Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Viaggi » Cosa non si può portare in aereo: guida completa al bagaglio perfetto

Cosa non si può portare in aereo: guida completa al bagaglio perfetto

Cosa puoi portare in aereo e cosa è vietato caricare a bordo? Ecco una lista completa per non rischiare di lasciare il bagaglio a terra durante il check-in in aeroporto!

Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2018

Sommario

  • Cosa non si può portare in aereo: dimensioni e peso del bagaglio a mano
  • Cosa non si porta a bordo di un aereo: appunti per viaggiatori distratti
  • Cosa posso caricare in stiva?

portare in aereo

Quante volte ti sei chiesto cosa si può e non si può portare in aereo durante un volo? Tantissime. Ogni volta che stai preparando il bagaglio ti trovi sempre a discutere con tuo marito o la tua compagna di viaggio di questo e di quello che puoi o meno portare a bordo.

L’acqua se mi viene sete? Uno spuntino per la piccola lo lascio in stiva? E come si fa se devo scrivere il romanzo della mia vita e ho l’ispirazione proprio mentre la signora dalla maglietta rosa parla al telefono (anche se i cellulari dovrebbero essere spenti)?

Insomma, ecco una guida non proprio perfetta che ti accompagna durante il tuo viaggio, fornendoti una lista delle cose che puoi e non puoi portare con te durante un volo. Sei pronto?

Cerchiamo di capire cosa si può e non si può portare in aereo, giusto? Innanzitutto, non esistono liste definitive per nessun argomento e meno che mai su questo: le leggi anti-terrorismo e dintorni cambiano ogni giorno e quindi anche i regolamenti delle singole compagnie aeree cambiano spesso. In questo articolo, quindi, parleremo per grandi linee di cosa il buonsenso dice ai comuni mortali di non portare a bordo per non essere deportati a Guantamo mentre torniamo dalla Sicilia volando verso Milano, ok?

Cosa non si può portare in aereo: dimensioni e peso del bagaglio a mano

Cosa possiamo portare in cabina (ovvero quali sono i limiti del cosiddetto bagaglio a mano) durante un viaggio in areo? Solitamente, questo va messo nella cappelliera e quelli che non riescono a rientrare nello spazio ristretto dei piccoli ripostigli posti sopra la tua testa durante il volo, finiscono in stiva.

Per ovviare a questa cosa fastidiosa di vederti separato alla frontiera dal tuo bagaglio a mano, recati prima al check-in al varco di imbarco (soprattutto se si tratta di volare con compagnie low cost come Easy Jet o Ryanair).

Le dimensioni del bagaglio a mano ed il suo peso variano da una compagnia aerea ad un’altra. Possiamo, però, dire che generalmente le dimensioni del bagaglio a mano da portare in cabina in aereo possono essere 56x45x25 comprese di maniglie e ruote ed è valido quasi per tutte le compagnie. Il peso, invece, è molto più variabile: possiamo comunque dire che se il peso del bagaglio a mano si aggira tra i 7 ed i 10 kg per tutte le maggiori compagnie e quelle low cost.

Trolley Aerolite ABS - bagaglio a mano 55x35x20 cm - Valigia rigida, guscio duro e antigraffio con 4 ruote. Ideale a bordo di Ryanair, Alitalia, Meridiana, EasyJet, WizzAir. (Colore: grigio carbone)
Trolley Aerolite ABS - bagaglio a mano 55x35x20 cm...
49,99 €
Vedi offerta su Amazon
5 Cities TB023-830 Bagaglio a mano, collezione Valencia, 55 cm, 42 litri, 2 pezzi, Nero
5 Cities TB023-830 Bagaglio a mano, collezione...
38,68 €
Vedi offerta su Amazon
Borse cabina per Easyjet trolley da viaggio valigia per la maggior parte compagnie aeree - bagaglio a mano (rosso)
Borse cabina per Easyjet trolley da viaggio...
24,99 €
Vedi offerta su Amazon

Ma in cosa consiste nello specifico il bagaglio a mano da portare con se in cabina?

