Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Vita » Polizza caso vita: cos’è, le tipologie e come funziona

Polizza caso vita: cos’è, le tipologie e come funziona

Polizza caso vita: uno strumento di previdenza e un investimento a lungo termine per avere la migliore qualità della vita possibile. Ecco di cosa si tratta.

Ultimo aggiornamento: 24 Luglio 2019

Sommario

  • Polizza caso vita: definizione
  • Le tre tipologie di polizza caso vita
  • Scadenza, rendita o capitale, reversibilità

polizza-caso-vita

La polizza caso vita è una tipologia di assicurazione che prevede una rendita o un capitale per l’assicurato quando questi rimanga in vita dopo una determinata data. Praticamente è una scommessa con il proprio assicuratore: sai che campo fino a 60 anni? Dai se ci riesci, ti pago! Possiamo considerare la polizza caso vita anche come una sorta di integrazione alla pensione o come un investimento economico a lungo termine.

Polizza caso vita: definizione

Pensare al proprio futuro è un atto di rispetto verso sé stessi e la volontà di avere la migliore qualità della vita possibile. Polizza caso vita è una scelta che puoi considerare sia in ottica di previdenza, che come forma di investimento. Ma vediamo subito la definizione dal glossario dell’Ania:

“Contratto di assicurazione sulla vita con il quale l’assicuratore si impegna al pagamento di un capitale o di una rendita vitalizia nel caso in cui l’assicurato sia in vita alla scadenza pattuita. Le polizze caso vita possono essere con o senza controassicurazione.”

Si tratta dunque di un tipo di polizza che assicura una rendita o un capitale al sottoscrittore, nel caso questi sia ancora vivo alla scadenza stabilita nel contratto. Il beneficiario della polizza, in questo caso, è colui che l’ha sottoscritta. Ecco perché questa soluzione può anche essere intesa come un’eventuale integrazione, di tipo privato, alla pensione.

La vita è però imprevedibile, bisogna tenerlo presente, ed esiste anche la possibilità che non sia lunghissima per tutti. In caso di premorienza del contraente, i premi versati saranno rivalutati e distribuiti ai beneficiari indicati nel contratto o agli eredi legittimi.

Insomma, un contratto assicurativo “caso vita” è una forma di considerazione verso sé stessi, prima ancora che un’opportunità intelligente di previdenza e un investimento oculato.

Polizza caso vita: cos'è, le tipologie e come funziona Click To Tweet

Le tre tipologie di polizza caso vita

Ci sono tre possibilità di scelta della polizza caso vita, vediamole insieme:

  • Contratto con rendita immediata: l’assicurato versa il premio in un’unica soluzione. Dal pagamento, inizia a ricevere un vitalizio o una rendita temporanea ad una scadenza concordata;
  • Contratto con rendita differita: a partire da una data prestabilita, se sarà ancora vivo, l’assicurato inizierà a ricevere una rendita vitalizia;
  • Contratto con capitale differito: l’assicurato, se dovesse trovarsi ancora in vita alla scadenza di una data stabilita e indicata nel contratto, riceverà un capitale rivalutato dagli interessi.
logo assicurazioni 6sicuro assicurazione vita

Quali di queste modalità fa al caso tuo?

È molto complicato rispondere a questa domanda, visto che ogni persona vive una diversa situazione. Posso però invitarti a considerare questi aspetti per poi decidere:

  • quali sono i tuoi obiettivi previdenziali e assicurativi?
  • qual è la tua condizione finanziaria?
  • qual è la tua propensione al rischio?
  • quale intervallo di versamento del premio è adatto alla tua disponibilità?

Chiarisci questi aspetti e vedrai che troverai la soluzione perfetta per te.

HAI BISOGNO DELL’ASSICURAZIONE CASO VITA?
Ti mettiamo in contatto con i migliori professionisti

Scadenza, rendita o capitale, reversibilità

La durata del contratto assicurativo è molto importante per una polizza vita “caso vita” e va definita al momento della stipula in base alle esigenze del contraente.

Quando si tratta di cosiddette erogazioni differite (cioè quando la compagnia consegna un capitale o una rendita dopo una data stabilita a priori), dle compagnie ti danno la possibilità di cambiare scelta anche in un secondo momento o addirittura alla scadenza, riguardo rendita o capitale. Mi spiego: se hai sottoscritto una polizza caso vita che prevede l’erogazione di un capitale tra qualche anno, ma nel frattempo hai cambiato idea e preferiresti ricevere invece una rendita, la società di assicurazioni ti permette di ripensarci.

Tieni presente che nel caso di rendita vitalizia sarà la compagnia assicurativa ad assumersi il rischio di longevità. Questo significa che se l’assicurato dovesse vivere (anche a lungo) oltre la scadenza della polizza, la compagnia assicurativa dovrà corrispondere la rendita. Ciò è uno dei vantaggi di questa opzione.

Se invece l’assicurato dovesse mancare durante il periodo di validità della polizza, come abbiamo visto, i premi versati fino a quel momento verrebbero erogati ai legittimi beneficiari. Le polizze “caso vita” prevedono infatti la reversibilità della rendita.

In ogni caso è possibile richiedere il riscatto secondo le condizioni contrattuali. In questo caso non sarà necessario attendere la scadenza per poter ricevere il capitale. I criteri per la determinazione della cifra da ottenere sono anch’essi indicati nella polizza.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Salvatore Russo

Ideatore del blog di 6sicuro e coordinatore generale dell’intera squadra di blogger e giornalisti. Autore Hoepli di "SEO&Content" e "SEO&Journalism" e founder della società &Love che realizza eventi dedicati al mondo della comunicazione e digital marketing, tra cui SEO&Love, Beach&Love e Food&Love.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350