Assicurazioni online 6sicuro
Menu
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Feed RSS
  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto
  • Assicurazioni
    Assicurazione Autocarro
    Assicurazione Vita
    Assicurazione Viaggi
    Assicurazione Casa
    Assicurazione Mutuo
  • Prezzi RC Auto
  • Compagnie
  • Blog
    Auto e Moto
    Il tuo Garage
    Come fare ...
    RC Auto
    RC Moto
  • LOGIN
  • Area Utenti
    Lista Preventivi
    Logout
chiudi

Effettua il login per accedere alla tua area personale

Inserisci i tuoi dati di accesso:

Password dimentica?
login
chiudi

Recupera la password del tuo account

Inserisci il tuo indirizzo email:

login

6sicuro » Viaggio » Disdetta Telepass: tutto quello che devi sapere

Disdetta Telepass: tutto quello che devi sapere

Vuoi disdire il Telepass perché non ti conviene più? Hai cambiato lavoro e non hai più la necessità quotidiana di passare ogni giorno al casello autostradale? La tua azienda ha eliminato il bonus Telepass e non vuoi accollarti questa spesa? Non preoccuparti, esiste la disdetta Telepass.

Ultimo aggiornamento: 28 Febbraio 2018

Tag: #Viaggio

Sommario

  • Che cos’è Telepass e cosa offre il servizi
  • Come si effettua la disdetta Telepass
  • Disdetta Telepass: tempi e costi

disdetta telepass

Come si fa la disdetta Telepass? Come sempre, per affrontare al meglio ogni disdetta, ci siamo noi con una bella guida passo per passo, facile e veloce, questa volta per eliminare il Telepass dai tuoi pensieri. Scopriamo assieme come procedere.

Che cos’è Telepass e cosa offre il servizi

Sei stufo di stare in coda in tangenziale o in autostrada? Bene, fortunatamente esiste il servizio Telepass in abbonamento.

Che cos’è Telepass? Telepass è un servizio in abbonamento che offre ai conducenti di ogni tipo di veicolo su due e quattro ruote la possibilità di utilizzare un accesso prioritario ai caselli di tangenziali ed autostrade. La coda al casello sarà solo un brutto ricordo con Telepass: le code ed i ritardi vengono sostituiti da un piacevolissimo bip che significherà pagato e via, verso la libertà!

L’abbonamento Telepass può essere di varie tipologie: Telepass Family e Telepass Viacard. Cosa offrono di differente tra di loro queste due opzioni? Scopriamolo:

  • Telepass con Viacard consiste in una carta senza scadenza sulla quale viene addebitato il pedaggio autostradale o della tangenziale ad ogni passaggio del veicolo su carta di credito o conto corrente. Il vantaggio di Telepass con Viacard è quello di poter usufruire di tutti i self service Viacard. Il costo di questo servizio è annuale e si aggira intorno ai 15,00 euro (soltanto per il noleggio del prodotto e per usufruire dei vantaggi Viacard).
  • Telepass Family permette di pagare il pedaggio autostradale e della tangenziale senza doversi fermare al casello. Il pedaggio è pagato al momento del passaggio con addebito su conto corrente bancario o postale senza costi aggiuntivi. Ogni abbonamento può essere sottoscritto dal titolare del conto corrente bancario per un massimo di due veicoli. Non dimenticare di comunicare le targhe a Telepass!
Disdetta Telepass: tutto quello che devi sapereClick To Tweet

Come si effettua la disdetta Telepass

La disdetta del Telepass può essere comodamente effettuata in ogni Punto Blu del territorio nazionale. I Punti Blu puoi trovarli su tangenziali ed autostrade.

Una volta comunicato al Punto Blu più vicino di voler effettuare la disdetta Telepass dovrai inviare una comunicazione formale con raccomandata a/r alla società erogatrice del servizio. Ecco l’indirizzo a cui inviare la disdetta Telepass;

Telepass S.p.A. Customare Care – Casella Postale 2310 Succursale 39 – 50123 Firenze.

Puoi effettuare la disdetta anche via telematica, basta essere in possesso di un’email. Invia una mail a telepass@pec.telepass.it menzionando il fatto che hai deciso di disdire il tuo abbonamento a Telepass ed allegando la lettera di disdetta contrattuale.

Nella lettera di disdetta Telepass basta indicare le tue generalità (o quelle del titolare del contratto Telepass) e spiegare che, per motivazioni personali, non vuoi più mantenere il contratto Telepass attivo.