Quando parliamo di bagaglio a mano non parliamo della borsetta che le signore portano con se (anche lì ci sono limitazioni a bordo, occhio al contenuto), al porta – documenti o alla borsa per il portatile o il porta-fotocamera ma ci riferiamo a quella valigia un po’ più piccola di quella che utilizziamo per partire per un mese di vacanza, quella in cui ci sta dentro la roba per un weekend, ecco.

Il cappotto o una giacca sono ammessi così come cibo o latte per i più piccoli.

Cosa non si può portare in aereo: guida completa al bagaglio perfetto Click To Tweet

Cosa non si porta a bordo di un aereo: appunti per viaggiatori distratti

Cosa non bisogna inserire all’interno del bagaglio a mano, in definitiva? Le compagnie aeree vietano di caricare a bordo in cabina lime, coltelli, ferri da calza, pinzette e dintorni. Tutto ciò che è d’acciaio (o altri materiali simili) ed appuntito è vietato. Un dictact semplice che serve a garantire la sicurezza a bordo. Se volevi rifarti la manicure durante il viaggio, scegli il treno.

Abbiamo parlato di ciò che è ammesso portare a bordo di un aereo. La lista è (purtroppo) assai breve ma, rallegrati, quella delle cose che non puoi portare a bordo di un aereo è abbastanza lunga.

Non sono ammessi a bordo di un aereo le armi da fuoco (vereo o giocattolo) e i loro componenti; accendini (a bordo non è possibile, infatti, fumare tra le altre cose); non puoi portare a bordo di un aereo balestre, archi, freccie o altro tipo di armi (insomma, no alla violenza).

Altra cosa che non si può portare a bordo nel bagaglio a mano ma anche nella borsetta sono i liquidi sopra i 100 ml. Anche i liquidi inferiori a tale limite devo essere confezionati in modo sicuro ed appropriato, correlati di etichetta e sigillati in una bustina trasparente (si deve vedere all’interno che cosa c’è nelle singole confezioni).

Offerta Beauty Case da Viaggio + 8 Bottiglie da viaggio (Max.100ml), LUZWAY Trousse Trasparente, Busta da Viaggio Trasparent,Set da Viaggio per Cosmetici, Kit da Aereo per Liquidi, Set da viaggio PVC Nero
Beauty Case da Viaggio + 8 Bottiglie da viaggio...
da 7,99 €
Vedi offerta su Amazon
Offerta MYLL 14 Pezz Bottigliette da viaggio (max.100ml) Set Aereo | Contenitori da Viaggio per Cosmetici - Kit Liquidi Flaconi Accessori da viaggio per Shampoo / Lozioni / Creme (Trasparente)
MYLL 14 Pezz Bottigliette da viaggio (max.100ml)...
10,99 €
Vedi offerta su Amazon
Borsa Toilette per aereo con flaconi per liquidi
Borsa Toilette per aereo con flaconi per liquidi
9,99 €
Vedi offerta su Amazon

Possono essere portati a bordo la borsetta portadocumenti o una borsa della dimensione di un portatrucco, per intenderci. Altri articoli ammessi sono la borsa del PC portatile o il portafotocamera. Scattare foto ad alta quota si può, condividerle sui social mentre sei in volo proprio no!

Puoi portare con te anche un ombrello, quello che compri all’interno del duty free dell’aereoporto, medicinali salva vita, qualcosa da leggere come un bel libro o le parole crociate con tanto di penna , cellulari, fotocamere e PC portatili rigorosamente in modalità aereo. Sono vietati anche tutti gli arnesi da lavoro come trapani, cacciaviti e similari non sono ammessi a bordo. Tutto ciò che può essere usato come arma, insomma, non può essere in cabina.

Questo è abbastanza chiaro che sia per la nostra sicurezza che per le persone che salgono a bordo con noi ed il personale di bordo. Fanno parte del pacchetto anche tutte quelle sostanze che sono anche sono parzialmente infiammabili o esplosive come acquaragia, solventi, bevande alcoliche. Sono vietati a bordo in cabina anche petardi, fuochi d’artificio, esplosivi, torce e munizioni.

Ovviamente è chiaro che tra le cose vietate a bordo ci sono anche sostante corrosive, infettive, radioattive o candeggianti. Dovrebbe bastare!

