Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto: novità sul risarcimento

Assicurazione auto: novità sul risarcimento

Assicurazione auto: una sentenza rivoluzionaria della Corte di Cassazione dichiara legittima la richiesta di risarcimento diretto per i sinistri che coinvolgono più veicoli. Ma il responsabile dev'essere uno solo.

Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2021

Sommario

  • Sentenza della Cassazione sull'assicurazione auto
  • Assicurazione auto: il risarcimento diretto

assicurazione auto

Assicurazione auto: per la Cassazione il risarcimento diretto è applicabile anche quando i veicoli coinvolti in un sinistro sono più di due, a patto che vi sia un solo responsabile.

assicurazione auto

Sentenza della Cassazione sull’assicurazione auto

La sentenza numero 3416/17 della III Sezione della Corte di cassazione può aprire la strada ad una nuova interpretazione dell’art. 149 del Codice delle assicurazioni private. Può essere una decisione importante per il settore dell’assicurazione auto. Di fatto la sentenza dichiara legittimo l’indennizzo diretto dei danni derivanti da un sinistro stradale che coinvolge più di due veicoli, nel caso ci sia un unico responsabile.

Il regolamento di esecuzione della procedura di liquidazione definisce “sinistro” uno scontro tra “due veicoli a motore senza coinvolgimento di altri veicoli responsabili”. La lettura della Corte di Cassazione avviene appunto sotto l’ottica della “responsabilità”. Tale interpretazione non potrebbe essere valida nel caso i responsabili fossero due o più (con il coinvolgimento di altre assicurazioni) ma, di fatto, sarà possibile chiedere il risarcimento diretto nel caso il responsabile di un incidente sia uno solo.

Secondo il testo della sentenza:

“La conclusione è coerente del resto con la ratio della disposizione di cui all’art. 149 del codice delle assicurazioni private che ha introdotto la speciale procedura dell’indennizzo diretto per semplificare gli adempimenti ai fini della liquidazione del risarcimento in caso di sinistri stradali in cui si siano verificati esclusivamente danni a cose e/o danni lievi alle persone, prevedendo che i danneggiati possano rivolgersi alla propria compagnia di assicurazione, la quale gestisce la pratica per conto della compagnia del soggetto responsabile, per poi regolare i rapporti con quest’ultima attraverso una stanza di compensazione”.

Precisa ancora la cassazione:

“Il meccanismo di rappresentanza e di compensazione tra le due compagnie di assicurazione interessate risulta articolato in modo tale da poter operare non solo in caso di sinistro con unico responsabile, ma anche laddove sussista la corresponsabilità del danneggiato istante, indipendentemente dall’esistenza di altri danneggiati, mentre resta escluso nel caso in cui, essendovi ulteriori soggetti responsabili, si avrebbe il coinvolgimento di una ulteriore compagnia di assicurazione”

Assicurazione auto: il risarcimento diretto

La sentenza della Corte di Cassazione ha prodotto un’interpretazione rivoluzionaria dell’articolo che regola la procedura di risarcimento diretto e tra gli osservatori non sono mancate alcune perplessità. La normativa risale in realtà a più di 10 anni fa e l’accento posto sulla responsabilità sembra più che coerente.

In ogni caso è importante capire bene cosa sia il risarcimento diretto, ti lascio quindi all’articolo Risarcimento diretto: cos’è e come funziona.

logo assicurazioni 6sicuro assicurazioni auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350