Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 02 47 92 79 91 Servizio Clienti 390247927991

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto

6sicuro » Blog » Assicurazioni » RC Auto » Assicurazione auto connessa: il futuro in Italia e in Europa

Assicurazione auto connessa: il futuro in Italia e in Europa

Nei prossimi anni molti di noi sceglieranno l'assicurazione auto connessa. Vediamo i risultati di una ricerca condotta nei paesi europei da Deloitte.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Sommario

  • L'assicurazione auto connessa: in aumento in Europa e in Italia
  • Assicurazione auto connessa: a chi interessa?

assicurazione auto connessa

Secondo uno studio pubblicato da Deloitte, l’assicurazione auto connessa guadagnerà il 17% di mercato in Europa nel 2020, la società stima infatti un valore che va oltre i 15 miliardi di euro. Al momento, nel nostro paese, la percentuale è al 15% ma nel 2020 l’assicurazione auto connessa potrebbe raggiungere il 27%.

assicurazione auto

L’assicurazione auto connessa: in aumento in Europa e in Italia

La Deloitte Touche Tohmatsu, il prestigioso colosso mondiale di servizi di consulenza e revisione, ha pubblicato anche quest’anno – il secondo consecutivo – uno studio sulla situazione dell’assicurazione auto in Europa. Il campione in esame ha coinvolto gli automobilisti di 11 nazioni:

  • Austria;
  • Belgio;
  • Francia;
  • Germania;
  • Irlanda;
  • Polonia;
  • Olanda;
  • Spagna;
  • Svizzera;
  • Regno unito.

Ebbene, le stime della società dicono che nel 2020 l’assicurazione auto connessa occuperà il 17% del mercato europeo. Questo è uno dei dati scaturiti dalla ricerca il cui scopo era di analizzare lo sviluppo delle offerete PHYD (Pay How You Drive, letteralmente “paga come guidi”) nel nostro continente. Deloitte attribuisce al potenziale dell’assicurazione auto connessa un valore di 15 miliardi di euro

Il dato che interessa l’Italia dice che nel nostro paese l’assicurazione auto connessa raggiungerà il 27%. In quattro anni si avrebbe dunque un incremento di 12 punti percentuali dato che ora la quota è al 15%.

L’analisi ha individuato anche un’area di opportunità interessante: c’è infatti una correlazione tra coloro che vogliono cambiare assicurazione con gli automobilisti favorevoli a condividere con la compagnia assicurativa i dati che riguardano la guida. L’interpretazione di Deloitte è che gli assicurati intenzionati a cambiare compagnia assicurativa potrebbero essere interessati a sottoscrivere un’assicurazione “digitallyenabled”. Nel nostro paese, un terzo  degli intervistati si dichiara disponibile a condividere i dati di guida con la compagnia dell’assicurazione auto.

Assicurazione auto connessa: a chi interessa?

Dalla ricerca emerge che gli interessati a questo tipo di Rc auto non sarebbero solo i giovani guidatori. Ci sono anche altre figure di automobilisti (in tutto 6 profili tipo) interessate al cambio e alla condivisione dei dati con l’azienda assicurativa.

Il potenziale cliente dell’assicurazione auto connessa si aspetta un alto valore dei servizi, un prezzo conveniente e il trattamento sicuro dei propri dati. Singolare è la tendenza a diffidare riguardo il tema privacy attraverso i social media. Infatti, per ciò che riguarda la raccolta dati attraverso i canali social, le compagnie sembrano volere prendere la questione con la dovuta cautela.

Dalla ricerca emerge anche che i clienti sarebbero disposti a offrire i propri dati alla compagnia in cambio di servizi quali assistenze stradale gratuita, recupero del veicolo in caso di furto, assistenza automatica di emergenza, ecc.

Infine risultano interessanti anche le differenze tra le nazioni. Ad esempio in Italia gli intervistati si sono dimostrati meno riluttanti a condividere i propri dati rispetto agli automobilisti del Regno Unito.

Insomma, pare inevitabile che anche il settore dell’Rc auto dovrà adeguarsi alle nuove dinamiche nate con la tecnologia digitale e la rete internet. Avevamo approfondito l’argomento che riguarda la black box in questo articolo Assicurazione auto: si parla ancora di scatola nera.

logo assicurazioni 6sicuro Preventivo assicurazione auto

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesco Candeo

Studio, pianifico e implemento i modi migliori per raccontare in rete le persone e le loro attività.
Amo ogni tipo di linguaggio, specie se digitale, e mi occupo di ciò che rende interessante il web: i contenuti.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A.

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. – C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: via Goffredo Sigieri, 14 – 20135 Milano Tel. 0247927991