Cosa posso caricare in stiva?

Se parliamo della stiva dell’aereo e di cosa è possibile imbarcare non ci sono tantissimi limiti: puoi caricare in stiva tutti gli oggetti che vuoi ad eccezione di armi, componenti di veicoli, liquidi infiammabili, gas e liquidi radioattivi, razzi, candeggina ed altre sostanze tossiche. Per quanto riguarda invece i normali liquidi (come shampoo, bagnoschiuma ed altri liquidi) devi restare entro il flacone di un litro.

Il rischio più grande che corre chi viaggia con una compagnia aerea low cost è quello di vedersi respinto il bagaglio se non si segue alla regola il regolamento della compagnia stessa (a meno che non si paghi un supplemento, a volte anche piuttosto esoso).

Come fare per essere sicuri che quello che porterai con te in aereo non infranga il regolamento della compagnia area con cui hai scelto di volare? Recati al banco informazioni della compagnia e chiedi informazioni precise: non rischierai di veder respinto il tuo bagaglio e non dovrai lasciare nulla a terra. Questo perché non solo le regole cambiano a seconda della compagnia aerea che scegli ma i regolamenti sono diversi anche rispetto al paese in cui ti rechi

Ecco la lista completa di ciò che puoi e non puoi portare a bordo di un aereo. Abbiamo dimenticato qualcosa o hai dei dubbi? Scrivici nei commenti!  

logo assicurazioni 6sicuro assicurazione viaggi

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesca Cora Sollo

Realizzo strategie digitali per raccontare la storia della tua azienda. Mi occupo di Social Media, Copywriting e Blogging. Creativa, vulcanica e colorata il mio posto nel mondo è il web e la filosofia è la comunicazione morbida.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarDi stefano Silvana

    3 Luglio 2018 a 8:14 am

    Buongiorno, volevo sapere se era possibile portare a bordo una cartelliera di cm . 50x70x1 con un disegno su cui lavorare per preparare un esame, tipo una carpetta portadocumenti, o si deve aggiungere come bagaglio a mano, premetto che un paio di mesi fa hanno permesso a mia figlia di trasportare disegni dentro un tubo portadisegni, mentre adesso non gli hanno permesso di partire e hanno addirittura cancellato il nome dalla lista passeggeri non dandogli nemmeno la possibilità di pagare un eventuale supplemento, come ci si comporta in questi casi? Grazie per avermi ascoltata.

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      23 Agosto 2018 a 5:10 pm

      Ciao Stefano, come abbiamo già segnalato anche ad un altro utente la risposta alla tua domanda è semplice, l’autorità aeroportuale è l’unica autorizzata al sequestro (all’atto del passaggio al metal detector) degli oggetti metallici, nel caso in cui non si possa imbarcare perché non segue la regolamentazione vigente.

      Il mio consiglio è chiedere sempre all’autorità competente. Basta una mail o una telefonata (prova più volte, ci riuscirai).

      Ci sono tantissime opinioni online che danno “la colpa” soprattutto alle compagnie aeree che, in questo caso, non c’entrano con il regolamento da applicare. La sicurezza, purtroppo, ha un prezzo 🙁

      Francesca

      Rispondi
  2. avatarmarcello

    5 Luglio 2018 a 2:45 pm

    “Il rischio più grande che corre chi viaggia con una compagnia aerea low cost è quello di vedersi respinto il bagaglio se non si segue alla regola il regolamento della compagnia stessa (a meno che non si paghi un supplemento, a volte anche piuttosto esoso).”

    Alla faccia della sicurezza !!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      23 Agosto 2018 a 5:09 pm

      Scusami, Marcello, ma il bagaglio prima di arrivare all’imbarco vero e proprio viene esaminato più volte.
      Mi sembra che la sicurezza ci sia 😛

      Rispondi
  3. avatarmura giuseppe

    29 Luglio 2018 a 8:48 am

    Si possono portare cavalletto per macchine fotografiche in carbonio?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      23 Agosto 2018 a 5:06 pm

      La risposta alla tua domanda è semplice, l’autorità aeroportuale è l’unica autorizzata al sequestro (all’atto del passaggio al metal detector) dell’oggetto, nel caso in cui non si possa imbarcare perché non segue la regolamentazione vigente.

