Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Vita » Polizza vita mista: cos’è, durata, tipologie e costo

Polizza vita mista: cos’è, durata, tipologie e costo

Polizza vita mista: un capitale assicurato e recuperato sempre, sia nella buona che nella cattiva sorte. Scopriamo di cosa si tratta, le tipologie, la durata e i costi.

Ultimo aggiornamento: 24 Luglio 2019

Sommario

  • La polizza vita mista
  • Tipologie di polizza vita mista
  • Come viene liquidata una polizza vita mista?
  • Quanto costa un'assicurazione vita mista?

polizza vita mista

Una polizza vita mista rappresenta sia una copertura danni e rischi che una sorta di fondo previdenziale. In che modo? Vediamo di cosa si tratta e conosciamo le diverse tipologie, la durata, le modalità di liquidazione e soprattutto quanto può costare un’assicurazione vita mista.

La polizza vita mista

Nella buona e nella cattiva sorte… No, non sto parlando di matrimoni, ma delle polizze vita mista. La loro particolarità sta nel coprire contemporaneamente sia il caso vita (rendita certa quando l’assicurato è vivo allo scadere del contratto), sia il caso morte (rendita certa quando l’assicurata decede). Sono una scelta intelligente perché soddisfano esigenze assicurative ma anche previdenziali. L’Ania, nel suo glossario, la descrive come un:

“contratto di assicurazione sulla vita che garantisce il pagamento di un capitale o di una rendita  vitalizia se l’assicurato è in vita alla scadenza prestabilita e, al tempo stesso, il pagamento di un capitale al beneficiario in caso di decesso dell’assicurato nel corso della durata contrattuale”

Una polizza vita mista assicura una rendita a chi la sottoscrive quando sarà più in là con gli anni e quando il termine fissato in contratto sarà trascorso. Ecco perché si tratta di un investimento oculato in termini di previdenza, oltre che una garanzia di serenità in più ad una certa età.

Ma anche la parte che riguarda il caso di morte dell’assicurato garantisce delle sicurezze. Gli interessati sono i familiari del contraente nel caso questi dovesse mancare prima della data indicata nel contratto e, le persone care all’assicurato, riceverebbero un contributo economico.

Una parte del premio versato è destinata al pagamento dell’assicurazione vita, l’altra quota coprirà invece eventuali garanzie complementari, quali infortuni, invalidità e malattie. È però solo il capitale maturato attraverso la polizza vita quello che verrà liquidato alla conclusione del contratto assicurativo.

HAI BISOGNO DELLA POLIZZA VITA?
Ti mettiamo in contatto con i migliori professionisti

Tipologie di polizza vita mista

Le compagnie assicurative propongono diversi tipi di polizza vita mista. Le differenze riguardano tempi e modalità di consegna del capitale maturato.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazione vita

Polizza vita mista ordinaria

Questa formula è la più semplice: la compagnia corrisponderà all’assicurato un capitale (o una rendita) qualora questi sia ancora in vita alla scadenza contrattuale. In caso di morte prematura, saranno i beneficiari o gli eredi a ricevere il denaro.

Polizza vita mista a termine fisso

Questo tipo di contratto prevede che, in caso di morte prematura dell’assicurato, la società assicurativa non avrà il beneficio di riscuotere i premi annui rimanenti.

Polizze vita semimista

Con questa polizza, in caso di morte del contraente, la compagnia assicurativa consegnerà ai beneficiari il 50% del capitale al momento del decesso e il restante 50% alla scadenza del contratto.

Come viene liquidata una polizza vita mista?

Una volta giunti alla data di scadenza del contratto assicurativo, sarà il momento di raccoglierne i frutti. Ci sono due possibilità: rendita o capitale. Vediamole nel dettaglio:

  • rendita vitalizia: una somma viene corrisposta periodicamente all’assicurato lungo la durata della sua vita. La cifra è calcolata in relazione all’età dell’assicurato e ai premi versati. Se il contraente non dovesse essere in vita alla scadenza, la rendita vitalizia verrebbe corrisposta ai beneficiari specificati nel contratto;
  • capitale: l’intero capitale maturato è consegnato al contraente allo scadere della polizza, in un’unica soluzione. In questo caso l’assicurato potrà anche scegliere se continuare a pagare i premi e posticipare la data della liquidazione. Se il sottoscrittore dovesse mancare prima della scadenza, sarebbero sempre i destinatari indicati nel contratto a ricevere il capitale.

Ti ricordo che puoi cambiare i beneficiari in ogni momento, anche se il contratto è già in corso di validità.

La durata di una polizza vita mista

La scelta della durata di una polizza di tipo misto è ovviamente molto importante e sul mercato ci sono varie possibilità. Oggigiorno la soluzione con termine annuale è molto gettonata, ma è possibile sottoscrivere contratti assicurativi (sempre di tipo misto) con termini di cinque, dieci o 15 anni. Alcune compagnie propongono inoltre la cosiddetta polizza vita mista a vitalizio, il cui termine può raggiungere i 25 anni.

Quanto costa un’assicurazione vita mista?

Abbiamo visto che la copertura riguarda due casi limite: la vita e la morte del contraente. In entrambe queste eventualità, l’assicurazione corrisponde il capitale all’assicurato nel primo caso, ai suoi familiari nel secondo.

Si può immaginare che il costo di una polizza vita con queste caratteristiche sia elevato, proprio perché il capitale è sempre risarcito e recuperato. In realtà è molto più conveniente scegliere un contratto di tipo misto anziché attivare due diverse assicurazioni per ciascun caso (vita e morte).

Parlando di cifre, è chiaro che sono molte le variabili che concorrono a determinarle: ammontare del capitale, età dell’assicurato, luogo di residenza, lavoro svolto, vizio del fumo o meno ecc. Ma, indicativamente, il costo si può aggirare tra gli 80 euro e i 200 euro mensili.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarCarlo

    26 Febbraio 2018 a 6:26 pm

    Quesito:
    Polizza sulla vita mista ( poste futuro certo) . Contraente me medesimo, assicurato caso vita coniuge beneficiario caso morte me medesimo (contraente). Poteri in vita del contraente, cosa succede in caso di morte del contraente. Cosa succede in caso di morte dell’assicurato. Cosa succede in caso di scadenza contrattuale della polizza ( 20 anni) e assicurato in vita.

    Rispondi
  2. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350