3M 000120469 Dual Lock Sistema di Fissaggio Richiudibile, 2 pezzi
3M 000120469 Dual Lock Sistema di Fissaggio...
2,00 €
Vedi offerta su Amazon
Kappa/porta disp.tivi pag.to ped-gg
Kappa/porta disp.tivi pag.to ped-gg
13,76 €
Vedi offerta su Amazon
Givi S602 Custodia Dispositivo di Pagamento Pedaggio Autostradale
Givi S602 Custodia Dispositivo di Pagamento...
19,89 €
Vedi offerta su Amazon

Disdetta Telepass: tempi e costi

Passiamo ad un altro nodo della questione disdetta Telepass: quali sono i tempi e, soprattutto, i costi di questa operazione?

Dopo l’invio della lettera di disdetta Telepass la scissione dell’abbonamento prevede tempi non brevissimi ma, comunque, non superiori ad un anno massimo.

Per quanto riguarda i costi della disdetta Telepass, invece, c’è una buona notizia: è gratis. L’unico eventuale addebito (o meglio, sanzione nel caso di mancata restituzione) a carico del consumatore è di 25, 82 euro per l’apparecchio Telepass. La riconsegna dell’apparecchio deve essere effettuata entro e non oltre i 20 giorni dalla disdetta Telepass in uno dei Punti Blu indicati dalla società fornitrice.

Ora sai come fare la disdetta Telepass: hai domande o dubbi su questa procedura? Contattaci lasciando un commento con la tua opinione o la tua perplessità. Cercheremo di aiutarti!

WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
WhatsApp
Tweet
Share
Share
Pin
avatar

Autore: Francesca Cora Sollo

Realizzo strategie digitali per raccontare la storia della tua azienda. Mi occupo di Social Media, Copywriting e Blogging. Creativa, vulcanica e colorata il mio posto nel mondo è il web e la filosofia è la comunicazione morbida.

Interazioni Lettore

Commenti

    Lascia il tuo commento Annulla risposta

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  1. avatarfiorella nano

    8 Febbraio 2018 a 3:20 am

    Buongiorno
    è Incredibile che per acquistare un telepas ci vogliano 10 minuti e per disdirlo 1 anno

    Rispondi
    • avatarFrancesca Sollo

      10 Aprile 2018 a 1:05 pm

      Purtroppo, come in tutte le cose della vita, ci vuole pazienza.

      Ha seguito correttamente tutti i passaggi suggeriti?

      Rispondi
  2. avatarMarco

    12 Febbraio 2018 a 7:45 pm

    Ho provato a spedire il modulo della disdetta a telepass@pec.telepass.it ma mi è tornata indietro la mail.

    Rispondi
    • avatarGiovanni Bizzaro

      19 Febbraio 2018 a 3:53 pm

      Ciao Marco,
      Per scrivere a questo indirizzo PEC hai bisogno di una mail PEC a tua volta.

      Rispondi
  3. avatarMaurizio

    23 Febbraio 2018 a 11:12 am

    “La riconsegna dell’apparecchio deve essere effettuata entro e non oltre i 20 giorni dalla disdetta Telepass in uno dei Punti Blu indicati dalla società fornitrice”

    Domanda: si intende dalla effettiva disdetta del contratto o dalla richiesta?

    Grazie in anticipo

    Rispondi
    • avatarFrancesca Sollo

      10 Aprile 2018 a 1:07 pm

      “Il Cliente ha la facoltà di recedere dal Contratto Telepass Family e dai contratti relativi ai servizi aggiuntivi e ulteriori in qualsiasi
      momento e senza alcuna penalità o spesa di chiusura, salvo il pagamento di quanto dovuto per costi e transiti effettuati e non ancora
      fatturati. A tale fine, il Cliente potrà utilizzare l’apposito modulo messo a disposizione da TLP anche nel proprio sito internet. Il Cliente,
      in tale evenienza, è tenuto alla restituzione dell’Apparato o degli Apparati Telepass/Telepass Europeo a proprie spese, consegnandolo
      presso un Punto Blu o Centro servizi delle Concessionarie autostradali oppure spedendolo con raccomandata a.r. a Telepass secondo
      le norme e condizioni del Contratto. Il recesso sarà efficace alla data di ricezione dell’apparato Telepass/Telepass Europeo da parte
      di TLP. Il Contratto relativo al Telepass Family ed ai servizi aggiuntivi potrà essere risolto, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 1456
      c.c., da parte di TLP, nei casi indicati nelle norme e condizioni del contratto.”