      Il mio consiglio è chiedere sempre all’autorità competente.

      Ci sono tantissime opinioni online che danno “la colpa” soprattutto alle compagnie aeree che, in questo caso, non c’entrano con il regolamento da applicare.

      Sembrerebbe, comunque, che non ci siano problemi a portare a bordo un cavalletto in carbonio. Basta dichiararlo all’imbarco e, soprattutto, lasciarlo al sicuro nel bagaglio a mano.

      Spero di esserti stata utile,

      Francesca

      Rispondi
  4. avatarElena

    19 Agosto 2018 a 4:33 pm

    Ciao! Una domanda sola .. Posso portare in bagaglio a mano una macchina da caffè tipo bar? Grazie mille

    Rispondi
    • avatarSalvatore Russo

      20 Agosto 2018 a 11:24 am

      Ciao Elena,
      ogni compagnia area ha dei limiti di peso e ingombro. Per mia esperienza ti direi di no.

      Rispondi
  5. avatarAlessandro

    11 Settembre 2018 a 2:50 pm

    Grazie per l’articolo! Sapete dirmi se alcune compagnie non consentono il trasporto di integratori alimentari, come ad esempio le proteine in polvere?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      14 Settembre 2018 a 4:34 pm

      Per il momento sembra che solo sui voli internazionali (direzione USA) siano vietati nel bagaglio a mano. Nello specifico, sono banditi dal bagaglio a mano i contenitori con prodotti con oltre 350 grammi di prodotto che finiscono nella stiva. La dimensione consigliata è quella di una lattina di coca cola, o meglio di un classico soft drink. Sono ammessi latte in polvere per bambini oppure integratori alimentari (con prescrizione).

      Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      28 Dicembre 2018 a 6:59 pm

      Tutti le confezioni sono soggette al regolamento 246/2013 e prevedono una restrizione per i liquidi ammissibili in cabina. Il limite è di 100 ml per i LAG (liquidi, aerosol, gel) inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. Sono esclusi da questa pratica i medicinali, il baby food e tutto quello che viene acquistato al duty free. Sono ammessi a bordo, oltre ai lag, i panini pronti per essere consumati in cabina, talco in polvere, formaggi in forma solida e prodotti cosmetici.

      Rispondi
  6. avatardaniela

    6 Ottobre 2018 a 6:53 pm

    si puo portare cibo ad aruba? tipo formaggio e salami?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      28 Dicembre 2018 a 6:58 pm

      Tutti le confezioni sono soggette al regolamento 246/2013 e prevedono una restrizione per i liquidi ammissibili in cabina. Il limite è di 100 ml per i LAG (liquidi, aerosol, gel) inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. Sono esclusi da questa pratica i medicinali, il baby food e tutto quello che viene acquistato al duty free. Sono ammessi a bordo, oltre ai lag, i panini pronti per essere consumati in cabina, talco in polvere, formaggi in forma solida e prodotti cosmetici.

      Rispondi
  7. avatarTeresa

    18 Ottobre 2018 a 5:37 pm

    Nel bagaglio a mano si puo’ portare una scatoletta di sardine comprate a lisbona? Grazie

    Rispondi
  8. avatarAlessia

    14 Novembre 2018 a 3:35 pm

    Volevo sapere se posso mettere in valigia contenitore con proteine in polvere e farina d avena. Sono con volotea direzione Venezia.

    Rispondi
  9. avatarLoris

    16 Novembre 2018 a 1:11 pm

    Buongiorno vorrei sapere se posso portare nel bagagliaio in cabina una caffetteria Moka in aluminio da 2 tazze grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      28 Dicembre 2018 a 6:56 pm

      Tutti le confezioni sono soggette al regolamento 246/2013 e prevedono una restrizione per i liquidi ammissibili in cabina. Il limite è di 100 ml per i LAG (liquidi, aerosol, gel) inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. Sono esclusi da questa pratica i medicinali, il baby food e tutto quello che viene acquistato al duty free. Sono ammessi a bordo, oltre ai lag, i panini pronti per essere consumati in cabina, talco in polvere, formaggi in forma solida e prodotti cosmetici.

