Devi partire ma hai il passaporto scaduto? Vediamo insieme come fare il rinnovo passaporto 2019, in modo da non rischiare all'ultimo momento.
#Viaggio
Sommario
Cosa fare per il rinnovo passaporto 2019?
Rinnovo passaporto 2019: minorenni
Rinnovo passaporto, attento alle multe non pagate
Il rinnovo passaporto 2019 è necessario se stai pianificando un viaggio fuori dall'UE e il tuo documento è scaduto. Ecco modalità, tempi e costi per il rinnovo.
Cosa fare per il rinnovo passaporto 2019?
In realtà non è un rinnovo, quando ti scade il passaporto bisogna fare richiesta di uno nuovo e presentare i seguenti documenti:
documento di riconoscimento valido in originale e in fotocopia;
2 foto formato tessera identiche e recenti, con sfondo bianco;
passaporto in scadenza (ricordiamo che nei 6 mesi che precedono la scadenza non si può viaggiare fuori dall'UE) o scaduto;
ricevute di pagamento.
I pagamenti cui facciamo riferimento sono:
42,50 euro per il bollettino di conto corrente da intestare al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro;
73,50 per il contrassegno telematico che può essere acquistato presso le tabaccherie.
La richiesta può essere fatta presso i seguenti uffici:
Questura;
ufficio postale;
stazione dei Carabinieri;
ufficio passaporto del commissariato di Pubblica Sicurezza;
ufficio comunale.
I tempi sono più contenuti se ci si rivolge alla Questura (il rinnovo può avvenire anche in soli 2 giorni), mentre si allungano se ci si rivolge ad uffici postali o comunali, arrivando anche a 2 settimane.
La procedura di richiesta del passaporto può essere avviata anche online andando sul sito passaportonline.poliziadistato.it
In questo modo potrai:
compilare online il modulo di richiesta;
concordare l'appuntamento per la consegna dei documenti sopra elencati e per il rilevamento delle impronte digitali.
ATTENZIONE! Per il rilascio del passaporto è sempre necessario il rilevamento delle impronte digitali che può essere fatto esclusivamente in Questura, qualsiasi sia il canale da te scelto per fare richiesta. Il nostro consiglio è comunque quello di pianificare per tempo il rinnovo e di non attivarti a ridosso del viaggio che hai programmato, per non correre rischi.
Rinnovo passaporto 2019: minorenni
Per i minori cambiano leggermente i documenti richiesti, a partire dal modulo.
In particolare oltre ai documenti sopra citati e ad un modulo di domanda specifico per i minorenni, occorrono:
firma di entrambi i genitori davanti al Pubblico Ufficiale;
presenza fisica del minore al momento della richiesta.
Cambiano anche i tempi di scadenza, nel dettaglio:
3 anni per i bambini da 0 a 3 anni di età;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni.
Rinnovo passaporto, attento alle multe non pagate
La prima cosa che devi fare se vuoi richiedere un nuovo passaporto, è verificare di non avere delle multe non pagate a te intestate. Ebbene sì, nel caso in cui tu abbia delle vecchie multe non pagate, puoi dire addio al documento e anche al tuo viaggio.
In base alla Legge n. 1185/1967, infatti:
non possono ottenere il documento coloro che debbano espiare una pena restrittiva della libertà personale o soddisfare una multa o ammenda, salvo per questi ultimi il nulla osta dell’autorità che deve curare l’esecuzione della sentenza, sempreché la multa o l’ammenda non siano già state convertite in pena restrittiva della libertà personale, o la loro conversione non importi una pena superiore a mesi 1 di reclusione o 2 di arresto.
Ehi, 6 dei nostri? Inserisci i tuoi dati e scopri tutti i vantaggi dell’area personale di 6sicuro.it.
• In ottemperanza all'art. 56 comma 2 e 3 del Reg. IVASS 40/2018, dichiaro di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo gli Allegati 3 e 4. In ottemperanza all'art. 9 comma 4 del Reg. IVASS 23/2008, dichiaro altresì di avere stampato, letto, compreso ed archiviato su supporto duraturo la tabella contenente le informazioni sui livelli provvigionali percepiti dalle compagnie assicurative con cui 6sicuro brand di Assiteca S.p.A. ha rapporti di affari nel ramo RCA, così come indicato nella sezione III dell’Allegato 4. (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art. 34 del D.L. 1/2012 e dell'art. 6 del Documento di Consultazione 49/2012, dichiaro di aver preso visione delle note informative relative ai prodotti assicurativi, già predisposte e pubblicate sui siti internet aziendali delle compagnie assicurative di cui il preventivatore di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) fornisce le quotazioni, ai sensi dell'art. 34 del Reg. IVASS 35/2010, e raggiungibili dalla pagina note informative . (obbligatorio)
• In ottemperanza all'art.8.2 del Reg. IVASS 34/2010 e all’art. 7 del Reg. IVASS 8/2015, dichiaro di voler ricevere tramite email i preventivi personalizzati nonché la documentazione precontrattuale e contrattuale da parte delle compagnie assicurative partner di 6sicuro (brand di Assiteca S.p.A.) Tale modalità di ricezione sarà modificabile una volta entrato in contatto con la compagnia assicurativa prescelta. (obbligatorio)
Lascia il tuo commento