      Rispondi
  4. avatarStefania Faraon

    7 Marzo 2018 a 9:44 am

    vorrei disfarlo per cambio banca e dopo disattivarlo

    Rispondi
    • avatarFrancesca Sollo

      10 Aprile 2018 a 1:08 pm

      Ciao Stefania,

      non è molto chiara la tua richiesta. Disdici direttamente il Telepass, no? 😀

      Rispondi
    • avatarFrancesca Sollo

      10 Aprile 2018 a 1:08 pm

      Se la tua intenzione è comunque disattivarlo, fallo e basta 🙂

      Rispondi
  5. avatarpaolo

    9 Maggio 2018 a 3:28 pm

    Buon giorno, l’apparecchio telepass ,oltre a portarlo in un puntoblu , posso spedirlo via posta ? E a quale indirizzo ? Grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 3:38 pm

      No, basta portarlo al punto blu.

      Rispondi
  6. avatarstefano

    12 Maggio 2018 a 8:48 am

    vorrei disdire il mio telepass, ma ci sono punti blu in Sardegna dove riconsegnare l apparecchio ??

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 3:39 pm

      Qui trovi la mappa dei servizi Telepass sul territorio nazionale: https://www.telepass.com/it/business/mappa-dei-servizi

      Rispondi
  7. avatarLetizia Sparaci

    22 Maggio 2018 a 7:15 pm

    Come posso riconsegnare l’apparecchi telepass per posta, visto che non ho più l’auto e non ho una PEC?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 3:40 pm

      Purtroppo deve trovare un modo per raggiungere un punto blu o fa una PEC 🙂

      Rispondi
  8. avatarAle

    27 Giugno 2018 a 9:40 am

    Salve, ho un abbonamento telepass con viacard, mi hanno detto che per fare disdetta mi devo recare in banca dove ho aperto la viacard, è giusto?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 3:36 pm

      Qui tutte le informazioni che cercavi sulla specifica disdetta telepass viacard, Ale 🙂

      Il Titolare ha facoltà di recedere dal Contratto, in qualsiasi momento, inviando una lettera raccomandata A/R (corredata di copia del documento di riconoscimento del Titolare del contratto) a TLP, all’indirizzo indicato all’art. 7.2 e alla Banca restituendo tutte le Viacard a lui assegnate secondo quanto previsto all’art. 6.3 del contratto. Resta inteso che il Contratto si intenderà cessato a far data dalla ricezione di tutte le Viacard da parte della Banca. In tal caso sono a carico del Cliente le spese ed i costi sostenuti da TLP per l’esecuzione del Contratto nonché tutti gli importi da pedaggio relativi ai transiti convalidati con il Viacard nel periodo intercorso tra la conclusione del Contratto e la ricezione da parte della stessa della comunicazione di recesso. In caso di mancato invio della comunicazione di recesso e relativa restituzione delle Viacard nei termini sopra stabiliti, il rapporto contrattuale non si intenderà cessato.

      Rispondi
  9. avatarGiovanni

    4 Luglio 2018 a 12:23 pm

    Salve ho spedito il telepass x via posta o fatto bene o pure o sbagliato attendo vostre notizie saluti

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 3:31 pm

      Ciao Giovanni, non proprio!

      La riconsegna dell’apparecchio deve essere effettuata entro e non oltre i 20 giorni dalla disdetta Telepass in uno dei Punti Blu indicati dalla società fornitrice.

      Mi sa che ti tocca controllare al punto blu la tua pratica di riconsegna altrimenti sarai costretto a pagare 25, 82 euro per l’apparecchio Telepass.

      Rispondi
  10. avatarAngela

    27 Luglio 2018 a 5:59 am

    Ho venduto l’auto quindi non mi serve più Telepass. Cosa devo fare per disdire il contratto?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 3:44 pm

      Ciao Angela, leggere il nostro articolo 😛

      Ti metto qui un piccolo riassunto:

      La disdetta del Telepass può essere comodamente effettuata in ogni Punto Blu del territorio nazionale. I Punti Blu puoi trovarli su tangenziali ed autostrade.

      Una volta comunicato al Punto Blu più vicino di voler effettuare la disdetta Telepass dovrai inviare una comunicazione formale con raccomandata a/r alla società erogatrice del servizio. Ecco l’indirizzo a cui inviare la disdetta Telepass;

      Telepass S.p.A. Customare Care – Casella Postale 2310 Succursale 39 – 50123 Firenze.

