Assicurazione auto: risarcisce anche con veicolo fermo
Sommario
Assicurazione auto e incidente con veicolo fermo
Risarcimento con veicolo fermo: vale per le auto?
Da sempre l'assicurazione auto nasce per proteggere e tutelare i guidatori in ogni situazione che può verificarsi durante uno spostamento e non solo. Il risarcimento danni sta alla base di ogni contratto e un incidente tra due veicoli in movimento è sempre coperto. Ma come risponde l'assicurazione auto quando un danno è causato da un veicolo fermo?
Assicurazione auto e incidente con veicolo fermo
La Cassazione, con la sentenza n.24622/2015, parla chiaro: il risarcimento è possibile. Tutto è partito da un fatto recente dove, un autocarro con braccio meccanico, ha urtato dei cavi dell'alta tensione causando la morte di un operaio. Si è andati in tribunale e, il concetto di circolazione stradale (necessario per il risarcimento danni), è stato applicato anche se il veicolo suddetto era fermo.
Il danno infatti è stato provocato da una componente (il braccio) di un autocarro assicurato in sosta. Non importa se l'origine è una sola parte del veicolo, perché quest'ultimo va considerato nella sua interezza e quindi coperto in ogni sua parte.
Risarcimento con veicolo fermo: vale per le auto?
La condizione di "movimento" non è obbligatoria ai fini dell'assicurazione auto e, questa sentenza, può essere applicata anche a un'auto ferma su una strada o su un parcheggio pubblico. Ne avevamo già parlato anche al caso di incendio tra autodove, con le dovute analisi, il risarcimento era possibile.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento