Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Viaggio » Mal d’auto: i consigli per evitare la cinetosi

Mal d’auto: i consigli per evitare la cinetosi

Il mal d'auto può essere veramente fastidioso e pericoloso durante un viaggio. Esistono però alcuni semplici accorgimenti che possono aiutare a iniziare la propria vacanza al meglio.

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2021

Tag: #Viaggio

Sommario

  • Mal d'auto: un fastidio per tantissimi italiani
  • Mal d'auto: ecco i consigli per evitarlo

mal d'auto

Una vacanza perfetta inizia dal viaggio che deve esser tranquillo, possibilmente senza intoppi dovuti al traffico o a incidenti, senza problemi dovuti alla macchina e senza star male per il classico mal d’auto.

assicurazione auto

Mal d’auto: un fastidio per tantissimi italiani

Mettersi in auto per affrontare un viaggio, sia esso di 2 ore oppure di 10 ore non ha importanza, significa trasferirsi in un “mondo” diverso e in questo mondo bisogna conviverci per qualche tempo. Mal di testa, nausea, fastidio allo stomaco, malessere: eccoli i sintomi del mal d’auto. Esistono però degli accorgimenti che consentono di limitare il rischio che questo stato d’animo possa prendere il sopravvento.

Oltre agli opuscoli che spesso sono disponibili gratuitamente in farmacia o dal proprio medico curante, l’associazione Assosalute (associazione che riguarda i produttori di farmaci per automedicazione) sottopone l’automobilista ad alcuni accorgimenti per cercare di evitare il pericolo cinetosi (nome tecnico del classico mal d’auto), con un focus sulle norme ideali per prevenire la nausea.

Mal d’auto: ecco i consigli per evitarlo

È importante creare un ambiente vivibile in termini di ricambio d’aria. Quindi niente viaggi con aria spenta, ma almeno al minimo il condizionatore è consigliabile tenerlo, senza attivare il costante ricircolo. Chi non disponesse del condizionatore dovrebbe arieggiare l’abitacolo, abbassando i finestrini per qualche secondo mentre si viaggia. In entrambi i casi, durante una sosta (obbligatoria dal punto di vista salutistico e per riattivare la muscolatura del corpo) è bene aprire le portiere e lasciarle comunque aperte per qualche istante, al fine di generare comunque un ricambio di aria nell’abitacolo. Logicamente è vietato fumare in auto, onde evitare di appesantire l’aria e l’ambiente, oltre che per motivi di salute e sicurezza.

Inoltre è importante avere lo stomaco pieno, o meglio, non porsi in viaggio a stomaco vuoto. Sono ok i cibi secchi, come biscotti o frutta secca. No a super panini farciti o a prodotti che possono create acidità di stomaco (ciascuno conosce le proprie abitudini e i propri limiti).

Consigliabile è seguire la strada con lo sguardo per aiutare il cervello a coordinare le informazioni con la vista. Limitare lo sguardo periferico e i movimenti della testa se si è predisposti al mal d’auto. Anticipare con lo sguardo la traiettoria dell’auto, anziché roteare il capo verso montagne o auto che scorrono accanto.

Tenere sempre con sé nella propria borsa qualche farmaco generico contro la nausea. Chi guida dovrebbe evitarli per ridurre il pericolo sonnolenza (alcuni infatti hanno come effetto collaterale proprio la sonnolenza).

Per i bambini è meglio chiedere consiglio al proprio medico prima di partire in quanto alcuni farmaci non sono adatti a bambini.

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Giovanni Bizzaro

Assistente web marketing di 6sicuro, coordino blogger e giornalisti gestendo e pianificando il calendario editoriale. Mi occupo inoltre di strategie sui social network per aziende e privati.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350