      Rispondi
  10. avatarfranco accardo

    26 Novembre 2018 a 7:46 pm

    Salve si puo portare lacca per capelli computer console giochi con dvd non originali pero avendo copia originale a casa?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      28 Dicembre 2018 a 6:16 pm

      Salve Franco,

      la lista completa degli oggetti che si possono portare a bordo può trovarla sul sito della compagna aerea scelta.
      Nell’articolo, però, trova una lista su cosa non si può portare in aereo. La guida è abbastanza completa ma provo a risponderle:

      – La lacca per capelli, come tutti i materiali liquidi, solidi o gassosi che riportano la scritta infiammabile non possono esser trasportati nel bagaglio da stiva;
      – per il computer in generale sì ma dipende dalla provenienza e dalla destinazione del volo. I dispositivi tecnologici – quindi, parliamo anche di console – devono essere mostrati agli agenti che, solitamente, permettono di portare gli stessi a bordo.
      – per i dvd non originali la risposta è complessa: sono già di per se un illecito, portarli a bordo non è proprio il massimo. Poco importa se a casa si ha la copia originale, sono comunque una copia non autorizzata.

      Rispondi
  11. avatarsalvatore

    2 Dicembre 2018 a 6:54 pm

    recandomi in africa posso portare sughi già pronti e insaccati, barattolo di nutella?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      28 Dicembre 2018 a 6:56 pm

      Tutti le confezioni sono soggette al regolamento 246/2013 e prevedono una restrizione per i liquidi ammissibili in cabina. Il limite è di 100 ml per i LAG (liquidi, aerosol, gel) inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile. Sono esclusi da questa pratica i medicinali, il baby food e tutto quello che viene acquistato al duty free. Sono ammessi a bordo, oltre ai lag, i panini pronti per essere consumati in cabina, talco in polvere, formaggi in forma solida e prodotti cosmetici.

      Rispondi
  12. avatarVincenzina

    4 Gennaio 2019 a 12:37 am

    Io vorrei portare con Alitalia dei limoni con il bagaglio a mano,si possono portare ? A chi possono chiedere ?
    Grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      21 Gennaio 2019 a 10:32 am

      Secondo il regolamento di Alitalia, non esiste un divieto esplicito.
      Qui il link https://www.alitalia.com/IT_IT/your_travel/baggage/hand_baggage.aspx

      Rispondi
    • avatarGiovanni

      9 Febbraio 2019 a 1:51 pm

      Con Air Italy li ho portati ieri, erano poco più di un chilo

      Rispondi
  13. avatarMelissa

    8 Aprile 2019 a 4:02 pm

    Salve, volevo chiedere una informazione per i liquidi, i 100ml sono totali, o 100 ml per ogni prodotto?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:52 pm

      Per prodotto.

      Rispondi
  14. avatarMarta G

    11 Aprile 2019 a 9:38 pm

    L’olio d’oliva e considerato liquido infiammabile? Si pio imbarcare in stiva una lattina da 1 litro?
    Marta

    Rispondi
  15. avatarmarco

    14 Aprile 2019 a 7:31 pm

    Quindi se ho capito, bene posso portare nella valigia che andrò a stivare…sia lo shampoo, bagno schiuma e profumo….giusto???? purchè non superiori al litro?
    Quyindi il classico 250/300ml vanno bene?
    Posso portare l’asciuga capelli e la piastra ? “sempre ne bagaglio da stiva?”

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:51 pm

      No, sempre e solo max 100 ml per prodotto.

      Rispondi
  16. avatarDebora

    15 Maggio 2019 a 10:24 am

    Salve, vorrei sapere se si possono portare starline. Le bacchette fluorescenti per intenderci 🙂
    Grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:51 pm

      Purtroppo non ho trovato notizie attendibili riguardo questa domanda.

      Rispondi
  17. avatarNatalina

    28 Maggio 2019 a 6:55 pm

    Nel bagaglio a mano posso portare 2 pesi da palestra di un chilo e mezzo. ..grazie volo con Ryanair

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:49 pm

      Non possono essere trasportati nel bagaglio a mano.