      Puoi effettuare la disdetta anche via telematica, basta essere in possesso di un’email. Invia una mail a telepass@pec.telepass.it menzionando il fatto che hai deciso di disdire il tuo abbonamento a Telepass ed allegando la lettera di disdetta contrattuale.

      Nella lettera di disdetta Telepass basta indicare le tue generalità (o quelle del titolare del contratto Telepass) e spiegare che, per motivazioni personali, non vuoi più mantenere il contratto Telepass attivo.

      Rispondi
  11. avatargio

    1 Agosto 2018 a 10:59 am

    ciao chiedo scusa, ho una domanda, io e mia moglie vogliamo disdire il contratto telepass e telepass family, lei è l’intestataria del contratto ma attualmente vive in germania per lavoro.Come posso fare io la disdetta? sto provando a cercare online il modulo per la delega ma non riesco a trovarlo. potete aiutarmi per cortesia? pensavo che una volta compilate da lei la disdetta, io potrei andare in un punto blù e consegnare l’apparecchio, la delega di disdetta contratto e la card di telepass family, giusto?!
    grazie mille per l’attenzione in anticipo

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      24 Agosto 2018 a 3:29 pm

      Ciao Gio, vediamo se riesco ad aiutarti 🙂

      La disdetta del Telepass può essere comodamente effettuata in ogni Punto Blu del territorio nazionale. I Punti Blu puoi trovarli su tangenziali ed autostrade.

      Una volta comunicato al Punto Blu più vicino di voler effettuare la disdetta Telepass dovrai inviare una comunicazione formale con raccomandata a/r alla società erogatrice del servizio. Ecco l’indirizzo a cui inviare la disdetta Telepass;

      Telepass S.p.A. Customare Care – Casella Postale 2310 Succursale 39 – 50123 Firenze.

      Puoi effettuare la disdetta anche via telematica, basta essere in possesso di un’email. Invia una mail a telepass@pec.telepass.it menzionando il fatto che hai deciso di disdire il tuo abbonamento a Telepass ed allegando la lettera di disdetta contrattuale.

      Nella lettera di disdetta Telepass basta indicare le tue generalità (o quelle del titolare del contratto Telepass) e spiegare che, per motivazioni personali, non vuoi più mantenere il contratto Telepass attivo.

      Rispondi
  12. avatarsanneris

    28 Agosto 2018 a 6:24 pm

    posso riconsegnare il telepass di mio figlio che èin ospedale e non puo farlo lui ?

    Rispondi
  13. avatarstefano

    11 Novembre 2018 a 2:32 pm

    La scissione dell’abbonamento prevede tempi lunghi, ma dopo che invio la disdetta continuo ugualmente a pagare l’abbonamento o viene sospeso dopo che ricevono la mia disdetta e avrò consegnato l’apparecchio?

    Rispondi
  14. avatarRemo Manni

    9 Dicembre 2018 a 8:44 am

    Si può spedire l’apparecchio?

    Rispondi
  15. avatarAlfredo Tozzi

    10 Dicembre 2018 a 11:46 am

    Ho due apparecchi telepass più viacard unico contratto uno vorrei riconsegnarlo

    Rispondi
  16. avatarSalvatore Di Grazia

    18 Febbraio 2019 a 1:10 pm

    La filiale della mia banca chiude ed il conto viene portato in una altra sede a me scomoda, così ho deciso di chiudere il conto è migrare in altre banche. Il mio telepass family emigra con il mio c/c o devo dare disdetta per poi riattivarlo nell’altra banca che devo ancora decidere? Grazie per la risposta

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      19 Febbraio 2019 a 5:54 pm

      Per cambiare banca, per prima cosa deve munirsi di un modulo di variazione, da richiedere al punto Blu oppure può scaricarlo online.

      Per il punto Blu, si ricordi di indicare il nuovo IBAN perché così facendo avvierà la procedura di modifica e non ci saranno altre formalità da espletare.

      Per il modulo online, invece, vanno compilati i dati richiesti comprensivi di nuovo IBAN. Il modulo va spedito all’indirizzo specificato via posta, allegando una copia del documento di identità.

