Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Viaggio » Telepass europeo per auto: cos’è, costo e come attivare il servizio

Telepass europeo per auto: cos’è, costo e come attivare il servizio

La comodità di questo strumento è proverbiale ed è anche per questo che è stata fatta una scelta: sperimentare un Telepass europeo per chi si muove da una frontiera all'altra con costanza. Scopriamo il costo, come attivarlo e se conviene veramente.

Ultimo aggiornamento: 4 Giugno 2021

Tag: #Viaggio

Sommario

  • Cos'è il Telepass europeo
  • Quanto costa il Telepass europeo?
  • Come attivare il servizio
  • Conviene fare il Telepass europeo?

telepass europeo

Compagno di mille avventure, strumento affidabile, accessorio per risparmiare tempo. Il telepass è da sempre un elemento utile per chi si sposta in auto, ma non tutti sanno che c’è un dettaglio in più per gli automobilisti di frontiera. Sto parlando del Telepass europeo, una vera comodità.

Lo strumento che conosci, il Telepass che si monta sull’auto, ti dà la possibilità di pagare il pedaggio autostradale in pochi secondi evitando tutte le operazioni al casello ordinario. Hai la tua corsia riservata, non devi preparare i soldi, attraversi il varco con la complicità dell’impianto ottico (CTV) senza stop.

Unico obbligo: procedere a velocità ridotta. Il sistema è così efficace che è stato proposto per pagare i parcheggi degli aeroporti di Napoli Capodichino, Torino Caselle, Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Linate. Senza dimenticare la fiera di Bologna e la ZTL di Milano. Ma non solo, adesso c’è il Telepass europeo per alcuni paesi come Italia, Francia, Spagna e Portogallo. Come funziona tutto questo?

Cos’è il Telepass europeo

Si tratta del classico Telepass, ma con una funzione in più: ti dà la possibilità di viaggiare sulle autostrade europee con la stessa procedura che usi, di solito, per pagare il pedaggio in Italia. Niente file, niente soste: basta un attimo per passare i cancelli. Lo stesso vale in questo caso, snellisci le procedure e i tempi.

Il Telepass europeo è un nuovo servizio che l’azienda ha proposto a un ristretto numero di utenti, procedura che è stata seguita per la prima versione del pagamento automatico dell’autostrada. Al termine della sperimentazione sarà introdotto sul mercato e reso disponibile a tutti gli utenti.

Il vantaggio principale

Con un unico strumento puoi varcare caselli con semplicità in Italia e all’estero. Non in tutti i paesi, questo è vero, però la strada intrapresa è chiara: mobilità e semplicità di viaggio. Inoltre con il Telepass europeo puoi pagare i parcheggi in molte città italiane ed europee come Parigi, Madrid e Barcellona.

Quanto costa il Telepass europeo?

Il Telepass europeo è un servizio pay per use che scala il costo solo nel momento in cui usufruisci del servizio. Il costo di attivazione è di 6 euro, in più si aggiunge un canone di 2,40 euro per ogni paese attraversato. Ma solo nei mesi in cui si varca la frontiera.

Il totale sarà addebitato insieme al pedaggio italiano, ricorda che Spagna e Portogallo sono considerati un unico paese per la fatturazione.

Telepass europeo per auto: cos'è, costo e come attivare il servizioClick To Tweet

Come attivare il servizio

Sul comunicato ufficiale si trovano le indicazioni per attivare il Telepass europeo. Le opzioni sono due, dipende dalla tua condizione iniziale e dal contratto che hai con il servizio. Queste sono le soluzioni:

  • Per chi è già cliente basta l’attivazione sul contratto Telepass Family in uno dei Punto Blu.
  • I nuovi clienti devono sottoscrivere un contratto Telepass Family e richiedere il dispositivo.

Vuoi sfruttare la comodità del portale ufficiale? Non è ancora possibile. Come tutte le fasi di avvio le opzioni non sono complete, ma a breve l’attivazione sarà disponibile attraverso il sito www.telepass.com.

Per approfondire: costo autostrada e calcolo pedaggi

Conviene fare il Telepass europeo?

