filiali e risolvere. Attenzione, mai tenere il PIN segnato nel portafoglio!

Come rifare i documenti rubati

Dopo aver denunciato e bloccato devi rifare tutti i documenti rubati, ed è qui che parte la trafila. Non temere, è soprattutto l’idea che ti spaventa. Inizia da qui: prepara tutto quello che ti serve e vai negli uffici giusti per risolvere il problema. Per velocizzare le pratiche e attenuare i problemi conviene avere sempre la fotocopia dei documenti più importanti a casa.

Carta di credito e bancomat

Per rifare le carte che riguardano l’erogazione di denaro devi solo andare presso la banca o l’ufficio postale che ha emesso il documento. Qualche firma e sei di nuovo in grado di prelevare. Spesso devi aspettare l’invio della carta in filiale o a casa. Però possono darti delle carte sostitutive che ti consentono di evitare il disagio di non poter prelevare.

Rifare la carta d’identità: cosa serve

Per riavere la carta d’identità puoi andare all’anagrafe con 3 fototessere, denuncia di furto o smarrimento, altro documento valido. In caso contrario puoi portare due testimoni con documento. Devi pagare un bollo, i tempi di attesa sono minimi.

Come rifare la tessera sanitaria

In questi casi molto dipende dalla regione di appartenenza, quindi conviene risolvere recandoti nell’ufficio Asl più vicino. Per tutti gli altri documenti delle Pubbliche Amministrazioni conviene andare sempre negli uffici che hanno effettuato l’emissione.

Patente e assicurazione auto

Per rifare la patente auto puoi rivolgerti, con 2 fototessere e un documento d’identità valido, presso agenzie di pratiche auto, Carabinieri, Motorizzazione Civile o Aci per richiedere il duplicato. A questo punto arriverà la nuova patente a casa. Per recuperare i documenti delle assicurazioni puoi rivolgerti agli uffici della filiale che ha emesso la pratica RC auto.

Pensa a una buona assicurazione

Per le persone anziane il rischio di perdere i documenti o di subire furti è ancora più evidente. Gli scippi in strada e le rapine in casa sono un problema chiaro, e alla perdita economica si somma lo spavento. E lo stress di dover rifare la carta d’identità. O magari il tesserino sanitario. Come risolvere se a tutto questo si aggiunge l’assenza di parenti e amici?

In molti casi può essere utile un’assicurazione che tutela da problemi del genere. Ad esempio ti tutela in caso di truffe in casa, scippi e perdita di documenti. Fornendo un supporto per risolvere i vari passaggi burocratici, spesso lunghi e complessi. Senza dimenticare i servizi aggiuntivi, come quello di autista e di sostituzione serratura in caso di furto in casa.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Riccardo Esposito

Sono un webwriter freelance, aiuto le aziende e gli imprenditori a comunicare online. Mi occupo di nuove tecnologie, social media, scrittura online. Il mio motto? Il mio regno per un post.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarHamit

    13 Giugno 2021 a 2:56 pm

    Ho avuto un furto nella mia automobile
    Mi hanno rubato il portafoglio avendo tutti i documenti personali. Ma la mia domanda è la patente era tedesca come procedere per avere la patente vivo ciò in Italia tutti o documenti erano italiani tranne patente tedesca grazie

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350