      Rispondi
  17. avatarSpeziali Pietro

    18 Marzo 2019 a 5:13 pm

    E se è chi mi ha venduto il servizio ad avere cessato il servizio stesso senza alcuna comunicazione? In tale caso, come devo comportarmi per non incorrere in sanzioni ?
    Grazie. Il mio indirizzo :
    pietrospeziali59@gmail.com

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      9 Agosto 2019 a 12:24 pm

      Contatti chi le ha venduto il servizio e chieda informazioni, ha diritto a conoscere il motivo del cessato servizio.

      Rispondi
  18. avatarsofia

    20 Marzo 2019 a 2:15 pm

    ciao ho venduto la mia auto perché la uso poco ma volevo sapere se posso comunque tenere il telepass nel caso io affitti una macchina per andare fuori.
    oppure è legata all’auto stessa?

    inoltre sto cambiando banca devo comunicare nel caso il nuovo conto?

    grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      9 Agosto 2019 a 12:23 pm

      Salve Sofia,

      di norma il telepass è legato alla singola targa tuttavia, se si associano più targhe allo stesso dispositivo, diciamo che si potrebbe fare ma non è proprio corretto.

      Rispondi
  19. avatarEmilio Belotti

    24 Marzo 2019 a 9:41 am

    buongiorno
    nel mio contratto Telepass ho due apparecchi per due vetture,devo eliminarne uno ,mi spiega cosa devo fare ?
    grazie

    Rispondi
  20. avatarSalvo

    31 Marzo 2019 a 10:43 am

    Salve, io è da circa un anno che non utilizzo telepass e mi sono accorto di averlo smarrito. Ho cercato di fare disdetta tramite il sito web ma mi dice contratto inesistente. Io però continuo a vedere che mi vengono addebitate le solite spese trimestrali. Ho cercato anche di fare la procedura di smarrimento ma mi dice che non c’è nessun dispositivo di cui segnalare lo smarrimento. Come è possibile questa situazione?

    Rispondi
  21. avatarlido

    3 Aprile 2019 a 12:48 pm

    salve! la mia domanda è:se la scissione del servizio non avviene in tempi brevissimi dovrò pagare ugualmenti i costi trimestrali del servizio?

    grazie! saluti!

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      9 Agosto 2019 a 12:21 pm

      Dipende dalla contrattualità che ha con l’azienda erogatrice 😉

      Rispondi
  22. avatarLaura

    6 Aprile 2019 a 7:33 am

    Ho chiamato al numero verde per sapere come disdire e inviare il telepass. Mi hanno detto di fare una raccomandata con ricevuto di ritorno. L. Ho fatta 15 giorni fa e non mi hanno ancora detto nulla.

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      9 Agosto 2019 a 12:20 pm

      Solleciti o contatti la posta per un codice di tracciabilità della raccomandata che ha inviato 😉

      Rispondi
  23. avatarPaola

    23 Aprile 2019 a 7:38 am

    Buongiorno, ma se io raggiungo un punto blu per la riconsegna del Telepass, all’ingresso mi viene addebitato l’importo del pedaggio, ma in uscita, visto che avrò riconsegnato l’apparecchio, cosa esibisco per uscire? Grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      9 Agosto 2019 a 11:50 am

      Le daranno evidentemente una ricevuta 😉

      Rispondi
  24. avatarErasmo

    2 Maggio 2019 a 2:44 pm

    Ho disdetto Telepass e viacard il29 01 2019 codice supporto Telepass è 00617192380 e codice viacard 281411268 .Quando avrò il rimborso ?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 5:00 pm

      Salve Erasmo,
      deve contattare direttamente la società Telepass. Noi siamo un blog di informazione 🙂

      Rispondi
  25. avatarBucarelli Roberto

    3 Maggio 2019 a 12:43 pm

    Vorrei sapere perche’ pur avendo restituito all’indirizzo Customer Care di Firenze in data 25 febbraio i due Telepass inerenti alle autovetture targate CW 324 XA e CA 179 Wt, mi e’ stata addebitata in data 30.04.2019di euro 25,82 per PENALE APPARATO TELEPASS.

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 5:00 pm

      Salve Roberto,
      deve rivolgersi alla società erogatrice. Noi siamo un blog di informazione 😉

      Rispondi
  26. avatarPretti Pietro

    14 Maggio 2019 a 4:28 pm

    Ho portato il Telepass al punto blu devo inviare ugualmente la lettera della disdetta effettuata . Grazie

    Rispondi
  27. avatarroberto

    22 Maggio 2019 a 4:14 pm

    Ho riconsegnato personalmente sia l’apparato che la Tessera Premium al Punto Blu ma mi è stata rilasciata unicamente una ricevuta relativa al dispositivo e non viene fatta menzione della tessera che, difatti, nella mia area riservata risulta ancora attiva. Debbo interpretare comunque risolti ambedue i contratti?