Di sicuro il Telepass europeo farà la felicità di chi si muove con la propria auto e viaggia con frequenza in Europa. Di solito il Telepass rappresenta una piccola spesa in più che però viene ben ripagata dal risparmio di tempo, secondo te questo vale per la soluzione europea? Lascia un tuo commento.

Givi S601 Custodia Dispositivo di Pagamento Pedaggio Autostradale
Givi S601 Custodia Dispositivo di Pagamento...
25,89 €
Vedi offerta su Amazon
Kappa/porta disp.tivi pag.to ped-gg
Kappa/porta disp.tivi pag.to ped-gg
13,76 €
Vedi offerta su Amazon
Quattroerre 1644 Dual Lock Telepass Sistema di Fissaggio Richiudibile 2 Pezzi, Trasparente
Quattroerre 1644 Dual Lock Telepass Sistema di...
5,20 €
Vedi offerta su Amazon

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Riccardo Esposito

Sono un webwriter freelance, aiuto le aziende e gli imprenditori a comunicare online. Mi occupo di nuove tecnologie, social media, scrittura online. Il mio motto? Il mio regno per un post.

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarGiuliano

    25 Aprile 2018 a 10:17 am

    Ho sempre detto che chi istallerà un telepass a bordo del suo veicolo dovrebbe essere premiato dalla società autostrade con un piccolo sconto in quanto fa risparmiare personale all’azienda, quindi nessun costo, anzi una piccola riduzione sui pedaggi.
    Questo deve valere anche all’estero poiché oramai l’Europa è unita di fatto.
    Inoltre lo stato dovrebbe incentivare con qualche altro sconto per via di poter eliminare le colonne in coda a inquinare l’ambiente durante le enormi code sui caselli per pagare il pedaggio.
    Ma è tanto difficile capirlo ?
    Perché dobbiamo pagare noi anche quando sono gli altri che se ne avvantaggiano ?

    Rispondi
    • avatarRiccardo Esposito

      3 Maggio 2018 a 11:13 am

      Un punto di vista interessante, grazie per aver lasciato qui la tua idea Giuliano!

      Rispondi
    • avatarmarco baudo

      4 Settembre 2018 a 3:45 pm

      concordo con quanto scritto da Giuliano, autostrade e dis-servizi sempre più cari e lunghe code per non parlare delle poche manutenzioni che spesso causano grossi disastri.. intanto paghiamo poiché non se ne può fare a meno, come la tangenziale che almeno quella dovrebbe essere gratuita.. In ogni caso trovo almeno utile l’accordo di avere un unico telepass, peccato, come detto, si debba pagare pure un sovrapprezzo. A proposito dei punti blu.. vogliamo parlare degli orari assurdi per poter avere un Telepass?? Viva l’Italia

      Rispondi
  2. avataron the road

    25 Aprile 2018 a 6:26 pm

    credo che lo proverò in fretta perchè mi sembra un’ottima cosa – specie in francia dove c’è un pedaggio ogni due minuti

    Rispondi
    • avatarRiccardo Esposito

      3 Maggio 2018 a 11:13 am

      Poi raccontaci la tua esperienza con il nuovo Telepass.

      Rispondi
  3. avatarfausto

    3 Agosto 2018 a 7:03 pm

    attendevo da anni il telepass europeo come per i mezzi pesanti, ma purtroppo autostrade mi dice che è solo per i family, ed io sono un cliente business, quindi serve solo a chi va in vacanza, noi intanto continuiamo a correre da casello a casello
    grazie comunque

    Rispondi
  4. avatarLivio Carniato

    7 Agosto 2018 a 3:58 pm

    peccato che non sia previsto per le aziende!
    una vera cavolata visto che proprio le aziende vanno all’estero più frequentemente di un privato!
    viva l’Italia

    Rispondi
  5. avatarFulvia

    16 Gennaio 2019 a 1:34 am

    Fantastica idea. Certo se si riuscissero ad agganciare anche vignette svizzera ed austriaca, sarebbe un servizio eccellente.

    Rispondi
  6. Fai clic qui per annullare la risposta.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350