Assicurazioni online 6sicuro

contatto telefono 6sicuro 0281480350 autenticazione - 6sicuro Accedi

autenticazione - 6sicuro  Accedi Registrati
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • Accedi
  • Registrati

6sicuro » Viaggio » Lunghi viaggi in auto: consigli per affrontarli al meglio

Lunghi viaggi in auto: consigli per affrontarli al meglio

Puoi decidere di fermarti quando vuoi, di cambiare strada, di goderti il panorama. Scopri la nostra guida pratica e trasforma i tuoi lunghi viaggi in auto in esperienze indimenticabili.

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2021

Tag: #Viaggio

Sommario

  • Quali controlli prima di un lungo viaggio in auto
  • Lunghi viaggi in auto: come progettarli
  • Cosa fare in auto duranti i lunghi viaggi in auto
  • Come affrontare lunghi viaggi in auto con i bambini

lunghi viaggi in auto

Viaggiare in auto ti permette di godere della bellezza di paesaggi e posti nuovi, in totale indipendenza, libero di spostarti come e quando ti pare. Ma… C’è anche bisogno di organizzarsi al meglio per affrontare il viaggio in modo sereno, comodo e divertente anticipando eventuali noie all’auto, stilando un programma di soste e fermate, organizzando attività per intrattenere i più piccoli durante la traversata.

Vediamo insieme come progettare al meglio i tuoi lunghi viaggi in auto.

Quali controlli prima di un lungo viaggio in auto

Prima di partire, l’azione più importante da fare è assicurarti che l’auto con cui devi viaggiare sia al top della forma: una settimana prima della partenza, organizzare un check-up dal tuo meccanico di fiducia è la prima tappa obbligatoria!

Ci sono operazioni di manutenzione e controllo della tua auto che puoi ovviamente fare in totale autonomia, come ad esempio controllare il livello dell’olio e del liquido del radiatore o lo stato della ruota di scorta, ma affidarsi ad un occhio esperto può ridurre notevolmente lo spreco di tempo e fatica.

Lunghi viaggi in auto: come progettarli

Per rendere indimenticabile qualsiasi viaggio in auto è buona norma essere riposati: prima di mettersi in auto quindi meglio dormire e rilassarsi, riducendo anche il rischio di colpi di sonno e probabili cali di attenzione, che alla guida possono sempre rivelarsi pessimi compagni di viaggio.

Insomma, punta ad una partenza intelligente, magari verso le 6/6.30 per evitare il traffico almeno nelle prime ore di viaggio.

E se il bagagliaio non è bastato per contenere valigie, zaini e zainetti vari e sei stato costretto a posizionare in auto eventuali buste e borse, assicurati di bloccarle per bene per evitare problemi in caso di frenata brusca.

Prevedi anche un kit di pronto soccorso da tenere nell’abitacolo, un powerbank o un caricabatterie da auto per i tuoi dispositivi elettronici e tieni a portata di mano i documenti importanti, in modo da perdere meno tempo in caso di controlli da parte delle autorità stradali.

Se parti in estate, occhio alle temperature e all’idratazione, anche se viaggi con l’aria condizionata! Porta con te in auto una bottiglia d’acqua fresca, soprattutto idratati nelle ore più calde della giornata.

E se il viaggio prevede lunghi tempi di percorrenza, fai una sosta – magari al fresco in autogrill – ogni due ore per dare sollievo alle gambe e ai muscoli, tuoi e dei tuoi compagni di viaggio. Se hai modo di alternarti alla guida con qualcuno, approfitta della sosta per lo scambio dei ruoli: così da affrontare le tappe del viaggio con l’attenzione ai massimi livelli.

Cosa fare in auto duranti i lunghi viaggi in auto

Durante i lunghi viaggi in auto, un nemico da combattere è la noia! Sia che viaggi da solo, sia che tu sia ben accompagnato, lo spazio ristretto può rendere insopportabilmente lento lo scorrere del tempo.

E allora parti organizzato! Prepara per tempo le tue playlist musicali e ripassa i testi delle tue canzoni preferite: crea i tuoi momenti di svago e divertimento.

Se viaggi in compagnia, puoi alternare la musica a discussioni interessanti per conoscere meglio i tuoi compagni di viaggio o per riportare alla memoria i passati momenti di gloria vissuti insieme o per giocare insieme come facevi da bambino in viaggio con mamma e papà.

Alternativa interessante possono essere gli audiolibri: sfrutta il tempo libero per ascoltare le tue letture preferite da una sensuale voce narrante o lasciati accompagnare nel viaggio dalla letture di nuove uscite che non hai avuto il tempo di leggere da solo.

Come affrontare lunghi viaggi in auto con i bambini

Nel caso in cui viaggi con i bambini al seguito, il rischio che la noia porti a toni di voce esagerati o che a farla da padrone siano le liti tra fratelli è direttamente proporzionale alle durata della trasferta. Organizzarsi al dettaglio in questi casi diventa una questione di sopravvivenza!