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:59 pm

      Salve Roberto,
      la invitiamo a fare un sollecito per la questione. Non la considererei risolta se la scheda risulta ancora attiva.

      Rispondi
  28. avatarfranco torlai

    27 Maggio 2019 a 1:58 pm

    mi sono trovato un contratto con telepass solo x aver chiesto la fattura del 2019 ho dato disdetta e sufficente grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:58 pm

      Salve Franco,
      se sta parlando di un contratto “estorto” la invitiamo a procedere con l’associazione consumatori oppure con un legale.

      Rispondi
  29. avatarSilvia

    9 Giugno 2019 a 5:04 pm

    Buongiorno,
    Vorrei capire come recedere l’abbonamento alla tangenziale pur mantenendo l’apparecchio
    Grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:58 pm

      Salve Silvia,
      se l’apparecchio lo ha acquistato, segua la procedura che le indichiamo nell’articolo e tenga l’apparecchio. Altrimenti, deve procedere prima all’acquisto e poi alla disdetta. Solo che qui parliamo di Telepass, non di “abbonamento alla tangenziale”.

      Rispondi
  30. avatarstiffo33fnao

    9 Luglio 2019 a 8:06 am

    BUONGIORNo,
    vorrei disdire telepass PREMIUM inviando pec. se invio la pec poi la tessera premium la dovro’ spedire o basta la pec x disdire tutto?
    grazie

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      8 Agosto 2019 a 4:57 pm

      Salve,
      la pec è valida per la disdetta. L’apparato (compresa la tessera) dovrebbe essere restituita presso i punti blu.

      Rispondi
  31. avatarStraccia Nicola

    12 Agosto 2019 a 2:29 pm

    Ho pagato in ritardo il telepass invece del 31 luglio ho pagato il 12 agosto e non ostante il contratto l’ho fatto direttamente con il punto blu la san paolo intesa ha disdetto il contratto può farlo??

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      2 Settembre 2019 a 11:43 am

      Salve,

      è una questione piuttosto specifica. Dovrebbe rivolgersi alla sua banca per le motivazioni che ci sono dietro alla cessazione del contratto.

      Rispondi
  32. avatarsara luisa gandelli

    29 Agosto 2019 a 11:16 am

    io non trovo piu la viacard ho fatto disdetta devo pagare la penale

    Rispondi
    • avatarFrancesca Cora Sollo

      2 Settembre 2019 a 11:42 am

      Salve,

      la penale viene applicata solo in caso di smarrimento del telepass ed è pari a circa 30,00 euro.

      Rispondi
  33. Fai clic qui per annullare la risposta.

Barra laterale primaria

Categorie

  • Assicurazioni
  • Auto e Moto
  • Il tuo Garage
  • RC Auto
  • RC Moto
  • Approfondimenti e FAQ

Cerca nel sito

assicurazione auto moto preventivi online

Tags

Accessori auto Case Automobilistiche Garanzie Accessorie Incidente stradale Patente Sicurezza Tuning Viaggio
  • Privacy
  • Impostazioni cookie
  • Informativa precontrattuale
  • Condizioni generali
  • Scopri come calcoliamo il Risparmio

Footer

6sicuro.it

  • Chi Siamo
  • Perchè scegliere 6sicuro
  • I Nostri Contatti

Assicurazioni

  • Assicurazioni Auto
  • Assicurazioni Moto
  • Assicurazione Autocarro
  • Assicurazione Casa
  • Assicurazione Infortuni
  • Assicurazione Mutuo
  • Assicurazione Vita
  • Assicurazione Viaggi
  • Osservatorio RCA
  • Approfondimenti e FAQ
  • Glossario assicurativo
  • Compagnie Assicurative

Comparatori

  • Assicurazione Auto
  • Assicurazione Moto

Blog

  • Auto e Moto
  • Assicurazioni
  • Come fare …
  • RC Auto
  • RC Moto

Iscrizione R.U.I. sez. B. n. B000320357 c/o IVASS (dal 23/10/2009) > Capitale Sociale € 598.560,00 > P.I. e C.F. 06758350968 > REA MI1912943

©6sicuro SpA - Sede: Via Gozzi, 1 – 20129 Milano - Sede Secondaria: Via Peretti, 5 - 09047 Selargius (CA)