      Rispondi
  18. avatarsergio

    2 Giugno 2019 a 5:46 pm

    buongiorno posso portare in stiva supelettit come piatti posate e bichieri grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:48 pm

      Non dovrebbe essere permesso portare le posate (dipende dal regolamento dell’aeroporto di partenza e arrivo) ma bicchieri e piatti sì.

      Rispondi
  19. avatarAndrea

    4 Giugno 2019 a 7:09 pm

    Posso sapere se si puo’ portare un idropulsore in cabina???? Nel bagaglio a mano per intenderci…..grazie a chi rispondera’

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:47 pm

      Sì, non dovrebbe essere vietato.

      Rispondi
  20. avatarFabia

    19 Giugno 2019 a 7:22 pm

    La piastra per i capelli d
    Si può portare?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:45 pm

      Sì, è tra gli oggetti ammessi.

      Rispondi
  21. avatarEdiola Curumi

    22 Giugno 2019 a 11:53 am

    Sono ammessi i piegaciglia?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:45 pm

      No, fa parte degli oggetti smussati che può causare lesioni quindi vietato.

      Rispondi
  22. avatarEdiola Curumi

    22 Giugno 2019 a 11:55 am

    Salve,si può portare un piegaciglia?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:45 pm

      No, fa parte degli oggetti smussati che può causare lesioni quindi vietato.

      Rispondi
    • avatarVittoria

      9 Luglio 2019 a 11:01 pm

      Si può portare il silkepil nel bagaglio a mano ?

      Rispondi
      • avatarFrancesca Cora Sollo

        15 Luglio 2019 a 4:11 pm

        Sì, non c’è un divieto esplicito.

        Rispondi
  23. avatarMaria

    22 Giugno 2019 a 3:46 pm

    Vorrei sapere se posso portare il pfhon?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      3 Luglio 2019 a 9:44 pm

      Sì, il phon è ammesso nel bagaglio a mano.

      Rispondi
  24. avatarSergio Pirovano

    10 Luglio 2019 a 12:36 pm

    Buongiorno vorrei portare a bordo un aspirapolvere elettrico folletto VK117 smontato per metterlo nel trolley da usare nella mia abitazione in Portogallo. Mi dite se è consentito?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      15 Luglio 2019 a 4:10 pm

      La regolamentazione non vieta che vada in stiva, nel bagaglio a mano non c’entrerebbe 😉

      Rispondi
  25. avatarAdele

    3 Agosto 2019 a 6:52 pm

    Salve mia figlia ha l extensios ai capelli sono attaccate con la keratina potrebbe avere problemi ai controlli o sul aereo ? Grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:29 pm

      No, signora 😉

      Rispondi
  26. avatarAngy

    5 Agosto 2019 a 11:16 am

    Salve, vorrei sapere se sia possibile portare nel bagaglio a mano delle catene (quelle per i pantaloni) e indossarle subito dopo aver effettuato i controlli per evitare di passare il metal detector con quelle addosso, grazie mille.

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:25 pm

      Non vi sono particolari riferimenti a questi oggetti.
      Un consiglio personale? Evitare. Meglio un outfit più comodo per volare 😉

      Rispondi
  27. avatarAndrea

    11 Settembre 2019 a 1:49 pm

    Posso portare, in stiva, un fornellino a 220 v x farmi il caffe?

    Rispondi
  28. avatarcarmine

    4 Ottobre 2021 a 11:11 am

    salve, si puo’ portare profumi a bordo e di quale dimensioni se in vetro?

    Rispondi
  29. avatarAnna

    2 Giugno 2022 a 12:12 pm

    Io vorrei sapere se è possibile portare il treppiedi per macchina fotografica o cellulare nel bagaglio a mano

    Rispondi
  30. avatarMatilfe

    9 Giugno 2022 a 7:24 pm

    Posso portare delle lego in aereo?

    Rispondi
  31. avatarLino

    20 Ottobre 2022 a 8:50 am

    E ‘ possibile trasportare della terra a ricordo del proprio paese natio ?

    Rispondi
  32. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350