Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » Assicurazione Matrimonio » Il matrimonio, il giorno più bello della vita. Anche il più costoso?

Il matrimonio, il giorno più bello della vita. Anche il più costoso?

Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2021

Sommario

  • Matrimonio: la pianificazione dei dettagli
  • Organizzare il Budget
  • Il Mood d’Ispirazione
  • Riepilogando: un matrimonio in risparmio si può fare!
  • La tua esperienza

Matrimonio

Normalmente prima ci si ama e poi ci sposa. Si, più o meno va cosi. E quello del matrimonio resta il giorno più importante, quello più atteso, quello che sopravvive nei ricordi degli amici, dei conoscenti e dei vicini di casa, dei parenti e della  mamma, che anche a distanza di anni, lo cita, commossa. Ammettiamolo pure, le aspettative sono sempre molto alte e mettono in crisi tutti, anche i meno romantici.

Chiunque decida di convolare a nozze – e poco importa se con cerimonia religiosa o con rito civile – avrà a che fare con l’organizzazione dell’evento. Sul quale poi tutti avranno qualcosa da ridire. E allora come si fa a fare una bellissima figura senza spendere un patrimonio? Andiamo per punti. E soprattutto programmiamo con ordine.

Matrimonio: la pianificazione dei dettagli

Partiamo dall’idea che sia un evento. Amore, certo, ma sempre di evento si tratta. Quindi carta e penna, si fa per dire, meglio un documento Word al PC (dove si può cancellare e riscrivere daccapo) e si comincia il prima possibile. Hai presente quel detto che recita: “Il tempo è denaro”? Ecco, mai come nel programmare le nozze.

Pianificare con largo anticipo significa risparmiare. Vuol dire avere tutta la calma necessaria per chiedere all’amica del cuore di quel famoso fioraio che ti era tanto piaciuto al matrimonio della sua ex cognata, che stava proprio sotto casa del  parrucchiere. Ecco, non so se ho reso l’idea. Insomma, il tempo di poter andare in quei posti che avremmo sempre voluto vedere e di fare persino il giro di cene degustazione nei ristoranti che ci sono sempre piaciuti, ma dove, in verità non siamo mai andati.

Organizzare il Budget

Per ogni evento che si rispetti, si pianifica un budget da spendere. Quindi mettiti bene in chiaro la cifra che hai deciso di destinare al matrimonio (magari in accordo con il futuro marito o la futura moglie). E non importa che sia tanto o poco. Ti svelo un trucco qui, prendi appunti: quello conta davvero sono le idee, non le grandi cifre di denaro.

Quindi segnati che:

  • il 48% della somma viene impiegata per il ricevimento di nozze, per la location e per il catering;
  • il 4% per la cerimonia (religiosa o civile che sia) e le fedi;
  • l’8% per le composizioni floreali;
  • il 12% per il servizio fotografico e il video;
  • il restante 28% va distribuito su altri servizi: noleggio auto, accessori sposa, bomboniere e make up.

Ora è chiaro che per ogni punto si possono trovare delle idee, possibilmente geniali e che non siano necessariamente dispendiose.

Il Mood d’Ispirazione

È questa la seconda cosa più importante da considerare per ottenere un bellissimo matrimonio e ottimizzare i costi. E qui ti cito un esempio, ma uno solo. Per capire al meglio il concetto: mood = risparmio. A te poi la libertà di scegliere un tema, rispetto al gusto e al tono che vorrai dare alle nozze.

Un matrimonio di mattina, in campagna e di giungo, per esempio, è poetico e costa poco. La “mattina” è sempre meno impegnativa della “sera” in tutti i sensi, una chiesa di campagna è certamente più romantica e meno costosa della parrocchia in città. E giugno. Niente, mi piace.

Utilizzare i fiori di stagione (in estate ci sono tutti) anche per il bouquet della sposa, consente di risparmiare fino al 30%. Mica male, no? E se per le decorazioni si aggiungesse anche della frutta, si otterrebbe quell’effetto “caravaggesco” che personalmente adoro. Continuando nel mood della romantica campagna, le bomboniere possono essere delle deliziose piantine aromatiche (che fanno tanto eco-chic e si trovano nei vivai a pochi euro) accompagnate da sacchetti porta confetti, realizzati in vari tessuti dalle tonalità pastello.

Il famoso “pranzo nuziale” si trasforma per l’occasione in un modernissimo – ed economico – brunch organizzato in un agriturismo, dove si potranno scegliere i prodotti genuini del posto. Considerando che sono ormai “out” i matrimoni con tantissimi ospiti, si inviteranno solo i parenti stretti e gli amici del cuore, che saranno i testimoni e che regaleranno le fedi.

Il vestito dello sposo e l’abito della sposa invece si possono scegliere negli outlet, dove si trovano delle fantastiche offerte anche dai brand più famosi e questo potrebbe valere anche per le rispettive mamme. Ma non raccontatelo troppo in giro. Il noleggio dell’auto invece si evita proprio, perché si chiederà allo zio che ha una bella automobile.

Per le foto ci si rivolgerà al cugino che ha una vera passione in proposito e che di sicuro si sentirà onorato dell’incarico (tanto con le macchinette digitali si scattano un’infinità di immagini e di certo riuscirete a selezionarne un bel po’ per comporre il famoso album delle nozze).

Riepilogando: un matrimonio in risparmio si può fare!

È chiaro quanto sia importante pianificare l’evento con molto anticipo tenendo bene in evidenza sia il budget che il mood scelto.

Ultima regola, non accontentarsi. Domanda qualsiasi cosa a tutti quelli che conosci,  fai tanti sopralluoghi e chiedi molti preventivi. Infine scegli… e scegliete insieme: non abbiate timore di apparire invadenti e pretestuosi. Il matrimonio è il vostro e ci tenete a fare una bellissima figura. Non c’è nulla di male in questo.

Infine si può optare addirittura per un’assicurazione matrimonio per evitare qualsiasi rischio. Esiste infatti una polizza assicurativa che ti permette di goderti le tue nozze in assoluta tranquillità senza pensare alle molte preoccupazioni ed imprevisti che potrebbero presentarsi il giorno stesso!

La tua esperienza

Le emozioni del giorno delle nozze restano nel cuore per tutta la vita. E noi saremo felici di leggere chi ci vorrà raccontare nei commenti come si è organizzato per il matrimonio e se ha trovato un’idea utile anche fra i nostri consigli!

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Maria Katia Doria

Professionalmente Fashion PR e poi Blogger per passione.
"Si può leggere un libro anche con le unghie laccate e il rossetto prescinde dalla cultura" (cit. mia)

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350