Per far passare il tempo ai bambini, munisciti di pazienza e fantasia e poi divertiti anche tu insieme a loro.

In base all’età e alla lunghezza del viaggio puoi pensare di alternare musica, favole e giochini sui tablet a giochi ad interazione familiare che educano o allenano la memoria, come facevi tu stesso da piccolo. Si può giocare a ripassare l’alfabeto invitando i bambini a guardare fuori dal finestrino alla ricerca di nomi di cose e oggetti che inizino con lettere sempre diverse. E finito l’alfabeto (e il vocabolario) italiano si può passare a quello inglese, che ne dici?

Se la strada è abbastanza trafficata, puoi proporre la gara a chi conta il maggior numero di auto di colore diverso (a ciascuno il suo!), definendo prima il premio per primo e secondo classificato – gioco da proporre poco prima di una sosta già prevista, in modo da trascorrere in tranquillità l’ultimo tratto di strada e da poter consegnare tempestivamente i premi promessi.

In termini di leggi e sicurezza, ti ricordiamo che fino ai 12 anni e altezza inferiore ai 150 cm, il seggiolino auto è d’obbligo. Quindi se vuoi viaggiare coi tuoi figli in totale sicurezza e vuoi evitare multe salate, leggi tutti i dettagli di modelli, caratteristiche e sanzioni nel nostro articolo dedicato proprio al seggiolino auto.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Inglesina Ally Pad Dispositivo Anti-Abbandono Inglesina Ally Pad Dispositivo Anti-Abbandono 69,00 € Vedi offerta su Amazon
2 Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, Gruppo 1/2/3 (9-36kg), per Bambini da 9 mesi fino a 12 Anni circa Foppapedretti Babyroad Seggiolino Auto, Gruppo 1/2/3 (9-36kg), per Bambini da 9 mesi fino a 12 Anni... da 51,99 € Vedi offerta su Amazon
3 Bébé Confort e-Safety Dispositivo Anti Abbandono, Sensore Antiabbandono con Allarme Seggiolino Auto Bambini, Nero Bébé Confort e-Safety Dispositivo Anti Abbandono, Sensore Antiabbandono con Allarme Seggiolino... 79,99 € Vedi offerta su Amazon
4 Cybex Silver Solution X-Fix Seggiolino Auto per bambini, Gruppo 2/3 (15-36 kg) Cybex Silver Solution X-Fix Seggiolino Auto per bambini, Gruppo 2/3 (15-36 kg) da 109,54 € Vedi offerta su Amazon
5 Safety 1St Road Safe Seggiolino Auto 15-36 kg, Gruppo 2/3 Anni Safety 1St Road Safe Seggiolino Auto 15-36 kg, Gruppo 2/3 Anni da 39,90 € Vedi offerta su Amazon
6 Piku Piku da 44,00 € Vedi offerta su Amazon
7 ALKOR GROUP Baby Seat Alarm Anti ABBANDONO AP3C005 ALKOR GROUP Baby Seat Alarm Anti ABBANDONO AP3C005 90,00 € Vedi offerta su Amazon
8 Cybex Silver Pallas-Fix Seggiolino Auto, Gruppo 1/2/3 (9-36 kg) Cybex Silver Pallas-Fix Seggiolino Auto, Gruppo 1/2/3 (9-36 kg) da 168,47 € Vedi offerta su Amazon
9 Chicco - Seggiolino auto Quasar Plus Chicco - Seggiolino auto Quasar Plus da 17,10 € Vedi offerta su Amazon
10 Besrey Seggiolino Auto per bambino da 9 a 36kg, Gruppo 1/2/3, Certificazione di sicurezza ECE dell' UE Besrey Seggiolino Auto per bambino da 9 a 36kg, Gruppo 1/2/3, Certificazione di sicurezza ECE dell'... da 59,00 € Vedi offerta su Amazon

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Cinzia Di Martino

Blogger e Web Developer, si occupa di web e comunicazione online per professionisti e imprese. Stanca di tradurre in codice binario il linguaggio degli uomini, ha preferito invertire la rotta e deciso di occuparsi di dinamiche umane sui social.

Lascia il tuo commento Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio ​Case Automobilistiche
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perché scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative
  • Garanzie Accessorie

Comparatori

  • Preventivo Assicurazione Auto
  • Preventivo Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

6sicuro è un brand di Assiteca S.p.A. a Socio Unico

Iscritta al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi - Sezione B - nr. 114899 del 16/04/2007

Capitale sociale € 7.617.193,51 i.v. - C.F./P.IVA/REA IT09743130156 - Sede Legale: Via Costanza Arconati 1, 20135 Milano MI - Tel. 0281480350